Chies d'Alpago (BL) - Gran finale degli Internazionali d'Italia Series con l'Alpago Bike Funtastic che oggi, sabato 8 luglio, ha riabbracciato il circuito dopo quattro anni di stop. Dopo aver corso in Veneto a San Zeno di Montagna, in Toscana all'isola d'Elba (Capoliveri), nella Marche a Esanatoglia e in Valle d'Aosta a La Thuile i rider si sono ritrovati per la seconda volta in Veneto.
.jpg)
©Mario Pierguidi
Teatro della sfida la conca dell'Alpago, zona circondata dalle Prealpi Bellunesi, una zona molto dove si era corso per tanti anni in passato pedalando su un tracciato old style che però grazie al ritorno del circus del cross country dopo una lunga pausa è stato rivisto.
.jpg)
©Mario Pierguidi
È sempre una gara dura ma con meno salita e sono stati introdotti dei brevi tratti artificiali. Alla vigilia tutti sono stati concordi nel definirlo come un tracciato duro ma molto veloce dove è difficile fare la differenza.
Noi lo abbiamo provato, come è lo potete vedere guardando il video.
JUNIOR MASCHILE
La prima gara di giornata è stata quella dei 62 ragazzi juniores tra i quali mancavano tutti i ragazzi che sono in Portogallo ad Anadia dove sono in corso i campionati d'Europa e proprio oggi, in contemporanea con la finale degli Internazionali d'Italia Series si corre la sfida continentale. È per questo motivo che a Chies d'Alpago non hanno potuto correre Elian Paccagnella, primatista fino a La Thuile ma anche Gabriel Borre, Diego Milan, Tommaso Ceschin, Tommaso Bosio.
.jpg)
©Mario Pierguidi
Ne ha approfittato il marchigiano Alex Pelucchini che ha smentito i pronostici della vigilia. Dopo il giro di lancio che ha visto avvantaggiarsi nove ragazzi, la corsa ha avuto come unico grande protagonista proprio il rider del SuperBike Bravi Platforms Team.
.jpg)
©Mario Pierguidi
Il suo è sempre stato un vantaggio minimo, attorno ai 15 secondi, ma costante dal primo giro completo all'ultimo.

©Mario Pierguidi
«Il primo giro non fa per me, puntavo a fare una gara in rimonta, invece oggi mi sono sentito bene fin dall'inizio. Nel primo giro sono andato via sulla prima salita e poi sono andato a tutta fino all'arrivo.» Lo ha tagliato dopo 54 minuti e 3 secondi.
.jpg)
©Mario Pierguidi
«Sono anche caduto vicino all'area tecnica, ma questo fatto mi dato ancora più grinta ed ho spinto fino all'ultimo metro.» Pelucchini ha poi parlato del tracciato «Molto duro e misto. La prima parte con una salita regolare ma tecnica mentre nella seconda parte con una serie di strappi. Io mi sono trovato meglio sulla parte iniziale, quella con la salita.» Ha vinto in sella ad una Trek Supercaliber.
.jpg)
Dietro c'è stata una battaglia a tre per conquistare gli altri due gradini del podio, la sfida si è svolta tra il danese Hector Hjorth, Giulio Peruzzo e Federico Bartolini. Erano loro tre che giravano con nel mirino Pelucchini che però non riuscivano mai a riprendere.
.jpg)
Nel penultimo giro il gruppetto si è spezzato, da solo in seconda posizione è rimasto il vichingo, gli altri due si sono staccati mentre da dietro si è avvicinato Stefano Navoni. La tornata finale ha rimescolato le carte, Federico Bartolini (+10'') si è ripreso ed ha passato Hector Hjorth (+20''), sono loro due che sul podio dell'Alpago Funtastic hanno affiancato Pelucchini sul podio. Quarto posto per Stefano Navoni (+1' 02'') che ha passato Giulio Peruzzo (+1' 12''). Il vincitore finale dell'edizione 2023 di Internazionali d'Italia Series 2023 è Elian Paccagnella.

