La Val di Fassa Marathon 2018 è un affare russo, vince Alexey Medvedev

Il sole che ha baciato la Fata delle Dolomiti ha accompagnato i corridori per tutta la giornata. Starting list di alto livello tecnico e gara corsa sulla distanza di 60km. Podio maschile tutto straniero mentre tra le donne l'ha spuntata Mara Fumagalli.

Moena (TN): L'undicesima edizione della Val di Fassa Marathon è stata un assolo del top rider che tutti alla vigilia davano come vincitore, il "Mig" russo Alexey Medvedev (Cicli Taddei) che si porta a casa l'ennesimo successo in questa esaltante stagione che ha avuto l'apice in aprile quando era andato a  conquistare il titolo continentale. Podio tutto straniero, alle sue spalle i due colombiani del team Giant Liv Polimedical ossia Leonardo Paez e Diego Arias Cuervo.

 

Val di Fassa Marathon, vince Medvedev

 

Tra le donne invece si è imposta la campionessa italiana Mara Fumagalli (Focus XC Italy team) che nel finale, in discesa è riuscita a scrollarsi di dosso la compagnia dell'austriaca Christina Kolmann, terza la slovena Blaza Pintaric.

 

Mara Fumagalli vince Val di Fassa Marathon

 

Ma andiamo con ordine, questa mattina Moena, la Fata delle Dolomiti, era baciata dal sole mentre tutti si ricordano ancora il diluvio dell'anno scorso. Dei circa 720 iscritti, più di 600 tra sabato ed questa mattina hanno ritirato il pettorale della Val di Fassa Marathon organizzata anche quest'anno dall'ASD Val di Fassa Events presieduta da Riccardo Franceschetti e che ha in Gianfranco Degianpietro, il Direttore Tecnico nonchè tracciatore del percorso (è lui che si è dato da fare nel ripristinare i tracciati dopo i disastri causati dal meteo all'inizio di luglio).

 

Val di Fassa Marathon

 

L'evento era valido come sesta e penultima tappa del circuito IMA Scapin che si concluderà domenica prossima a Camerano, inoltre la corsa fassana faceva parte anche del MTB Ahead Tour che prevede ancora due prove, Sasso MTB Race e Granfondo d'Autunno.

 

Val di Fassa Marathon partenza

 

La gara

Val di Fassa Marathon

 

La partenza quest'anno è stata data alle 9:00 da una nuova location, sempre vicino al teatro Navalge ma a fianco del fiume. I concorrenti quanto si erano iscritti avevano due opzioni, quelli allenati hanno scelto il percorso che gli organizzatori hanno chiamato Hard Track, lungo 60 chilometri (2.500 mt. D+). Il percorso più "dolce" era l'Easy Track, chi lo aveva scelto sapeva di dover pedalare per soli 32 km.

 

 

I primi 8 chilometri erano da scalatori puri, salita iniziale su strada asfaltata del Passo S.Pellegrino poi i partecipanti alla Val di Fassa Marathon hanno girato a destra, imboccando la strada sterrata che portava fino ai 2.002 metri del G.P.M. ubicato in località Cune.

 

Alexey Medvedev vince Va di Fassa Marathon

 

Qui scollinava per primo Medvedev seguito da Paez, terzo a passare era Ragnoli e poi un gruppetto. Iniziava poi la discesa su fondo misto (cemento, pascolo, single track) che portava la corsa fino a 1.300 metri della località ponte dei Ronchi.

 

Juri Ragnoli

 

C'era sempre in fuga il russo, seguito dal colombiano e poi da Juri Ragnoli (Scott Racing team), quindi da Johnny Cattaneo (Wilier Force 7C), Francesco Casagrande (Cicli Taddei), Diego Arias (Giant Liv Polimedical) e il belga Roel Paulissen (Cannondale RH Racing).

 

 

Dopo 22 chilometri la Val di Fassa Marathon è ripassata a Moena a fianco dell'arrivo, mentre Medvedev conduceva in scioltezza in discesa il bergamasco Cattaneo è arrivato ad un passo dall'agganciare Paez, poi però la buona sorte lo ha abbandonato perché ha bucato ed usando il fast è ripartito sapendo di dover arrivare il prima possibile alla Feed Zone.

 

 

Dopo 32 km, presso la zona assistenza posizionata in località Malga Panna, le prime due posizioni erano rimaste immutate mentre Cattaneo che si fermerà a cambiare gomma, veniva preceduto sia da Arias che da Ragnoli.

 

Alexey Medvedev vince Va di Fassa Marathon

 

Negli ultimi 25 km il colombiano Paez si è avvicinato pericolosamente al russo e se la corsa fosse stata più lunga probabilmente l'avrebbe anche agganciato ma peccato per Leo la Val di Fassa Marathon terminava presso il teatro Navalge, dove per primo si è presentato Alexey Medvedev che ha chiuso trionfalmente i 60 km in 3 ore 00' 49'', secondo Leo Paez a 23'' e podio completato dal suo compagno di squadra Diego Arias Cuervo.

