Oggi, venerdì 24 dicembre, alla vigilia di Natale l'UCI (Union Cycliste Internationale) ha tradotto in numero l'annata 2021 della mountain bike. Eccoli:
56
Nazioni rappresentate ai Campionati del mondo di mountain bike della Val di Sole.
36 milioni
Le persone che durante le gare in Val di Sole sono state raggiunte attraverso le piattaforme digitali dell'UCI.
6
Diverse discipline della mountain bike presenti nel programma dei Campionati del mondo di mountain bike UCI 2021: staffetta a squadre (XCR), cross country (XCO), discesa (DHI), e-mtb cross country (E-MTB ), short track (XCC) e four-cross (4X).
9
È l'incredibile numero di titoli mondiali da Elite conquistati dallo svizzero Nino Schurter, l'ultimo è quello della Val di Sole (Italia). Nel 2009, Schurter (allora aveva solo 23 anni) è stato l'atleta più giovane a vincere il titolo Elite. A 35 anni, ora ha anche il primato di essere il più anziano campione del mondo XCO UCI.
0:00 SECONDI
È stato il "margine di vantaggio" di Sina Frei su Evie Richards (GBR), la prima maglia iridata dello Short Track (XCC) di cross-country. È bastato infatti un fotofinish per confermare la vittoria dell'atleta svizzera in Val di Sole.
502,000
I visitatori del sito UCI che sono stati registrati durante le gare in Val di Sole.
1-2-3
Sarà difficile dimenticare il monopolio della Svizzera sul podio olimpico XCO femminile ai giochi olimpici di Tokio: Jolanda Neff, Sina Frei e Linda Indergand.
19 ANNI
A soli 19 anni è già Campionessa del Mondo UCI di mountain bike marathon (XCM): Mona Mitterwallner ha vinto all'Elba (Italia) davanti alla polacca Maja Wloszczowska (37), che per la cronaca aveva vinto la maglia iridata nel 2003, quando l'austriaca aveva appena un anno.
Photo ©Alessandro Billiani
5
Simon Gegenheimer ai campionati del mondo di Mountain Bike Eliminator era salito per cinque volte sul podio, l'ultima volta finalmente si è messo al collo la medaglia che tanto aspettava, quella d'oro! Dopo tre argenti e un bronzo dal 2015, ha finalmente vinto ai Campionati del Mondo UCI 2021 a Graz in Austria: