Molti ci avevano chiesto cosa fosse successo all'atleta ripreso mentre cadeva sul rock garden a Crans Montana. Ieri l'atleta tedesco Maximilian Brandl ha pubblicato un post in cui racconta quali sono stati i danni subiti da quella caduta.
Dalle immagini sembrava subito non essere un incidente comune perché nell'impattare al suolo il campione teutonico si è infilato tra due rocce.
L'ipotesi era la frattura della clavicola visto che non c'è stata prontezza nel rialzarsi da parte di Brandl ma è stato costretto a uscire dal percorso con l'ausilio dei soccorsi.
Nel post invece pubblicato sui social spiega invece l'intervento che ha dovuto subire per rimettere in sesto la sua mandibola. L'impatto con le rocce gli ha causato una frattura scomposta della mandibola per cui sono state necessarie per l'osteosintesi ben due placche applicate con 11 viti, ma non è finita così perché oltre a tutto questo metallo sono state necessarie altre 6 viti per permettere la corretta postura di masticazione da parte del tedesco.
Il totale di viti e quindi 16 per il campione tedesco oltre a 1,5 denti rotti. Brandl si stava giocando la selezione ai tanti ambiti giochi di Parigi 2024.per lui invece la sfida principale sarà recuperare da questo brutto infortunio che lo terrà a lungo lontano dalle competizioni in un momento cruciale di questa stagione.
E pensare che Max, come il suo connazionale Schelb, stava girando veramente forte in gara. Certo, come abbiamo scritto nelle nostre pagelle post Crans Montana, la caduta è stata vista in diretta perché proprio sotto il rock garden c'erano sia il cameramen sia Josh Carlson, commentatore tecnico per Eurosport. In quel momento ci voleva tatto nel commento e non esaltazione.