Arriva la conferma che Nino Schurter tornerà alla Cape Epic con un compagno di team, formerà una coppia scoppiettante con il campione svizzero di cross country Filippo Colombo in uno degli eventi più prestigiosi nel panorama del mountain biking mondiale.
Il 10 volte campione del mondo Nino, leggenda anche della corsa a tappe sudafricana, torna con grandissime ambizioni accompagnato da un atleta potente come il talentuoso Colombo.
Qualcuno avrà già notato la loro presenza nei dintorni di Stellenbosch con il resto della formazione rinnovata dello Scott SRAM. I due atleti svizzeri iniziano quindi dalla corsa a tappe più famosa del mondo della mountain bike la loro stagione agonistica in avvicinamento agli appuntamenti di Coppa del Mondo di cross country che inizieranno poi dal Brasile.
La parte giovanile del team, vale a dire i nuovi arrivati, Emilly Johnston e Bjorn Riley, hanno iniziato con questo periodo di team camp insieme in Sudafrica ma torneranno in Europa per continuare il camp in Toscana a Massa Vecchia.
COPPIA D'ASSI PER LA CAPE
La Cape Epic è senza dubbio uno dei momenti più attesi del calendario agonistico, e con Schurter e Colombo come coppia, la competizione promette scintille.
Il team torna a dinamiche di gara di coppia come già avvenuto in passato ma con una formazione di altissimo valore, Nino e Filippo hanno infatti passato le ultime settimane insieme tra preparazione e competizione. Un primo banco di prova si è avuto con la Imbuko Big 5, una maratona leggendaria che include la famosa salita Cliff Hanger, salita iconica del Jonkershoek natural park.
Schurter ha dichiarato: "La Cape Epic è una delle mie gare preferite. Non vedo l'ora di iniziare insieme a Filippo. È uno degli atleti più forti a livello mondiale, e ha anche un motore potente per affrontare gare lunghe come questa. Abbiamo sicuramente le carte in regola per fare bene, ma alla fine la fortuna giocherà un ruolo importante: dobbiamo sperare di attraversare senza grandi imprevisti".
Filippo Colombo, emozionato per la sua partecipazione, ha aggiunto: "Correre questa gara con Nino è un sogno che si avvera. C'è molto da imparare da lui, soprattutto in una corsa così difficile. Siamo una squadra perfettamente assortita e, se tutto va come deve, abbiamo buone possibilità di arrivare in alto. Ma sono consapevole che bisogna che tutto vada per il verso giusto. Vediamo cosa succede!".
Quella creata da Scott SRAM sembra essere una delle più consistenti formazioni mai realizzate da Scott, con due atleti molto potenti per questo format di gara che andrà in scena dal 16 al 23 marzo. Certo gli altri team non staranno a guardare, ci sono molte altre formazioni, alcune delle quali partono proprio la prossima settimana dall'Andalusia che sono pronte ad ogni tipo di battaglia. Di sicuro però la presenza di Nino conferisce alla Cape Epic un immenso valore e rinnovato prestigio. Qualcuno dice che si annuncia come la Cape Epic più bella degli ultimi anni per il suo parterre.
IL DEBUTTO EUROPEO IN ITALIA
Prima di partire definitivamente per l'Africa, la Scott-SRAM si preparerà per il suo debutto europeo alla Albenga, in Italia, l'8 marzo, dove sarà presente tutta la formazione.
Mentre Schurter e Colombo voleranno direttamente verso il Sudafrica, il resto del team, composto da Emilly Johnston, il campione statunitense Bjorn Riley e Andri Frischknecht, passerà un periodo di allenamento nella base della squadra a Massa Vecchia, in Toscana. Il blocco di preparazione culminerà con la gara degli Internazionali d'Italia Series a Monte Argentario, prima della partenza per il Brasile, dove inizierà la stagione di Coppa del Mondo 2025.