San Martino di Castrozza (TN) - La seconda edizione della Mythos Primiero Dolomiti è stata baciata dal sole, questa mattina i concorrenti saliti in Trentino avevano la possibilità di pedalare su tre diversi percorsi: il Marathon lungo 84 km e con 3400 m. di dislivello che è servito come ultima prova indicativa per dare le ultime indicazioni al C.T. della nazionale su chi selezionare per il mondiale marathon in programma sabato in Danimarca. Per i meno allenati c'erano il Classic di 56,2 km e l'Easy (30 km).

Oggi, domenica 11 settembre, nel marathon sia in campo maschile che in quello femminile non c'è stata storia, abbiamo assistito a due monologhi.

Il russo Alexey Medvedev (Soudal Lee Cougan) dopo solo 25 chilometri, in cima a Malga Ces è passato con un vantaggio di due giri di lancette di orologio e 44 secondi sul gruppo che da così lontano lo inseguiva senza speranza. Dentro c'erano i suoi compagni di squadra Tony Longo e Daniele Mensi che lasciavano agli altri riders il compito di fare l'andatura. C'erano i fratelli Samparisi insieme al loro compagno Dario Cherchi, lo Scott Andrea Siffredi, Riccardo Chiarini della Cicli Taddei e Martino Tronconi.

La Mythos Primiero Dolomiti dopo essere salita al GPM del Pian dei Cannoni si è spostata verso il lago Calaita per scendere a Gobbera. In questa località dopo 52 chilometri ad inseguire erano rimasti solo in cinque. I Sampa Bros, Cherchi, Longo e Chiarini.

Restavano ancora 30 chilometri con le ascese a Bedolè e a Malga Civertaghe ma non c'erano colpi di scena e dopo 3 ore 58 minuti e 17 secondi per il secondo anno consecutivo il primo a presentarsi al traguardo di Fiera di Primiero è stato Alexey Medvedev. Sua la Mythos Primiero Dolomiti 2022. «Ho fatto la differenza alla prima salita, ho avuto subito un gran distacco e sono riuscito a gestire bene tutta la gara.»

Da dietro c'è stata una grande rimonta del ligure Andrea Siffredi (Scott) che negli ultimi 30 chilometri ha messo la freccia tante volte, chiudendo secondo a 2 minuti e 25 secondi dal russo. Dopo una ventina di secondi c'è stata una battaglia fino all'ultime metro per conquistarsi il terzo gradino del podio, ci sperava Tony Longo che quest'anno chiude la sua lunga carriera da professionista ma l'ha battuto il lombardo Nicolas Samparisi (KTM Alchemist).
«Oggi Medvedev aveva un altro passo ed è andato via da subito, abbiamo provato a seguirlo, ma aveva un'altra marcia. - ha dichiarato Samparisi - Dietro abbiamo giocato bene di squadra, Lorenzo ha tirato forte, poi si è dovuto fermare per un problema meccanico e ho continuato da solo. Ho tirato forte ma sull'ultima salita non ne avevo più e ho dovuto cedere, alla fine ho scollinato quarto, in pianura ho tirato veramente forte e sono riuscito a rientrare e in volata sono veloce, è il mio punto forte.» Seguivano l'austriaco Geismayr e Chiarini.

Nella top ten non è passato inosservato il nono posto del campione del mondo Under 23 XCO, il piemontese Simone Avondetto.
Ordine d'arrivo maschile Marathon
1 MEDVEDEV ALEKSEI | SOUDAL LEECOUGAN INTERNATIONAL TEAM | EL | 3:58:18
2 SIFFREDI ANDREA | SCOTT RACING TEAM | EL | 4:00:43
3 SAMPARISI NICOLAS | KTM ALCHEMIST POWERED BRENTA BRAKES | EL | 4:01:11
4 LONGO TONY | SOUDAL LEECOUGAN INTERNATIONAL TEAM | EL | 4:01:11
5 GEYSMAR DANIEL | TEAM WILIER PIRELLI | EL | 4:02:16
6 CHIARINI RICCARDO | A.S.D. CICLI TADDEI | EL | 4:03:38
7 TRONCONI MARTINO | A.S.D. MTBIKE TEAM | EL | 4:04:06
8 ROSA MASSIMO | SOUDAL LEECOUGAN INTERNATIONAL TEAM | EL | 4:05:02
9 AVONDETTO SIMONE | WILIER-PIRELLI FACTORY TEAM XCO | UN | 4:07:11
10 CHERCHI DARIO | KTM ALCHEMIST POWERED BRENTA BRAKES | UN | 4:08:11
11 BILLI JACOPO | SCOTT RACING TEAM | EL | 4:08:56
12 TAFFAREL NICOLA | WILIER 7C FORCE | EL | 4:09:31
13 VALERIO DOMENICO | BOTTECCHIA FACTORY TEAM | EL | 4:09:52
14 FANTINATO KEVIN | HUBBERS - POLIMEDICAL | EL | 4:14:13
15 HOCHENWARTER UWE | | M2 | 4:14:58

