I campionati d'Europa riservati a Esordienti e Allievi si sono conclusi oggi in Austria

Tra gli esordienti dominano i rossocrociati mentre tra le Allieve titolo ad una austriaca e ad un ragazzo danese che ha stracciato tutti gi avversari. Per noi italiani diversi piazzamenti.

La più importante manifestazione al mondo in mtb, riservata alle categorie Esordienti ed Allievi, sono i campionati europei giovanili, che da diversi anni l'UEC (Unione Europea Ciclismo) organizza in Austria a Stattegg, cittadina della Stiria a due passi da Graz. Dopo cinque giorni di gare, l'edizione 2016 si è conclusa oggi, venerdì 19 agosto, nel tardo pomeriggio.

 

Lunedì c'è stata la cronometro per stabilire gli ordini di partenza del primo giorno di gara, martedì 16, quando l'europeo è stato inaugurato dalla Staffetta (team Relay), mercoledì si è corsa la Combinata e giovedì la X-Large, una specie di mini-granfondo.

 

Per chi ancora non lo sapesse, ricordiamo che si corre in squadre formate da tre componenti della stessa categoria, di cui uno deve per forza essere una ragazza, alla fine ci sono classifiche sia di squadra che individuali. Le squadre possono essere formate sia dalle nazionali che da singoli team o unione di ragazzi di differenti squadre. Noi italiani, diversamente dall'anno scorso, non ci siamo presentati con la squadra nazionale. Tutto lo staff era a Rio per le Olimpiadi.

 

ESORDIENTI - LA SVIZZERA DETTA LEGGE

 

Oggi c'è stato l'epilogo con un classico cross country finale. Alle 10:00 questa volta è toccato alle ragazze Esordienti, aprire l'ultima giornata di gare. Vincendo anche oggi la svizzera Vera Schmid si è confermata come la ragazza più forte della manifestazione, ma molto brava è stata anche la campionessa italiana (ES 1° anno) Giulia Challancin che è arrivata alle spalle della rossocrociata. L'Europeo della valdostana è stato sempre ad alto livello. Terza nella Combinata, quarta giovedì nella X-Large e oggi seconda. Nella generale chiude al quarto posto. 13ª Noemi Plankensteiner  e 15ª Gaia Tormena.

 

 

Dominio svizzero anche tra i ragazzi che oggi sono scattati alle 11:30, la lotta per la vittoria finale era tutta in casa tra i ragazzi del team Uri. Gara odierna a Dario Lillo, maglia al suo compagno Lars Sommer. Due ragazzi italiani sono entrati nella top ten di giornata, nono Filippo Agostinacchio e decimo Gabriele Torcianti. Nelle generale finale, Agostinacchio chiude il suo europeo al 13° posto, seguito da Benjamin Schwingshackl e da Giulio Viscardi.

 

ALLIEVI

 

Le ragazze Allieve sono partire all'ora di pranzo (13:00) e la dominatrice, parla anche lei tedesco come l'Esordiente, arriva sempre dall'altra parte della Alpi solo che è austriaca. Si chiama Laura Stigger ed è di un'altro pianeta. Oggi la seconda, una norvegese, ha preso due minuti. Brava la ligure Laura Bertoni che finalmente è riuscita ad entrare tra le prime decime (nona). Nella generale chiude al quindicesimo posto, 18esima la valtellinese Letizia Motalli.

 

Senza avversari, tra gli Allievi, il danese Young Alexandre Andersen, che come un rullo compressore, ha schiacciato tutti gli avversari, salendo sempre sul gradino più alto del podio. Oggi come mercoledì, è andato forte il trentino Zaccaria Toccoli che ha chiuso in terza posizione a soli 24 secondi dal vikingo. Nella generale ha chiuso la competizione al quinto posto. Nella top twenty troviamo anche Hannes Alber (13°) e Federico Giuffredi.

 

 

Classifica maschile Esordienti #4 giorno - XCO

 

1. Dario Lillo (SVI) - Uri  0:26:30,1

2. Lars Sommer (SVI) Uri +24,57

3. David Sulc - Repubblica Ceca 1  +53,10

4. Hans Landbo - Danimarca 1  +1:21,70

5. Andrin Dudler - Sportschule Liechtenstein  +1:40,63

 

9. Filippo Agostinacchio - PbP Black  +2:39,08

10. Gabriele Torcianti - Melavi Focus Bike  +2:54,54 

 

Classifica femminile Esordienti #4 giorno - XCO (Classificate 58 su 63 partenti)

 

1. Vera Schmid (SVI) MTB Kader Ost 1 0:31:35,4 
2. Giulia Challancin PbP Black  +21,81
3. Cornelia Holland - Austria 1  +1:11,77 
4. Zuzana Kadlecova - Repubblica Ceca 1  +2:03,70 
5. Nicole Göldi - Sportschule Liechtenstein +2:08,36 

8. Noemi Plankensteiner KSV - For Fun Cycling Team +3:29,95 
20. Gaia Tormena - Carbonrace  +6:04,29 

 

Classifica maschile Allievi #4 giorno - XCO

 

1. Alexander Young - Danimarca 1  0:40:28,1 
2. Loris Rouiller - Svizzera 1  +13,52 
3. Toccoli Zaccaria - Lapierre Alpin Bike - Fidentino +24,97 
4. Jorgen Anmarkrud (NOR) - Norway Spiuk 2000 +49,19 
5. Luca Schätti - Svizzera 2  +1:16,28

 

Classifica femminile Allieve #4 giorno - XCO

 

1. Laura Stigger - Austria 1  0:49:37,8 
2. Helene Fossesholm (NOR) - Norway Spiuk 2001 +1:58,77 
3. Harriet Harnden (GBR) - West England  +2:12,43 
4. Virag Buzsaki - Ungheria  +2:48,19 
5. Sofie Heby Pedersesn - Danimarca 1 0 +3:11,82 

9. Giulia Bertoni - PbP  +5:14,07 
14. Giada Specia - Pedale Feltrino Young  +7:41,25

 

Classifica generale finale team Esordienti

 

1 SUI Uri  07:05:29 12 0 0
2 SUI MTB Kader Ost 1  07:11:41 
3 REPUBBLICA CECA 1 07:16:28 
4 DANIMARCA 1 07:24:41 
5 REPUBBLICA CECA 2  07:36:28 


8 PbP Black  (Giulia Challancin, Filippo Agostinacchio, Yannick Parisi) 07:43:51 
14 Südtirol (Lea Bacher, Matthias Messner, Benjamin Schwingshackl) 08:00:06 
15 Carbonrace  (Gaia Tormena, Filippo Latella, Giulio Viscardi) 07:59:04

 

Classifica generale team Allievi

 

1 SUI SVIZZERA 1 08:47:55 
2 SVIZZERA 2  08:56:55 
3 UNGHERIA 08:53:20 

6 Lapierre Alpin Bike - Fidentino (Letizia Motalli, Federico Giuffredi, Toccoli Zaccaria) 09:07:11 

16 Südtirol (Daniel Denicolo, Hanner Alber, Greta Pallhuber) 09:37:08 
19 Bike Team ITAUT (Nina Mosser- austriaca, Edoardo Coari, Andreas Vittone) 09:44:09 1

Download

Altre News