La Marathon degli Stazzi quest'anno è di Marco d'Agostino

Scanno (AQ): La Marathon degli Stazzi che oggi festeggiava l'edizione numero XIV ha visto sul gradino più alto del podio la stessa maglia vista l'anno scorso, quella del team Carbonhubo. E' cambiato però il nome del vincitore, infatti il bresciano Vittorio Oliva, primo nel 2016, oggi è dovuto accontentare della terza posizione.

 

Ad imporsi ci ha pensato il suo giovane compagno di squadra Marco D'Agostino che arriva dal Molise. Per chi ancora non lo conosce, ha 20anni, arriva da Matera e negli ultimi 3 anni ha corso su strada anche se è nato ciclisticamente nel mondo della mtb. A fine gara ha festegggiato la sua prima vittoria stagionale con una dedica al suo mentore: "Un ringraziamento speciale ad un caro amico che anche nei momenti più difficili mi è vicino con i suoi consigli... Vito Buono."

 

Marathon degli Stazzi il podio

 

La Marathon degli Stazzi nei primi 16 chilometri ha visto impegnati i bikers nella scalata, prima asfaltata e poi sterrata che portava fino al Valico del Monte Genzana che con i suoi 1817 metri era il punto più elevato del percorso. Quì scollinava insieme, la coppia dei due Carbonhubo, D'Agostino ed Oliva.

 

Dopo una veloce discesa si è raggiunto un'altopiano e al km 25 è iniziata la seconda ascesa, quella del Curio. Seguiva una discesa lungo l'impervia Valle Cupa e poi iniziava la seconda parte del percorso entrando nel Parco nazionale d'Abruzzo, raggiungendo l'ennesimo stazzo, quello chiamato Ziogiomas (1.584 mt). Poco prima, presso Passo Godi, Oliva che non era più in grado di tenere il passo di D'agostino, lo lanciava verso la vittoria.

 

Marco D'Agostino

 

Restavano una lunga discesa, un breve strappo e l'ultimo allungo fino al traguardo. Sulle ultime rampe prima di raggiungere il borgo di Scanno, da dietro Davide Di Marco completava la sua rimonta agganciando e poi sorpassando Oliva. In quarta posizione è arrivato il marchigiano del Bottecchia Factory team Marco Ciccanti.

 

Se siete curiosi, vi segnaliamo che lo Stazzo, secondo l'enciclopedia Treccani è lo spazio all'aperto dove si riunisce il bestiame durante la notte, quando si fa la transumanza. Evidentemente i concorrenti oggi devono averne incontrati molti lungo il percorso. E' da loro che la gara prende il nome.

© Pianeta Mtb di Alexis di Bertoni Aldo Tutti i diritti riservati. Questo articolo non può essere copiato o riprodotto con altri mezzi senza una licenza concessa dall'autore. La riproduzione pubblica di questo articolo, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Altre News