.jpg)
Terminata la scalata la X - Bionic Cup è scesa verso Villa di Lozio e la discesa non ha cambiato le prima posizioni, lo ha fatto invece il secondo tratto, ossia la salita tutta pedalabile che portava verso i Monti di Cerveno, poi si riscendeva verso Lozio.
.jpg)
Qui, dopo 2 ore e mezza di gara, c'era sempre in testa Arici ma questa volta affiancato da Camozzi e con il numero 154 Parolari che era lì vicinissimo. Seguiva da solo più staccato Montanari e poi bisognava attendere parecchio prima di vedere gli altri bikers.
Nel frattempo chi aveva optato per il Classic si era diretto verso Borno, e con grande sorpresa lo juniores valtellinese Andrea Martinelli (Melavì Tirano), in 2 ore 1' 38'', è riuscito a battere Enzo Gnani, biker della valle camonica molto forte. Il gap dei due è vicino ai nove minuti. Terzo il bergamasco Niccolò Giudici del MTB Parre. Tra le donne ha festeggiato Valentina Garattina del Niardo for Bike. Piazza d'onore per la mantovana Angela Perboni, terza la bergamasca Nicoletta Bresciani.
.jpg)
I guerrieri del Marathon, invece iniziavano la seconda parte del tracciato. La X- Bionic Cup dagli 850 metri della località in 6 km risaliva per la seconda volta fino ai 1.550 del monte Mignone, una breve spianata regalava ai bikers un attimo di pausa perchè subito dopo iniziava la scalata che in 5km portava in cima al Rifugio San Fermo a quota 1.928 metri. Lì arrivava per primo Arici con un grande vantaggio su Parolari e Camozzi.
.jpg)
Colpo di scena sulla lunghissima discesa che portava a fondo valle, Arici che era in testa sbagliava percorso e sentite con che franchezza e serenità giustificava il suo errore: "Quì l'hanno scorso avevo vinto con una FM Bike con la forcella rigida, ora che ho la bici ammortizzata mi sembra di volare in discesa, probabilmente nella foga, ho imboccato la traccia sbagliata".
.jpg)
A fondovalle il primo a sbucare è stato Parolari seguito da Camozzi che sono stati i primi due ad aver imboccato l'ultima salita di giornata, quella della Val Sorda, poi discesa ed arrivo in piazza a Borno, dove a festeggiare ci ha pensato un incredulo Andrea Parolari, rider che è della valle Camonica per la precisione arriva da Berzo Demo.

Il biker del Niardo for Bike ha chiuso i 70 km in 4 ore 24' 30'', Antonio Camozzi è arrivato dopo quattro minuti, conquistando la piazza d'onore e lo sfortunato Simone Arici ha poi completato il podio.

