Dal 18 maggio, giorno scelto dall'UCI per pubblicare l'elenco dei 38 posti disponibili suddivisi per nazione, l'avventura verso i giochi olimpici di Tokio inizia a diventare qualcosa di concreto. Le prima nazioni hanno già ufficializzato i nomi dei corridori che manderanno in Giappone a fine luglio.
SPAGNA
FRANCIA
Il 25 maggio ha iniziato la Spagna che aveva a disposizione solo tre posti. Tra gli uomini la selezione iberica guidata da C.T. Mikel Zabala schiererà David Valero e Jofre Cullell mentre l'unica donna al via sarà Rocío García.
SVIZZERA
Mercoledì 26 maggio è toccato alla Francia, questa volta i galletti manderanno solo due uomini (Jordan Sarrou - Victor Koretzky), per colpa degli azzurri che sui campi gara si sono guadagnati il diritto di mandarne tre. Anche le donne saranno solo due, ne porteranno 3 Svizzera e Stati Uniti. Due di altissimo livello, l'atleta più in forma in questa prima parte della stagione (Loana Lecomte) e la campionessa del mondo (Pauline Prevot Ferrand).
Questa mattina, giovedì 27 maggio, è stata la corazzata Svizzera a svelare i sei nomi. Sono l'unica nazione che potrà portare tre atleti sia nella gara maschile (Nino Schurter, Mathias Flückiger, Filippo Colombo), che in quella femminile (Jolanda Neff, Sina Frei, Linda Indergand). Resta l'incognita Filippo Colombo, il ticinese a Albstadt si era fratturato la parte alta del bacino.
Per questo motivo Swiss Cycling ha precisato: A condizione che Filippo Colombo sia in grado di curare completamente l'infortunio. "Mi sono concentrato sulle indicazioni dei medici per riuscire a recuperare nel miglior modo possibile, ho ripreso cautamente ad allenarmi sui rulli e ieri, per la prima volta dalla caduta, sono uscito a pedalare fuori". Questo il commento del top rider ticinese sulle sue attuali condizioni fisiche.
ITALIA
L'Italia non ha ancora sciolto le riserve, probabilmente il C.T. Mirko Celestino guarderà le gare in programma tra Pineto, Val di Casies e Leogang e poi svelerà i nomi dei quattro prescelti. Tre uomini e una donna.