Capoliveri (LI): Questa mattina, lunedì 18 aprile, è iniziata la terza intesa giornata sull'isola d'Elba per tutti quei rider del cross country che hanno deciso di correre questo fine settimana pasquale. Sabato avevano corso Esordienti ed Allievi, domenica è toccato agli amatori ed oggi è il grande giorno, quello con le Internazionali d'Italia Series, giunte al terzo dei cinque appuntamenti previsti.
La prima partenza della Capoliveri Legend XCO, quella programmata alle 10:00 riguardava la categoria Junior maschile presente con 74 ragazzi. A Nalles abbiamo visto quanti possano essere i giovani italiani di questa categoria a potersi giocare le migliori posizioni della classifica.
IL PERCORSO
Il tracciato di Capoliveri riprende quello introdotto lo scorso anno. Un andamento dai continui cambi di pendenza con un paio di salite lunghe e due discese principali: quella del Ponte di Ferro e la Devil's Tail. La terza prova offre uno scenario ancora diverso e una conformazione che non ha nulla a che fare con San Zeno di Montagna e Nalles.
Tratti artificiali e fondo talmente secco da essere scivoloso, non lasceranno nulla al caso. QUI puoi vedere il video che abbiamo girato con Andreas Vittone ed Enrico Martello che lo spiegano nel dettaglio.
La sintesi della gara, giro per giro.
GIRO DI LANCIO
Giro di lancio interlocutorio, i ragazzi si guardano negli occhi, studiano il percorso, hanno tantissima energia nelle gambe. Energia che servirà loro nei prossimi giri.
1 CORTESI Carlo KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM ITA M JU Int1 0:05:07.60
2 BETTEO Marco SCOTT RACING TEAM ITA M JU Int1 0:05:08.30 +70
3 BINZ Yanick BIKE TEAM SOLOTHURN SUI M JU Int1 0:05:08.70 +1.10
4 FERRI Tommaso VALLERBIKE ITA M JU Int1 0:05:08.75 +1.15
5 BASSIGNANA Fabio TRINX FACTORY TEAM ITA M JU Int1 0:05:09.10 +1.50
6 PRA' Ettore TEAM RUDY PROJECT ITA M JU Int1 0:05:09.70 +2.10
7 BORRE Gabriel CICLI LUCCHINI ITA M JU Int1 0:05:10.75 +3.15
8 RINALDONI David POLISPORTIVA MORROVALLESE ITA M JU Int1 0:05:11.35 +3.75
9 DONATI Davide CICLISTICA TREVIGLIESE ITA M JU Int1 0:05:12.90 +5.30
10 CARMINATI Diego CICLISTICA TREVIGLIESE ITA M JU Int1 0:05:15.40 +7.80
DOPO UN GIRO CORTESI COMANDA INSIEME ALLO SVIZZERO BINZ
Completato il lancio, quando gli juniores sono entrati sul percorso è iniziata la selezione, il gruppone si è spezzato, davanti a condurre c'era una maglia KTM Protek Elettrosystem, quella di Carlo Cortesi con a ruota lo svizzero Yanick Binz, vicinissimi avevano Fabio Bassignaga (Trinx Factory) e David Rinaldoni (Pol. Morrovallese) e il leader delle Internazionali d'Italia Series, il piemontese dello Scott Racing team, Marco Betteo.
1 CORTESI Carlo KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM ITA M JU 0:23:17.25
2 BINZ Yanick BIKE TEAM SOLOTHURN SUI M JU 0:23:17.70 +45
3 FERRI Tommaso VALLERBIKE ITA M JU 0:23:19.40 +2.15
4 BASSIGNANA Fabio TRINX FACTORY TEAM ITA M JU 0:23:20.55 +3.30
5 RINALDONI David POLISPORTIVA MORROVALLESE ITA M JU 0:23:22.35 +5.10
6 BETTEO Marco SCOTT RACING TEAM ITA M JU 0:23:23.40 +6.15
7 BORRE Gabriel CICLI LUCCHINI ITA M JU 0:23:27.15 +9.90
8 PRA' Ettore TEAM RUDY PROJECT ITA M JU 0:23:29.85 +12.60
9 CESCHIN Matteo VELO CLUB MEDUNA ITA M JU 0:23:32.00 +14.75
10 DONATI Davide CICLISTICA TREVIGLIESE ITA M JU 0:23:33.40 +16.15
GIRO 2 - QUARTETTO AL COMANDO
Il comando della Capoliveri Legend XCO l'hanno preso quattro ragazzi, Cortesi, lo svizzero Binz, la maglia rossa Betteo e Bassignaga. C'è Ferri ancora vicino ma i distacchi cominciano a diventare importanti. C'è chi perde posizioni e chi inizia a rimontare.
