Desulo (NU) - La prima tappa in linea al Rally di Sardegna MTB ha portato i biker al cospetto del Gennargentu, sul massiccio più bello ma anche insidioso. Partenza e arrivo si sono spostati nella località di Desulo, il paese più vicino alla cima del Gennargentu, ma anche il paese più alpestre della Sardegna.
Il clima è cambiato rispetto al temporale di ieri e le foreste di castagni alternate a conifere non hanno aiutato ad alleviare il grande caldo del sole battente.
Da Desulo, la tappa regina ha portato i biker su e giù per il Gennargentu fino a un'estensione di 74 chilometri per 2.290 metri di dislivello con un'altezza massima a 1.700 metri sul livello del mare.
©Antonio Caggiano / Rally di Sardegna
Un gruppo compatto ha condizionato la prima parte di gara, tutti insieme dopo un'accelerazione di Alexey Medvedev che ha cercato di accelerare appena dopo la partenza. La gara ha cominciato a delinearsi dopo il 20° chilometro, il gruppo si è sgranato per consegnare nelle mani di 10 atleti le sorti della tappa. Dall'inizio della salita verso il GPM di Erba Birdes a meno 40 chilometri, il trail si è stretto su un lungo costa ripido e sconnesso.
Quattro elementi hanno imposto un grande ritmo che ha spezzato il plotone, davanti a tutti il campione olandese Hans Becking del team Buff Megamo, seguito da Davide Foccoli, Peter Menghetti e Ilias Periklis, erano costretti a inseguire in questa fase Diego Rosa, leader della gara.
La successiva discesa tecnica ha consentito di riaccodarsi a questo gruppo i vari per ricompattare leggermente il gruppo. È stata la successiva salita però usata come rampa di lancio da Ilias Periklis, il campione greco in questo frangente ha accelerato in salita per riuscire a scrollarsi gli altri di dosso. Il grande caldo ha contribuito a delineare l'ordine d'arrivo ma soprattutto i distacchi che si sono fatti ampissimi.
La prova dura ha messo alla prova tutti i migliori rider in gara delineando una classifica ben diversa da quella del prologo di ieri.
Sul traguardo è sbucato in totale solitaria il campione greco Periklis Ilias con un discreto vantaggio su Diego Rosa, terzo sul traguardo di Desulo, Hans Becking. Periklis ci ha raccontato che: «Nella prima parte sono rimasto dietro al gruppo dei migliori a controllare, mi sentivo bene dall'inizio, dopo siamo andati via in 4-5 ragazzi, fino all'ultima feed zone siamo rimasti solamente io e Hans e ho cercato di andare via perché sentivo ancora delle buone gambe».
Dopo l'ultima feed zone però è stato Diego Rosa a sorpassare Becking, aveva recuperato dopo una discesa tecnica che l'aveva messo a dura prova e ha colto sul traguardo il secondo posto che gli è valso la conferma della maglia di leader.
©Antonio Caggiano / Rally di Sardegna
Tra le donne il gioco di squadra di Cannondale ISB ha fatto i danni, Monica Calderòn ha tirato per la compagna Tessa Kortekaas nella prima parte. La capitana è riuscita poi a rimanere solamente con Claudia Peretti fino a un momento topico, la forma di Tessa migliorava mentre le performance della campionessa italiana calavano drasticamente.
Tessa ha vinto la seconda tappa consecutiva confermando la leadership, buon secondo posto di Claudia Peretti nella tappa regina, terza Karla Loffelmann.
Tessa conferma anche la sua maglia di leader dopo due tappe: «Doppia vittoria, sono stata molto bene durante la tappa, Claudia ha tenuto un ritmo veramente duro ma su uno strappo ripido e breve io sono riuscita ad aumentare e invece Claudia ha calato. L'ultimo chilometro di tappa è stato davvero mortale ma sono contenta di aver vinto di nuovo».
©Daniele Pisu
Giornata sofferta per Claudia Peretti che ha commentato: «Oggi era davvero caldo, ho sperato in un po' più bosco. Ho avuto crisi idrica e mi sono mancati anche i carboidrati, ho preso appunti per domani, oggi è stata davvero un'agonia».
La terza tappa, seconda in linea, avrà una partenza da Seulo per girare intorno a Tonara, il dislivello di 2.300 metri sarà distribuito su 66 chilometri.
CLASSIFICHE
Ordine d'arrivo maschile 1ª tappa
1. Periklis Ilias | TABROS RACING | - 3:07:01
2. Diego Rosa | TORPADO KENDA FACTORY| +1:52
3. Hans Becking | BUFF MEGAMO| +2:35
4. Davide Foccoli |OLYMPIA FACTORY TEAM | +4:14
5. Peter Menghetti |DMT RACING MARCONI | +4:55
6. Vincenzo Saitta | ROLLING BIKE RACING | +7:11
7. Riccardo Chiarini | CANNONDALE ISB | +8:42
8. Alessandro Saravalle | SILMAX RACING TEAM | +10:13
9. Andrew Henriques | CIDASJ CYCLING TEAM | +10:38
10. Marek Bartunek | CESKA SPORITELNA | +11:23
Classifica generale Uomini dopo la prima tappa
1) Diego Rosa | Torpado Kenda Factory in 3:39:13
2) Periklis Ilias | Tabrosracingteam a 21"
3) Hans Becking | Buff Megamo a 1'59"
4) Davide Foccoli | Olympia Factory Team a 4'13"
5) Peter Menghetti | DMT Racing Team by Marconi a 4'51"
Ordine d'arrivo femminile 1ª tappa
1. Tessa Kortekaas |CANNONDALE ISB| 3:48:47
2. Claudia Peretti |OLYMPIA FACTORY TEAM | +4:07
3. Karla Löffelmann | CESKA SPORITELNA | +15:24
4. Monica Yuliana Calderon Martinez | CANNONDALE ISB| +20:10
5. Maria Cristina Nisi | BOSCARO RACING TEAM | +24:25
6. Celina Carpinteiro | CDJ/CYCLINg TEAM | +46:46
7. Simona Beretta | WET LIFE VELOLARIO | +59:48
8. Virginia Cancellieri | ORBEA FACTORY TEAM | +1:28:09
9. Elisa Stodiale | MADONE DE ANGELI PROFESSIONAL TEAM | +1:29:16
Classifica generale Donne dopo la prima tappa
1) Tessa Kortekaas | Cannondale ISB Sport in 4:26:32
2) Claudia Peretti | Olympia Factory Team a 5'20"
3) Karla Loffelmann |Ceska Sporiteln - Accolade a 18'18"
4) Monica Calderon | Cannondale ISB Sport a 21'53"
5) Maria Cristina Nisi | Boscaro Racing Team a 28'28"