A Albstadt Nino Schurter stravince anche la seconda prova di Coppa del Mondo
L'asso svizzero instaura una "dittatura", dopo Nove Mesto un'altra vittoria. Stupisce il ciclocrossista olandese Van del Poel, Anton Cooper sembra aver raggiunto il top. Luca Braidot e il Prorider protagonisti nella prima parte della gara. Alla fine però il migliore italiano è Mirko Tabacchi partito con il numero 86.
di Redazione,
dom 28 mag 2017 15:31
La seconda prova di Coppa del Mondo di mountain bike specialità cross country, si è da poco conclusa. E' cambiata la location, ci siamo spostati da Nove Mesto (Repubblica Ceca) a Albstadt nel sud della Germania, sono cambiate anche le caratteristiche tecniche del percorso, ma alla fine è sempre lui a vincere, l'asso pigliatutto Nino Schurter.
.jpg)
7 giorni fa, su un tracciato super tecnico aveva corso con la Scott Spark, la sua full, oggi invece sul percorso tedesco con tante lunghe salite e con discese decisamente meno impegnative, ha cambiato bici correndo con la sua hardtail, la Scale. Bici diversa, il risultato finale è rimasto però lo stesso, è arrivato primo.
.jpg)
La scorsa settimana l'asso del ciclocross, il 22enne olandese Mathie Van der Poel, aveva sorpreso tutti chiudendo in ottava posizione, ebbe oggi ha fatto ancora meglio. Se continua a correre in mountain bike, può essere lui l'asso del futuro, sempre che le sirene e i soldi della strada non lo incantino.
.jpg)
Mirko Tabacchi va più veloce di Nino nell'ultimo giro
Super prestazione di Mirko Tabacchi (photo EGO Promotion) partito dalle retrovie con il numero 86, finisce la gara al 13° posto e a soli 3' 24'' da Nino. Non solo nell'ultimo giro ha stabilito il terzo miglior tempo di quella tornata, pedalando più veloce anche di Schurter.

Sempre guardando i tempi, Mirko ha completato il quarto giro in 12:18, solo 1 secondo in più dello svizzero.
.jpg)
.jpg)
La gara
In una calda giornata, con 28° gradi e tanto pubblico Van der Poel con la sua full si è portato subito al comando, seguito a ruota da Nino Schurter che gli lasciava tenere il ritmo. Lui stava dietro tranquillo.
.jpg)
Nei primi minuti gli italiani passavano così: Kerschbauer (13°), Fontana (14°), Botero Villegas (16°), Luca Braidot (22°). Quì Mirko Tabacchi era 57° e aveva già recuperato trenta posizioni.
Quando i due davanti si sono rilassati da dietro è rientrato sulla testa della corsa lo svizzero Mathias Fluckiger che anche sette giorni fa era partito bene. Dietro c'era grande equilibrio tra i bikers che inseguivano e Luca Braidot e Marco Aurelio Fontana erano li a lottare per il quarto posto. "Fonzie" purtroppo nel terzo round ha perso un minuto e poi è stato segnalato come ritirato. Pare abbia avuto un problema al cambio.
.jpg)
A metà gara l'olandese si è staccato mentre poco dopo c'è stato il grande colpo di scena. Mentre Fluckiger inseguiva Schurter prima è caduto in curva. Rimessosi in bici velocemente è ripartito ma dopo pochi metri, ha fatto una bruttissima seconda caduta nello stesso punto dove questa mattina era rovinosamente finita a terra la Morath.
A vederlo in TV sembrava un punto poco pericoloso ma evidentemente non è così, nel terreno c'erano delle insidie nascoste. Come la tedesca anche lo svizzero è caduto a bassa velocità Fortunatamente dopo lo shock iniziale si è rimesso in sella.
.jpg)
A quel punto Schurter si è trovato davanti da solo e lui ha cominciato a martellare sui pedali quando mancavano ancora 2 giri alla fine. Van der Poel era lì a meno di mezzo minuto mentre la lotta per il terzo gradino del podio era apertissima.
.jpg)
Lì nel gruppo c'era anche Luca Braidot a lottare con lo spagnolo David Valero, con il neozelandese Anton Cooper e il francese Maxime Marotte.
.jpg)
Nell'ultima parte di gara, gli ultimi 3 giri, davanti non è cambiato niente con Nino Schurter che dopo 7 tornate, è andato ad aggiudicarsi questa corsa per il secondo anno consecutivo, ma a differenza dell'anno scorso, quando aveva battuto Julien Absalon allo sprint, oggi ha vinto in scioltezza.
.jpg)
Bravo Van der Poel che ha mantenuto il suo ritmo finendo secondo con un gap di soli 26 secondi. Il 23enne neozelandese Anton Cooper che sembra esploso quest'anno dopo essere ritornato alla Trek, dopo aver affiancato lo spagnolo Valero, lo ha staccato chiudendo terzo precedendo l'iberico di dieci secondi.
.jpg)
Quinto, sesto e settimo posto alla Francia con: Maxime Marotte (Cannondale), Stephane Tempier (Bianchi Countervail) e Julien Absalon (BMC).
.jpg)
Gli italiani
La gara dura sette giri e dal primo all'ultimo può succedere di tutto. Come vi abbiamo già anticipato all'inizio, alle fine il migliore italiano, con una prestazione super è stato Mirko Tabacchi, che ha finito in 13esima posizione. Un risultato che nessuno avrebbe immaginato alla vigilia dal rider del CS Carabinieri (+3' 24'').
.jpg)
Due posizioni dietro troviamo Gerhard Kerschbaumer (+ 3' 39'' | Torpado Gabogas) che ha condotto una gara regolare, 32° il trentino Andrea Righettini (+ 6' 31'' |KTM Protek Dama) anche lui autore di una grandissima rimonta. Partito con il numero 102, nel giro di lancio ne ha passati una sessantina, poi ha proseguito con il suo passo.
35° Luca Braidot (+ 6' 31'' | CS Carabinieri). Protagonista asssoluto nei primi quattro giri, cala un pò nel quinto e poi cede nelle ultime due tornate, per problemi respiratori.
.jpg)
Ordine d'arrivo Elite men
1.SCHURTER Nino | SVI | SCOTT-SRAM MTB RACING TEAM 1:33:38
2 VAN DER POEL Mathieu | NL | +0:26
3. COOPER Anton | NZL | TREK FACTORY RACING XC +0:49
4. VALERO SERRANO David | SPA | MMR FACTORY RACING TEAM +1:00
5. MAROTTE Maxime | FRA | CANNONDALE FACTORY RACING XC +1:28
6. TEMPIER Stephane | FRA | BIANCHI COUNTERVAIL +1:56
7. ABSALON Julien | FRA | BMC MOUNTAINBIKE RACING TEAM +2:21
8. VOGEL Florian | SVI | FOCUS XC TEAM +2:28
9. FUMIC Manuel | GER | CANNONDALE FACTORY RACING XC +2:29
10. SKARNITZL Jan | CZE | SRAM MITAS TREK +2:30
13. TABACCHI Mirko | CS CARABINIERI | +3:24
15. KERSCHBAUMER Gerhard | TORPADO GABOGAS | +3:39
32. RIGHETTINI Andrea | KTM PROTEK DAMA | +5:47
35. BRAIDOT Luca | CS CARABINIERI | +6:31
53. BONETTO Edoardo | ELIOS-SRSUNTOUR PRO TEAM | +8:45
57. TIBERI Andrea | TEAM NOB SELLE ITALIA | +9:13
58. VIEIDER Maximilian | TORPADO GABOGAS | +9:34
59. BRAIDOT Daniele | CS CARABINIERI | +9:46
67. BOTERO VILLEGAS Jhonnatan | COL | KTM PROTEK DAMA -1 giro
77. PETTINA Nicholas | CS CARABINIERI | - 2 giri
Ritirato: FONTANA Marco Aurelio