La prima donna che è comparsa sul traguardo di Fiera di Primiero è stata la piemontese Claudia Peretti, la ragazza dell'Olympia Factory team ha vinto l'ennesima corsa di questa stagione e lo ha fatto alla Mythos Primiero Dolomiti, esattamente sei giorni prima del mondiale che correrà con la maglia azzurra in Danimarca. Le convocazioni non sono ancora uscite ma il suo nome è presente nella entry list. «Sono contenta perché la settimana scorsa ho corso una gara e non sono andata molto bene, volevo rifarmi e togliermi il sassolino dalla scarpa. Sono andata via subito sulla prima salita e poi sono riuscita a mantenere il ritmo fino alla fine.»

Oggi ha staccato di 4' 49" Chiara Burato (OMAP Cicli Andreis) e di 8' 4" Costanza Fasolis (RDR Italia Pedale Leynicese). Quarta Sandra Mairhofer e quinta la crosscountrista Giada Specia che ha provato il brivido del marathon.
Ordine d'arrivo femminile Marathon
1 PERETTI Claudia | OLYMPIA FACTORY TEAM	ITA	F	DE 4:58:18.80	
2 BURATO Chiara | OMAP CICLI ANDREIS	ITA	F	DE +4:48.45
3 FASOLIS Costanza | RDR ITALIA LEYNICESE RACING TEAM	ITA	F	DE  +8:03.90
4 MAIRHOFER Sandra | RDR ITALIA LEYNICESE RACING TEAM	ITA	F	DE  +18:15.55
5 SPECIA Giada | WILIER-PIRELLI FACTORY TEAM XCO	ITA	F	DU  +18:36.80
6 MANDELLI CHIARA ITA, TEAM SPACEBIKES 1 W3 +1:09:52
7 SACCU FRANCESCA ITA, KTM ALCHEMIST POWERED BRENTA BRAKES 5 DE +1:32:54
8 NARDIN CRISTINA ITA, DYNAMIC BIKE TEAM EPPAN 1 W1 +2:23:24
Ordine d'arrivo maschile Classic
1	ZAMBONI	ANDREA	UNTER - BRAO CAFFE'	M3	2:44:34
2	BONELLI	EFREM	TEAM TODESCO	M2	2:47:13
3	BALDI	MANUEL	TEAM TODESCO	M1	2:48:54
4	COCCONI	MIRCO	NEW BIKE	M2	2:49:19
5	CECCOLINI	CHRISTIAN	OLIMPIA LAB ASD	M4	2:49:31
6	DALLA VALLE	DENIS	TEAM TODESCO	M3	2:54:32
7	FOCCOLI	SIMONE	A.S.D. MONTICELLI BIKE	JU	2:55:56
8	AVOGADRO	RICCARDO	MTB PARRE	JU	2:56:40
9	DOLIANA	LUCA	US LITEGOSA	ELMT	2:56:59
10	PEDROTTI	THOMAS	ASD CHERO GROUP TEAM SFRENATI	M1	2:57:56
Ordine d'arrivo femminile Classic
1	ZOCCA	LORENA	S.C. BARBIERI  	W2	3:37:33
2	TASSER	ANDREA	A.S.C.SARNTAL RAIFFEISEN/RAD 	W2	3:54:11
3	NEGRA	CECILIA	ASD BIKE AND FUN TEAM	W2	4:01:08
4	PAVANELLO	LAURA	A.S.D. ADVENTURE & BIKE	W3	4:45:01
5	FERRARESI	MAURA	SPORT LIFE A.S.D.	W2	5:00:48
6	SEGATO	MIRKA	ASD SQUADRA CORSE PREALPI	W3	5:02:55
7	SANTELLO	MONICA	ASD TECNOTEAM	M2	5:16:15
8	RUGGERI	LETIZIA	SALVIBIKESTORE ISOLMANT ASD	W3	5:41:03
9	FERRONI	CARLOTTA	ASD BIKE & FOOD	W3	5:41:49
Classifica completa: Link
Photo ©Newspower.it
 
                         
                         
                         
                         
                        

 
                 
                