Nella splendida cornice di Borgo Glazel a Piancogno (BS), giovedì 25 aprile è andata in scena la seconda edizione della Gravel Camonica, la ride non competitiva dedicata agli amanti del Gravel e del ciclismo lento. Quest'anno erano ben tre i percorsi dedicati all'evento: Accomodante alla portate di tutti, Croccante impegnativo ed immersivo nella storia camuna e il nuovo Ignorante che ha portato gli atleti nel cuore dell'Altopiano del Sole affrontando una salita lunga e dura.
La Gravel Camonica, inserita nel contesto della famosa Fiera dei Fiori di Piancogno è stata l'occasione per presentare al numeroso pubblico gli eventi agonistici di MTB che il Bike Adventure Team dovrà allestire nella "calda" estate, proprio a Borno sull'Altopiano del Sole.
L'apice sarà al BIKENjoy Valle Camonica del 7 luglio, che oltre ad essere valida come Campionato Regionale Lombardia con assegnazione delle maglie, sarà il Test Event Ufficiale del Campionato Italiano Marathon FCI che nel 2025 si svolgerà sullo stesso percorso. Un manifestazione che porterà centinaia di atleti provenienti da tutta Italia in questa parte di Valle Camonica che da oltre 10 anni sta dedicando risorse ed impegno per la valorizzazione di un territorio particolarmente vocato agli sport legati alla natura.
Non di minore importanza sarà il Future Contest MTB del 1 settembre con la tappa di Coppa Italia Giovanile per esordienti ed allievi, unica tappa in Lombardia. Un appuntamento decisamente importante e di altro valore grazie alla presenza di tutti i comitati regionali italiani. Questo significa avere una presenza di centinaia di ragazzi dai 13 ai 16 anni con un alto seguito di accompagnatori e famiglie. La battaglia sportiva si svilupperà su un impegnativo tracciato di Cross Country, immerso nei boschi adiacenti all'area del Bar Altissimo, nella zona funivie di Borno.
Presentata ufficialmente anche Ciclomina, la mascotte ufficiale degli eventi giovanili, una sorridente ragazzina amante dello sport, della natura e dei bambini: sarà lei ad accompagnare bambini e ragazzi alla scoperta della natura e dello stile sano che lo sportivo attivo sa apprezzare.
Un calendario ricco di eventi che nasce da una stretta collaborazione tra la FCI e il Bike Adventure Team, con l'unico obiettivo comune di promuovere la disciplina offroad a 360 gradi, dai bambini, ai ragazzi, agli amatori ai professionisti e perchè no, anche a chi vive lo sport in modo più "lento" ma sempre in movimento.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale: https://www.bikeadventureteam.it/