1 CORTESI Carlo KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM ITA M JU 0:36:13.85
2 BINZ Yanick BIKE TEAM SOLOTHURN SUI M JU 0:36:14.45 +60
3 BETTEO Marco SCOTT RACING TEAM ITA M JU 0:36:14.85 +1.00
4 BASSIGNANA Fabio TRINX FACTORY TEAM ITA M JU 0:36:16.15 +2.30
5 FERRI Tommaso VALLERBIKE ITA M JU 0:36:19.40 +5.55
6 CESCHIN Matteo VELO CLUB MEDUNA ITA M JU 0:36:28.85 +15.00
7 BORRE Gabriel CICLI LUCCHINI ITA M JU 0:36:37.05 +23.20
8 RINALDONI David POLISPORTIVA MORROVALLESE ITA M JU 0:36:37.80 +23.95
9 PACCAGNELLA Elian JUNIOR TEAM SÜDTIROL ASV ITA M JU 0:36:38.35 +24.50
10 DONATI Davide CICLISTICA TREVIGLIESE ITA M JU 0:36:39.80 +25.95
GIRO 3 - CESCHIN RAGGIUNGE IL GRUPPO IN FUGA
Bassignaga e Cortesi hanno provato ad allungare ma Binz e Betteo sono poi rientrati e da dietro si è agganciato alla testa della corsa anche Matteo Ceschin. Ferri è rimbalzato indietro.
1 CORTESI Carlo KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM ITA M JU 0:49:16.30
2 BETTEO Marco SCOTT RACING TEAM ITA M JU 0:49:16.80 +50
3 BINZ Yanick BIKE TEAM SOLOTHURN SUI M JU 0:49:17.90 +1.60
4 BASSIGNANA Fabio TRINX FACTORY TEAM ITA M JU 0:49:18.00 +1.70
5 CESCHIN Matteo VELO CLUB MEDUNA ITA M JU 0:49:20.00 +3.70
6 PACCAGNELLA Elian JUNIOR TEAM SÜDTIROL ASV ITA M JU 0:49:40.25 +23.95
7 RINALDONI David POLISPORTIVA MORROVALLESE ITA M JU 0:49:40.25 +23.95
8 DONATI Davide CICLISTICA TREVIGLIESE ITA M JU 0:49:45.10 +28.80
9 BORRE Gabriel CICLI LUCCHINI ITA M JU 0:49:56.35 +40.05
10 FERRI Tommaso VALLERBIKE ITA M JU 0:50:05.75 +49.45
- 1 GIRO ALLA FINE, NESSUNO SCOSSONE, SI DECIDE TUTTO NELL'ULTIMO GIRO
Nel corso del penultimo giro Betteo, Bassignaga e Cortesi hanno staccato Binz ma poi lo svizzero è riuscito a rientrare, mentre Ceschin non ce l'ha fatta a tenere il passo indiavolato degli altri ragazzi ed è rimbalzato indietro. Al suono della campana, insieme Paccagnella e Rinaldoni rappresentavano gli inseguitori, erano staccati di quasi mezzo minuto.
1 BETTEO Marco SCOTT RACING TEAM ITA M JU 1:02:15.35
2 CORTESI Carlo KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM ITA M JU 1:02:15.35
3 BASSIGNANA Fabio TRINX FACTORY TEAM ITA M JU 1:02:15.75 +40
4 BINZ Yanick BIKE TEAM SOLOTHURN SUI M JU 1:02:17.80 +2.45
5 PACCAGNELLA Elian JUNIOR TEAM SÜDTIROL ASV ITA M JU 1:02:41.70 +26.35
6 RINALDONI David POLISPORTIVA MORROVALLESE ITA M JU 1:02:43.10 +27.75
7 CESCHIN Matteo VELO CLUB MEDUNA ITA M JU 1:02:48.30 +32.95
8 DONATI Davide CICLISTICA TREVIGLIESE ITA M JU 1:03:02.25 +46.90
9 BORRE Gabriel CICLI LUCCHINI ITA M JU 1:03:24.35 +1:09.00
10 ZAVAN Martino TEAM SOGNO VENETO ITA M JU 1:04:05.75 +1:50.40
SI DECIDE TUTTO IN UNA VOLATA A DUE
Nelle prime due tappe delle Internazionali d'Italia Series si erano imposti due stranieri, a San Zeno di Montagna Romano Püntener, ragazzo del Lichtenstein e a Nalles il francese Paul Magnier, oggi a Capoliveri sull'isola d'Elba se la sono giocata tre italiani contro uno svizzero.
