San Vigilio di Marebbe (BZ) - Sabato 2 settembre rider provenienti da 18 nazioni sono arrivati in Alto Adige con l'obiettivo di tagliare il traguardo a Plan de Corones con la loro mountain bike. In palio la settima edizione della Kronplatz King MTB Marathon che anche quest'anno prevedeva due percorsi, il King Marathon lungo 64 km e con un dislivello positivo di 3150 metri, per i meno allenati c'era il Prince Classic, 49 km e 2.160 mt. D+.
La Marathon è partita alle 8:00 da San Vigilio di Marebbe in un sabato mattina caratterizzato da condizioni meteo favorevoli ma cielo coperto, dopo un quarto d'ora è iniziata la sfida per tutti gli iscritti alla Prince Classic.
La corsa è salita subito in cima al Rit per poi riscendere a San Vigilio e poi risalire dolcemente sul Tamersc dove era posizionata la seconda Feed zone. Al comando dopo 34 km c'era un quintetto composto dai Soudal Lee Cougan Leo Paez e Daniele Mensi, dal campione italiano marathon Diego Rosa, Dario Cherchi del KTM Alchemist e Jacob Dorigoni del Torpado Factory. Ad una decina di secondi inseguivano lo svizzero Casey South (Torpado Factory) e Nicola Taffarel (Cannondale).
Tra le donne al comando da sola c'era Chiara Burato (Mentecorpo Cicli Drigani) con più di due minuti e mezzo di vantaggio sulla tedesca Tanja Priller, terza a quasi sei minuti Silvia Scipioni (Taddei Factory).
La corsa si è decisa sulla salita che portava a Plan de Corones, è lì che il condor colombiano Leo Paez ha aperto le ali e il gruppo è andato in frantumi. È arrivato in cima con un vantaggio di un minuto e venti sulla maglia tricolore Rosa, seguivano a due minuti Dorigoni e una ventina di secondi dopo il suo compagno di squadra South. In campo femminile la corsa era cambiata, la prima a sbucare è stata la tedesca Priller che è scollinata con cinquanta secondi di vantaggio sulla Burato.
©Soudal Lee Cougan
La Kronplatz King Marathon era quasi finita, restava l'ultima discesa e la seconda risalita verso la cima di Plan de Corones (2.275 metri). Non ci sono stati colpi di scena e così dopo 3 ore 16 minuti e 45 secondi Leonardo Paez si è seduto sulla poltrona di King (Re) vincendo questa edizione della Kronplatz King Marathon (bissa il risultato del 2022), sul podio lo hanno affiancato la maglia tricolore Diego Rosa staccato di 1' 53'' e il bolzanino Jacob Dorigoni Jakob (4' 54'').
«È una gara che mi piace, per vincere bisogna aspettare. Anche se la prima salita è impegnativa e in quel punto si può fare già la differenza, poi però arriva un tratto molto veloce dove è meglio risparmiare la gamba restando coperti per poi attaccare sulla salita lunga. Dopo i 1.800/2.000 metri di altitudine ho qualcosa in più rispetto agli avversari.» Questo il commento del condor colombiano.
Confermate anche le tre posizioni femminili, con la teutonica Tanja Priller che con il tempo finale di 4 ore 12 minuti e 55 secondi si è laureata Regina in questa Kronplatz King Marathon. Piazza d'onore per Chiara Burato (+6' 14''), terza Silvia Scipioni Silvia (+22' 48'').
ORDINE D'ARRIVO KING MARATHON MASCHILE
1. PAEZ Leon Hector Leonardo | COL | Soudal Lee Cougan International team 3:16:45,1 -
2. ROSA Diego | Taddei Factory Team +1:53,1
3. DORIGONI Jakob | Torpado Factory +3:01,9
4. SOUTH Casey | SVI | Torpado Faktory Team +4:03,6
5. CHERCHI Dario | KTM Alchemist +5:58,5
6. HOLLAND Michael | Naturfreunde Wilhelmsburg +9:13,1
7. MENSI Daniele | Soudal Lee Cougan International team +10:14,7
8. MENGHETTI Peter | Passion Faentina +10:48,6
9. TÄHTI Toni | SYVASKYLAN PYORAILLKUNA +12:33,1
10. FURIASSE Nicola | VC Cicli Cingolani +13:12,3
ORDINE D'ARRIVO KING MARATHON FEMMINILE
1. PRILLER Tanja | RSC Wolfratshausen 4:12:55,1
2. BURATO Chiara | Mentecorpo Cicli Drigani +6:14,2
3. SCIPIONI Silvia | Taddei Factory Team +16:34,6
4. ZIOLKOWSKA Michalina | Sleza Sobótka Bike Academy +18:15,1
5. TANNER Franziska | A.B.C. Egna # Neumarkt +37:34,2
6. VOGT Pia| RSC Auto BROSCH Kempten +56:43,6
7. HNÁTKOVÁ Anna | +1:09:01,3
8. URODA-HAMPELSKA Agnieszka | Gomola Pack-Center +1:24:57,8
9. ERBER Viktoria | CIS Woman Racing +1:55:49,0
10. CHALUPNÁ Kristýna | +3:13:16,1
ORDINE D'ARRIVO PRINCE CLASSIC MASCHILE
1. SCHUPFER Simon | Dolomite.bike 2:36:12,0 -
2. LASCHEWSKI Noah | RSC Kempten +5:42,9
3. BERTOLI Sebastian | Dynamic bike team Eppan +7:54,4
4. WEBHOFER Daniel | Dolomite.bike +8:28,8
5. WAGLER Julius | BikeSportBühne Bayreuth +11:49,5
6. MAGNANI Simone | Pedale Fidentino +12:53,6
7. FONTANA Klaus | Torpado +15:43,7
8. HINTNER Thomas | Rh-Racing KronplatzKing +16:40,2
9. ZAROS Tobias | ASV Mals Triathlon +18:13,5
10. BERTACCINI Alessandro | Pedale Fidentino +20:00,8
ORDINE D'ARRIVO PRINCE CLASSIC FEMMINNILE
1. ZOCCA Lorena | SC Barbieri 3:27:04,1
2. RINALDONI Giulia, | Scott Libarna +7:24,7
3. SPESSOT Federica | C-Bike Team +32:03,5
4. DUDEK Izabela | CST Orbea MTB team +40:56,8 4
5. WIESTHALER Hannah +45:54,5
6. SLEEGERS Alexandra | IBC DIMB Racing Team +1:03:09,5 4
7. MANTOVANI Ilaria | MTB-Club München +1:23:45,0
8. BOSAKOVA SLÉZAROVA Michaela | Srdickari +1:48:19,8
Classifiche complete: Link