La prima donna, la bergamasca Chiara Mandelli (SpaceBikes) è arrivata al traguardo dopo poco più di un'ora, piazzandosi trentesima nell'assoluta del marathon. Dietro di lei la marchigiana Nadia Pasquini (Cingolani) che ha avuto la meglio sulla trentina Lorenza Menapace (Carpentari).
.jpg)
Finita la corsa tutti a rinfrescarsi presso la fontana che c'era in piazza. L'acqua, ve lo garantiamo noi, era freschissima e si poteva anche bere.
Per chi segue la Spartacus League, ora il prossimo appuntamento è tra due settimane, nel veronese, con la Lessinia Legend.
Ordine d'arrivo maschile percorso Marathon
1 PAROLARI ANDREA	A014145	NIARDO FOR BIKE A.S.D.	EM2	1	4H24:30.79
2 CAMOZZI ANTONIO	723577Y	TEAM ISOLMANT	M3	1	4H28:31.25
3 ARICI SIMONE	A107703	FM BIKE FACTORY TEAM	M2	1	4H32:23.64
4 PICENI MASSIMILIANO	874467S	MTB VM RACING TEAM	M3	1	4H46:24.04
5 BONTEMPI ENRICO	A008836	FTC EQUIPE A.S.D.	M6	1	4H46:41.32
6 CRAPELLA DARIO	A076202	TEAM PAREDI	M4	1	4H47:49.93
7 MONTANARI ROBERTO	832039N	MDL RACING CREW A.S.D.	M3	1	4H49:28.85
8 BONFANTI LUIGI	410432J	TEAM BICIAIO A.S.D.	M5	1	4H54:48.64
9 VITALI ALBERTO	955121Q	TEAM CINGOLANI	M4	1	4H56:38.01
10 BELOTTI FABIO	997075Q	TEAM SPACEBIKES	M4	1	5H00:16.07
Ordine d'arrivo femminile percorso Marathon
1 MANDELLI CHIARA 997073N TEAM SPACEBIKES W2 1 5H32:23.57
2	PASQUALINI NADIA	907320C	TEAM CINGOLANI	W1	1	5H44:31.00
3	MENAPACE LORENZA	845075X	TEAM CARPENTARI	DE	1	5H49:39.51
4	BALZAROTTI ILARIA MICHAELA	A111222	TEAM SCAPIN FINESTRE VITTORIA	W2	1	6H04:48.04
Ordine d'arrivo maschile percorso Classic
1 MARTINELLI ANDREA	959176B	MELAVI FOCUS BIKE	JU	1	2H01:38.07
2 GNANI ENZO	882760C	GNANI BIKE TEAM	M2	1	2H01:46.50
3 GIUDICI NICCOLO	A070458	MTB PARRE	EM1	1	2H12:54.06
4 BELLICINI TOMMASO	A032932	NIARDO FOR BIKE A.S.D.	M3	1	2H13:53.62
5 MENDENI PAOLO	994777Z	NIARDO FOR BIKE A.S.D.	M2	1	2H15:00.57
6 CONTI CRISTIAN	A087851	G.C. CAVRIANESE D. DARRA A.S.D.	M2	1	2H18:41.53
7 SIGNOROTTO ARONNE	883541N	BOARIO A.S.D.	M4	1	2H18:51.87
8 DUCOLI GIOVANNI MARIA	857762G	NIARDO FOR BIKE A.S.D.	M5	1	2H21:27.60
9 MORETTI IVAN MARINO	882544Q	BOARIO A.S.D.	M3	1	2H22:52.29
10 PEZZOTTI GIULIO FRANCESCO	A092951	GNANI BIKE TEAM	EM1	1	2H22:59.73
Ordine d'arrivo femminile percorso Classic
1	GARATTINI VALENTINA	700578X	NIARDO FOR BIKE A.S.D.	W1	1	2H28:51.00
2	PERBONI ANGELA	A115954	EMPORIOSPORT TEAM	W2	1	2H37:31.14
3	BRESCIANI NICOLETTA	430526L	SCOTT RACING TEAM	DE	1	2H39:59.89
4	LAZZARI GIULIA	975544U	MERIDA ITALIA TEAM	DJ	1	2H44:59.84
5	ROCCHI CHIARA	A030364	MELAVI FOCUS BIKE	DJ	1	2H48:50.20
6	MARINELLI CAMILLA	729847D	PEDALE FIDENTINO RACE TEAM	DJ	1	2H49:52.21
7	DE LORENZI M RAFFAELLA	908930H	MDL RACING CREW A.S.D.	W2	1	2H51:21.37
8	VENTURINI NICOLE	603031Z	CUBE CRAZY VICTORIA BIKE	DE	1	3H06:45.96
9	QUARANTELLI ROBERTA	170782926	ARTA CENTRO SOCIALE	W2	1	3H26:08.92
10 COLTELLETTI ANNAMARIA	170782913	ARTA CENTRO SOCIALE	W2	1	4H27:50.06
 
                         
                         
                         
                         
                        

 
                 
                