GIRONA, UNA DELLE ULTIME OCCASIONI PER QUALIFICARSI AL MONDIALE GRAVEL

Il gravel, una delle discipline ciclistiche in più rapida crescita, torna protagonista nella sua patria, Giron, con una tappa delle UCI Gravel World Series, che per il secondo anno consecutivo faranno parte del programma sportivo del festival Sea Otter Europe. La gara, in programma il 20 settembre 2025, ha aperto ufficialmente le iscrizioni oggi su gironagravelworldseries.com.

 


Ultima occasione per qualificarsi ai Mondiali

La tappa spagnola delle UCI Gravel World Series rappresenterà l’ultima opportunità per qualificarsi ai Campionati del Mondo di Gravel. Questo evento diventa quindi uno dei momenti chiave della stagione per i migliori specialisti della disciplina, che avranno la possibilità di testare la propria forma fisica prima di affrontare l’appuntamento più importante del calendario. Ma non solo: la gara è aperta anche a tutti gli appassionati di gravel che desiderano competere al fianco dei migliori ciclisti del mondo.


Un percorso mozzafiato tra le bellezze italiane

Con partenza e arrivo all’interno del festival Sea Otter Europe, il percorso lungo 107 km (1.828 mt. D+) si snoderà tra strade sterrate e sentieri che attraversano alcune delle zone più suggestive della provincia di Girona. Il tracciato, studiato per mettere alla prova ogni ciclista, offrirà una perfetta combinazione di paesaggi che spaziano dalle colline alle montagne, passando per borghi storici e panorami unici.

 

 

Due categorie per una sfida all'ultimo colpo di pedale: Elite e Master

La gara è aperta sia ai ciclisti elite che agli amatori, seguendo la struttura della UCI Gravel World Series. Ogni partecipante avrà l’opportunità di competere nella propria categoria e di ambire alla qualificazione per i Campionati del Mondo. La competizione è infatti suddivisa in categoria Elite e Master: i ciclisti che si classificheranno tra il miglior 25% della propria categoria otterranno un pass diretto per i Mondiali. L'iscrizione costa 80 euro fino al 6 marzo sia per elite sia per i Master poi la quota sale a 90 euro fino al 18 agosto.

 

Un’edizione da record nel 2024

L’edizione 2024 ha visto la partecipazione di alcuni dei migliori ciclisti internazionali di gravel, come Matevz Goveckar, Tiffany Cromwell, Alejandro Valverde, Letizia Borghesi, Iván García Cortina, Alison Jackson, Jack Haig, Jan Bakelants, Alicía González e Sophie Wright. Un parterre d’eccezione che ha reso la gara un evento indimenticabile.

 

 

Un’esperienza unica nel più grande festival del ciclismo

Partecipare alla prova delle UCI Gravel World Series durante il Sea Otter Europe significa non solo vivere un evento di gravel di altissimo livello, ma anche immergersi in un festival che riunisce i più grandi brand, ciclisti e professionisti del settore. Con oltre 500 marchi espositori e migliaia di visitatori, il Sea Otter Europe è il cuore del mondo del ciclismo nel mese di settembre.

 

 

Non perdere l’occasione

Se sei un appassionato di gravel o semplicemente vuoi vivere un’esperienza unica nel panorama ciclistico internazionale, non lasciarti sfuggire questa opportunità. Le iscrizioni sono aperte: visita il sito gironagravelworldseries.com e assicurati il tuo posto alla partenza.

 

 

Altre News