Photo ©Internazionali d'Italia Series
Nella seconda parte del tracciato Carlo Cortesi che è poi arrivato terzo ci ha provato ma si è staccato come pure Fabio Bassignaga rallentato dai crampi (quarto) e la Capoliveri Legend XCO se la sono giocata in volata Marco Betteo e Yanick Binz. Purtroppo, anche oggi è passato lo straniero, è la Svizzera che ha festeggiato oggi. Betteo è rimasto con l'amaro in bocca. All'ultima curva ci è arrivato insieme al rossocrociato ma si è dovuto accontentare della seconda posizione.
Photo ©Internazionali d'Italia Series
COSA HANNO DETTO I PROTAGONISTI
Il vincitore Yanick Binz: E stata molto dura perché hanno cominciato a spingere sin da subito. Ho cercato di tenere duro fino all'ultima curva per poi cercare di uscire in volata. Durante la gara ho cercato di risparmiare energie controllando gli altri atleti per giocarmi tutto nell'ultimo giro entrando come ha fatto Schurter ai mondiali, proprio sull'ultima curva. Penso sia stata una delle gare più dure che ricordo, ma il percorso mi è piaciuto molto».
Marco Betteo (Scott Racing team), la maglia rossa di leader degli Internazionali d'Italia Series, oggi secondo: «Ho cercato di controllare gli attacchi degli avversari e di stare sempre davanti. Nel secondo giro non ci sono riuscito perchè mi si è staccato il pedale e sono caduto. Poi sono rientrato, nel finale ho risposto agli attacchi di Bassignana e Cortesi, poi ho attaccato ma non è servito. Ho fatto una bella gara ma io voglio ancora di più non mi accontento del secondo posto.»
Il ligure Carlo Cortesi (KTM Protek Elettrosystem), terzo: «Sono partito subito bene ed ho cercato di stare sempre davanti, in modo da fare il mio ritmo e cercando di fare la gara. Sul finale Betteo e lo svizzero sono partiti "secchissimi", io ho provato a riprenderli ma non c'è stato niente da fare. Ho anche bucato ma nel penultimo giro.
Fabio Bassignaga (Trinx Factory), quarto: «È stata una gara mostruosa con un percorso bellissimo ma veloce. Il mio punto di forza è la salita, quindi sugli strappi ci ho provato ma oggi gli altri ne avevano di più. Nel penultimo giro ho iniziato a sentire i crampi, per questo poi mi sono staccato.»
ORDINE D'ARRIVO JUNIOR MASCHILE UFFICIOSO
1 BINZ Yanick BIKE | TEAM SOLOTHURN (SUI) M JU 1:15:03.20
2 BETTEO Marco | SCOTT RACING TEAM ITA M JU 1:15:04.05 +85
3 CORTESI Carlo | KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM ITA M JU 1:15:15.45 +12.25
4 BASSIGNANA Fabio | TRINX FACTORY TEAM ITA M JU 1:15:22.85 +19.65
5 CESCHIN Matteo | VELO CLUB MEDUNA ITA M JU 1:15:47.15 +43.95
6 PACCAGNELLA Elian | JUNIOR TEAM SÜDTIROL ASV ITA M JU 1:16:13.80 +1:10.60
7 RINALDONI David | POLISPORTIVA MORROVALLESE ITA M JU 1:16:18.20 +1:15.00
8 DONATI Davide | CICLISTICA TREVIGLIESE ITA M JU 1:16:19.75 +1:16.55
9 BORRE Gabriel | CICLI LUCCHINI ITA M JU 1:17:18.75 +2:15.55
10 ZAVAN Martino | TEAM SOGNO VENETO ITA M JU 1:17:29.30 +2:26.10
11 BARTOLINI Federico | BICI ADVENTURE TEAM A.S.D. ITA M JU 1:17:53.70 +2:50.50
12 PELUCCHINI Alex | SUPERBIKE BRAVI PLATFORMS TEAM ITA M JU 1:18:00.35 +2:57.15
13 FERRI Tommaso | VALLERBIKE ITA M JU 1:18:15.40 +3:12.20
14 TIRASSO Emanuele | VALLERBIKE ITA M JU 1:18:29.60 +3:26.40
15 CARMINATI Diego | CICLISTICA TREVIGLIESE ITA M JU 1:18:40.55 +3:37.35
16 MAGNANI Simone | PEDALE FIDENTINO RACE TEAM ITA M JU 1:18:49.65 +3:46.45
17 VITTONATTO Andrea | CICLISTICA ROSTESE ITA M JU 1:18:56.85 +3:53.65
18 MANTO Giorgio | TEAM RUDY PROJECT ITA M JU 1:19:26.05 +4:22.85
19 PRA' Ettore | TEAM RUDY PROJECT ITA M JU 1:19:36.85 +4:33.65
20 CINO Alessio | CICLI LUCCHINI ITA M JU 1:19:44.15 +4:40.95
Classifica completa: LINK