©Michele Mondini
ORDINE D'ARRIVO
1	PELUCCHINI	ALEX	|	SUPERBIKE BRAVI PLATFORMS TEAM	0:54:04	
2	BARTOLINI	FEDERICO	|	BICI ADVENTURE TEAM A.S.D.		+11
3	HJORTH	HECTOR	|	HOLTE MTB		+21
4	NAVONI	STEFANO	|	LE MARMOTTE LORETO		+1:03
5	PERUZZO	GIULIO	|	LORIS BIKE PRO TEAM		+1:13
6	FREGATA	LUCA	|	FOUR ES RACING TEAM		+1:35
7	SAVIO	GABRIELE	|	ASD ROCK BIKE TEAM		+1:42
8	DUBINI	MORGAN	|	SUPERBIKE BRAVI PLATFORMS TEAM		+1:53
9	GERBAZ	STEFANO	|	CICLI LUCCHINI		+2:07
10	MAGNANI	SIMONE	|	PEDALE FIDENTINO RACE TEAM		+2:21
11	BERTULETTI	ANDREA LINO	|	LE MARMOTTE LORETO		+2:29
12	URSELLA	LEONARDO	|	JAM'S BIKE TEAM BUJA		+2:52
13	CORVI	DANIELE	|	TRINX FACTORY TEAM		+3:24
14	PALUDGNACH	ALESSIO	|	A.S.D. BANDIZIOL CYCLING TEAM		+3:39
15	BENZI	RICCARDO	|	ASD AFTER SKULL - ROGUE RACING		+4:15
16	GUERCILENA	MARCO	|	TRINX FACTORY TEAM		+4:25
17	ENGELE	FELIX	|	JUNIOR TEAM SÜDTIROL ASV		+4:39
18	BIROLINI	DAVIDE	|	TEAM MMS ASD		+4:56
19	MONCALVO	PIETRO	|	ASD ROCK BIKE TEAM		+4:59
20	FERRARA	GIORGIO	|	SIRONE BIKE ASD		+5:01
21	LUNGER	DANIEL	|	JUNIOR TEAM SÜDTIROL ASV		+5:05
22	SCHIAVINATO	FRANCESCO	|	A.S.D. TEAM VELOCIRAPTORS		+5:57
23	BERTACCINI	ALESSANDRO	|	PEDALE FIDENTINO RACE TEAM		+6:06
24	MANTOVAN	TOMMASO MARIA	|	S.C.D. DOPLA  TREVISO		+6:13
25	GANZI	FRANCESCO	|	LORIS BIKE PRO TEAM		+6:20
26	SANDIC	DAVID	|	CROATIAN NATIONAL TEAM		+6:26
27	BENASSI	MATTEO	|	TEAM LA VERDE A.S.D.		+6:31
28	IAGHER	ALBERT	|	WILIER PIRELLI DEVEL		+6:42
29	VARI	SIMONE	|	RACE MOUNTAIN FOLCARELLI		+6:52
30	CAVALIERI	ALBERTO	|	LUGAGNANO OFF ROAD		+6:54
31	BRAMATI	MARCO	|	TRINX FACTORY TEAM		+6:58
32	PELLEGRINI	KEVIN	|	JUNIOR TEAM SÜDTIROL ASV		+6:58
33	DEL PUPPO	RICCARDO	|	CICLO TEAM GORGAZZO		+7:19
34	BUSETTO	MATTIAS	|	CONEGLIANO BIKE TEAM		+7:22
35	CAROBBIO	MATTEO	|	TEAM MMS ASD		+7:44
36	DELLA TORRE	CARLO	|	G. C. MONTEGRAPPA A.S.D.		+8:10
37	BOCCACCIO	MANUEL	|	ASD LA FENICE MTB		+8:35
38	BUOSO	ALEX	|	VELO CLUB MEDUNA		+8:47
39	FACCHIN	RENATO	|	VELO CLUB MEDUNA		+8:58
40	MARES	ELIA	|	G. C. MONTEGRAPPA A.S.D.		+9:01
41	FILISETTI	LUCA	|	TEAM MMS ASD		+9:06
42	CELANO	LORENZO	|	U.C. CREMASCA		+9:18
43	SETTIN	MATTIA	|	EL CORIDOR TEAM		+9:25
44	LUCA	DAVIDE	|	CONEGLIANO BIKE TEAM		+9:42
45	PICCIN	ALESSANDRO	|	LEE COUGAN MTB		+10:04
46	GIANNOTTI	LEONARDO	|	ASD AFTER SKULL - ROGUE RACING		+10:06
47	DE VETTORI	ADRIEL	|	CUBE CRAZY VICTORIA BIKE		+10:49
48	BELOTTI	ANDREA	|	SCUOLA MTB SAN PAOLO D'ARGON		+12:11
49	CHECCHIN	LORENZO	|	TRINX FACTORY TEAM		
50	BIDOGGIA	MARCO	|	ASD G.S. MUSILE		
51	SANA	JOSHUA	|	KRICCA BIKE ASD		
52	GAGNI	NICOLA	|	SCUOLA MTB SAN PAOLO D'ARGON		
53	CASTELLANA	PIETRO	|	RACE MOUNTAIN FOLCARELLI		
54	MARIANI	DAVIDE	|	LE MARMOTTE LORETO		
55	CANNONE	GABRIELE	|	BICI ADVENTURE TEAM A.S.D.		
56	BUCCHI	ALESSANDRO	|	ASD AFTER SKULL - ROGUE RACING
 
                         
                         
                         
                         
                        

 
                 
                