La prima donna a passare con un grande vantaggio sulle inseguitrici era Annabella Stropparo.
.jpg)
La salita proseguiva per altri cinque chilometri ma sullo sterrato, che portavano fino ai 2.750mt della Cima Ciantiplagna, da lì l'Assietta Legend proseguiva verso il forte del Gran Serin e poco dopo i concorrenti passavano presso il colle dell'Assietta, ad oltre 2400 metri dove non c'e più vegetazione e dove sono di casa lupi, marmotte e nel cielo volteggiano le aquile.
.jpg)
Il primo a passare, con lo sfondo mozzafiato delle vette ancora parzialmente innevate, era Salerno in sella alla sua Scott Scale RC 900 World Cup, dietro ma con un bel distacco era sempre secondo Sarai.
.jpg)
Seguivano Pippo Lamastra, quindi Matias Armando e Caratide, poi Lazzaroni e Arias.
.jpg)
Restavano ancora una trentina di chilometri, prima del traguardo, per buona parte tutti un su e giù per i numerosi colli (Lauson mt. 2497 | Col Blegier mt. 2381 | Monte Genevris mt. 2533). Era sempre Cristiano Salerno da solo al comando sul Col Basset (mt. 2424), con un grande vantaggio su Sarai e Lamastra.
.jpg)
La discesa verso il traguardo di Sestriere, era interrotta dal passaggio attraverso il sentiero Gelindo Bordin, ma a quel punto mancava poco all'arrivo, e nella piccola piazza di Sestriere, il primo ad arrivare era il 33enne ligure Cristiano Salerno che fermava i cronometri di MySdam sul tempo di 3 ore 30' 50'', solo 3 secondi in più rispetto al tempo record del 2016 ma bisogna considerare che è cambiato l'arrivo.
.jpg)
Bisognava attendere ben 7 minuti per vedere l'arrivo del secondo, il sardo Pietro Sarai (Polimedical FRM) e dopo mezzo minuti arrivava l'argentino Matias Armando (Silmax X-Bionic) che completava il podio. Ha corso con la maglia verde di leader della Marathon Cup - Specialized. Seguivano in quarta e quinta posizione Giuseppe Lamastra e Adriano Caratide. Da segnalare la tenacia di Leo Paez che non ha mollato ed ha recuperato diverse posizioni, lo troviamo infatti in ottava posizione.
.jpg)
Prossimo appuntamento
Per i bikers che stanno seguendo il Trek Zerowind MTB il prossimo appuntamento è tra due settimane a Malè (TN) per la Val di Sole Marathon che sarà valida anche come campionato italiano marathon. Invece per i piemontesi che seguono la Marathon Bike Cup, due mesi di ferie e poi l'ultima domenica di agosto, gran finale a Claviere (TO).
Ordine d'arrivo maschile percorso marathon
1	SALERNO	CRISTIANO	SCOTT RACING TEAM	3:30:50	
2	SARAI	PIETRO	POLIMEDICAL FRM		+7:00
3	ARMANDO	MATIAS	SILMAX X-BIONIC RACING TEAM		+7:32
4	LAMASTRA	GIUSEPPE	SILMAX X-BIONIC RACING TEAM		+7:58
5	CARATIDE	ADRIANO	TEAM CYCLO		+8:33
6	SARAVALLE	ALESSANDRO	SILMAX X-BIONIC RACING TEAM		+10:47
7	ARIAS CUERVO	DIEGO ALFONSO	TEAM GIANT-LIV		+12:27
8	PAEZ LEON	HECTOR LEONARDO	POLIMEDICAL FRM		+13:10
9	LORENZETTI	MATTIA	S.C.ALA NORCO BICICLES		+14:26
10	DI SALVO	GIUSEPPE	ASD BAARIA		+14:31

Ordine d'arrivo femminile percorso marathon
1	STROPPARO	ANNABELLA	TEAM SCAPIN FINESTRE VITTORIA	4:12:43	
2	FASOLIS	COSTANZA	TEAM GIANT-LIV		+16:20
3	GASTALDI	ELISA	TEAM PASSION FAENTINA		+19:07
4	FERRERO	NICOLETTA	ROERO SPEED BIKE		+35:59
5	MAZZUCOTELLI	SIMONA	GS MASSI BRIVIO		+37:41
Ordine d'arrivo maschile Assietta Bike (ufficioso)
1	BERNASCONI	LORENZO	TEAM COMOBIKE ASD	2:45:40	
2	BERGERETTI	STEFANO	VAL SANGONE OUTDOOR ASD		+2:46
3	CRIVELLO	ALESSIO	TECNOBIKE BRA		+2:49
4	GIULIANO	CRISTIAN	ASD GS PASSATORE		+3:08
5	CONTI	FRANCESCO	GS AMICI DEL CICLO VIGLIANO		+3:09
6	FERRARI	FABIO	MOVIMENTOEVITA.COM		+4:21
7	COTTIN	CORRADO	CICLI BENATO		+4:28
8	FERRATO	GIUSEPPE	PUNTO CICLO CONTE		+5:52
9	LUCIANO	DENIS	S.C. TRINITA'		+6:31
10	BORGO	CRISTIANO	A.S. DILETTANTISTICA PEDALE LEYNICE		+7:24
Ordine d'arrivo femminile Assietta Bike (ufficioso)
1	MARCHISIO	OLIVIA MAGDA TERESA	BRIKE BIKE	3:27:35	
2	MENSA	SERENA	HR TEAM		+10:46
3	DALMASSO	GIULIA	A.S.D: VELO CARAGLIO		+21:48
4	FABRIS	LINDA	ANGRY WHEELS MTB		+22:49
5	COSTABELLO	SANDRA	BRIKE BIKE		+32:24
6	NARDI	ELISA	GRANBIKE VELO CLUB		+35:31
7	BELFIORE	MARIA ELENA	PIANEZZA BIKE TEAM		+35:51
8	PICOTTO	SARA	BIKE OUTLET PH7		+36:42
Informazioni evento sull'evento
Photo Annabella Stropparo @Alex Gallo
 
                         
                         
                         
                         
                        

 
                 
                