 

Leo Paez alla Val di Fassa Marathon

 

Un podio dunque tutto straniero. Completavano la top five di giornata Ragnoli e Cattaneo.

 

Val di Fassa Marathon podio maschile

 

Ora l'attenzione è concentrata sui campionati del mondo che si correranno sabato prossimo a Auronzo di Cadore.

 

 

Photo @Luca Pardac

Ordine d'arrivo percorso Hard Rock maschile 60 km

1. MEDVEDEV ALEKSEY | A.S.D. CICLI TADDEI RUS OPENM 03:00:49.0 
2. PAEZ LEON HECTOR LEONARDO | GIANT-LIV POLIMEDICAL OFFICIAL TEAM ITA OPENM 03:01:12.1 .1
3. ARIAS CUERVO DIEGO ALFONSO | GIANT-LIV POLIMEDICAL OFFICIAL TEAM ITA OPENM 03:06:43.4  

4.  RAGNOLI JURI | SCOTT RACING TEAM ITA OPENM 03:07:18.2 
5.  CATTANEO JOHNNY | WILIER FORCE 7 C ITA OPENM 03:09:01.6 
6.  CHIARINI RICCARDO | TORPADO-SUDTIROL MTB PRO TEAM ITA OPENM 03:09:39.0 
7.  FAVILLI ELIA TEAM BIKE INNOVATION FOCUS ROSTI ITA OPENM 03:09:39.0  
8.  FAILLI FRANCESCO A.S.D. CICLI TADDEI ITA OPENM 03:09:52.7 
9.  LONGA MATTIA CANNONDALE RH-RACING ITA OPENM 03:10:06.6  
10.  PAULISSEN ROEL CANNONDALE RH-RACING BEL OPENM 03:10:42.3 

 

Val di Fassa Marathon podio femminile

 

Ordine d'arrivo percorso Hard Rock femminile 60 km

1 FUMAGALLI MARA | FOCUS XC ITALY TEAM ITA OPENF 03:52:14.8 
2 KOLLMANN-FORSTNER CHRISTINA |   TEAM TEXPA SIMPLON AUT OPENF 03:53:10.3 
3 PINTARIC BLAZA | PINTATIM SLO OPENF 03:56:24.2 
4 GADDONI ELENA | A.S.D. CICLI TADDEI ITA OPENF 03:58:40.9  
5 BIGHAM SALLY | CANYON TOPEAK FACTORY RACING GBR OPENF 04:03:03.2 

 

Ordine d'arrivo percorso Easy Track maschile 32 km

1 DALVAI ARMIN BOTTECCHIA FACTORY TEAM ITA ELMT 01:44:35.1 
2 ROSATI MARCO TEAM TODESCO ITA ELMT 01:56:47.5 
3 TONOLI EMANUELE BOTTECCHIA FACTORY TEAM ITA J/MJ 02:03:41.4 
4 MARGONARI MAURO CARINA - BRAO CAFFE' ITA M4 02:04:36.9  
5 KOGLER LUCA SORRISO BIKE TEAM ITA M4 02:06:35.8  
6 ANDRIOLLO ELIA G.S. LAGORAI BIKE ITA J/MJ 02:08:02.4  
7 BOMBARDELLI ANDREA ASD CHERO GROUP TEAM SFRENATI ITA M2 02:08:16.4 
8 BRISAGHELLA FAUSTO G.S. VIGILI DEL FUOCO DEL TRENTINO ITA M2 02:08:56.0
9 MENGOZZI LORENZO TEAM BIKE INNOVATION FOCUS ROSTI ITA J/MJ 02:08:57.2 
10 CERPELLONI LUCA SILVIO TEAM BENETTI ITA M3 02:09:53.4 

 

Ordine d'arrivo percorso Easy Track femminile 32 km

1 CARBONI ELISABETTA FRM FACTORY RACING TEAM ITA MW2 03:02:44.7 
2 MARIANI SILVIA VELOCE CLUB LONGARONE ITA MW2 03:06:24.6 

3 ALDIGHIERI FRANCESCA REVOLUTION MTB ITA MW2 03:14:35.1 
4 FRANZOSI ALICE TEAM MANUEL BIKE ITA DJ/JWS 03:19:05.2 
5 MENEGAZZI NICOLETTA TEAM BENETTI ITA MW2 03:26:09.4  
6 MINUTE SIMONA PEDALE FELTRINO TBH ITA MW2 03:31:38.7 
7 GIANOTTI VANESSA SAN MARINO MTB TEAM ITA MW1 03:32:38.9  
8 BORTOLOZZO GRETA G.S. FREETIME ITA MW2 03:37:24.0 
9 GAY CLAUDIA AS CICLISMO ITA MW2 03:37:45.1 
10 SGARZI MARIA FEDERICA TEAM BENETTI ITA MW2 03:41:13.8 

Altre News