Moena (TN): Doveva essere la quinta ed ultima tappa del Circuito Trentino MTB ma ciò che è successo quest'anno alla maggior parte degli eventi sportivi è cronaca ben nota. Anche in Trentino, una dopo l'altra, le gare di mtb sono state annullate: prima con un decreto e conseguente disposizione da parte della FCI, quindi a causa di una situazione di forte incertezza, disposizioni sempre nuove e al limite del proibitivo che si aggiungono al fardello già oneroso dell'ordinaria burocrazia legata all'organizzazione di un evento sportivo.
Decisioni drastiche per la maggior parte degli eventi, ma non in Val di Fassa dove non si molla, anzi si rilancia. La crono prevista per domenica diventa campionato Italiano Uphill. I riflettori si accendono.
Il 12/13 settembre a Moena si preannuncia un weekend stellare: in programma ci sono Lusia Legend Uphill e Extreme Up hill Val di Fassa, valida per il Campionato Italiano Up Hill FCI 2020.
In sintesi, il programma prevede per sabato 12 settembre alle ore 12:00 la partenza del primo concorrente Lusia Legend Up Hill, poi, a seguire, un concorrente ogni venti secondi. 9 km, 1000 m di dislivello. Domenica 13 settembre, alle ore 9:00 è fissata la partenza del primo atleta per il Campionato Italiano Up Hill. 18 km e 1550 m di dislivello. Partenza da Moena e arrivo al Col Margherita.
Tanti top rider hanno già confermato la loro presenza. Per la gara di sabato, spicca un nome su tutti, il campione del mondo Marathon Leonardo Paez, colombiano del team Giant Polimedical. Tanta la curiosità su di lui. Come si comporterà in una crono su un'unica salita? Ci sarà qualcuno in grado di contrastarlo?
La domenica invece, tutti i top biker italiani si contenderanno la tanto blasonata maglia tricolore. Difficile fare pronostici, anche perché questa salita è veramente completa. Presenta infatti, tratti su sentieri tecnici, tratti su strade forestali per veri passisti, ma anche strappi micidiali che faranno mettere piede a terra anche ai più forti.
Le iscrizioni stanno pervenendo da tutta Italia e la maggior parte degli atleti si iscrive ad entrambe le gare, segno evidente che piace la formula delle due salite su due giornate. D'altronde c'era da immaginarsi la tanta voglia di tornare a gareggiare. L'aria manca da troppo tempo a chi vive soprattutto di adrenalina. Anche per questa gente, gli organizzatori hanno lottato, bisogna dire con tenacia insieme alla passione, perché le difficoltà dettate dall'attuale congiuntura sono al limite del proibitivo.
"Siamo orgogliosi di essere arrivati fino a qui" - conferma Gianfranco Degiampietro, presidente del Comitato Organizzatore, - anche perché questo evento è un'ulteriore novità per Moena e il nostro territorio. In questi ultimi anni abbiamo costruito veramente tanto per arrivare ad una gara come questa, dinamica, con novità e cambiamenti continui, tutto parte di un progetto studiato ad hoc. Infatti - continua il presidente - se si osservano i vari percorsi gara su una cartina geografica, risulta evidente che si è creato qualcosa di veramente attraente per gli amanti della mtb".
"Ciliegina sulla torta" sono i 22 km di sentieri creati o recuperati negli ultimi cinque anni - spiega Degiampietro - sono incredibilmente affascinanti. Sono sentieri di bassa e media montagna, poco frequentati da pedoni, quindi non c'è disturbo per chi vuole camminare in tranquillità; sono sentieri adatti sia per gli esperti biker che per i principianti, ma anche per gli e-biker. Ora, se fenomeni naturali estremi che hanno caratterizzato gli ultimi anni con le loro conseguenze disastrose ci daranno tregua, tutto verrà sistemato e segnalato a dovere. Moena, la Perla alpina della mtb è un traguardo ormai vicino!".
Degiampietro infine, racconta anche di un sogno nel cassetto: "Creare un percorso cross country permanente, ci stiamo provando! Tutto questo perché crediamo che il nostro territorio naturale si possa vivere al 100%, c'è posto per tutti, basta trovare i giusti equilibri ma sempre nel rispetto totale della natura, della quale noi siamo solo ospiti".
Iscrizioni e info su www.extremevaldifassa.it