LE UCI GRAVEL WORLD SERIES PER 3 ANNI A AURONZO DI CADORE

Doppietta di Pedali di Marca in Ruanda. A Kigali il congresso dell'UCI non ha solo assegnato l'organizzazione del campionato del mondo di ciclocross del 2029 ma ha anche accettato la richiesta di ospitare in Italia ed in particolare in Veneto una tappa delle UCI Gravel World Series.

 

 

L'accordo ha durata triennale Auronzo di Cadore (BL) sarà la tappa italiana per tre stagioni (2026 > 2028), grazie al progetto GT3 Lavaredo, che combina la vocazione naturalistica delle Dolomiti con percorsi gravel tecnici e suggestivi. Leggendo il prospetto presentato all'UCI l'anno prossimo si correrà il fine settimana del 20 e 21 giugno 2026 su un tracciato di circa 130 km con passaggi spettacolari con vista delle 3 Cime di Lavaredo e delle Dolomiti. Il punto più alto sarà lo scollinamento al passo delle 3 croci a quota 1.786 metri, i corridori poi scenderanno verso il traguardo.

 

 

Per chi come noi segue la mountain bike il nome Auronzo di Cadore ricorda il mondiale marathon, quello vinto da Henrique Avancini e Annika Lanhvad. 

 

 

Pedali di Marca continua a confermarsi come punto di riferimento nell'organizzazione di eventi internazionali:

 

- Montello 2011 - Campionato del Mondo MTB Marathon

- Auronzo di Cadore 2018 - Campionato del Mondo MTB Marathon

- Pieve di Soligo 2023 - Campionato del Mondo Gravel

- Primiero 2026 - Campionato del Mondo MTB Marathon (Elite e Master)

 

Saranno quattro anni di fuoco per Massimo Panighel e il suo staff. L'anno prossimo in giugno gravel e marathon, 2027 e 2028 "solo" la tappa delle UCI Gravel Series, e per concludere 2029 mondiale di ciclocross.

Altre News