Chi segue Instagram e i big del cross country, non solo gli italiani ma anche gli stranieri, sa che oggi per quasi tutti c'era un grande appuntamento a Leukerbad in Svizzera. La prova d'apertura della Swiss Bike Cup, circuito ridotto a soli 3 appuntamenti a causa del maledetto COVID-19, è stata una specie di liberazione. Dopo il buio del lockdown oggi, domenica 19 luglio, si è rivista finalmente la luce e c'è stato il ritorno ufficiale alle competizioni.

La gara più attesa era l'ultima, quella programmata alle 16:30, con ai nastri di partenza 93 Open men e guardando la starting list è una mini Coppa del Mondo. Al fianco di N1NO, con il numero 2 c'era il campione d'Italia Gerhard Kerschbaumer, con il 3 "Mat" Flückiger e al loro fianco i francesi Jordan Sarrou e Stephane Tempier con la nuova divisa del Trek Factory team. Dopo i padroni di casa i più numerosi erano i francesi (20), i tedeschi (12) e noi italiani (10).

La gara, partita alle 16:30 e corsa su percorso è più adatto ai pedalatori che ai biker tecnici, si è appena conclusa. Fino alla fine del terzo giro è stata uno spettacolo anche per noi italiani, infatti la maglia tricolore era nel sestetto al comando, formato da "Gerry", N1NO, dai galletti Sarrou e Carod dal sorprendente lettone Blums (3 anni fa vinse la CDM Under 23) e da Mat Flückiger.

Purtroppo nella prima parte del quarto giro Kerschbaumer si è trovato con la gomma a terra mentre nel giro successivo Nino Schurter ha attaccato ed è rimasto da solo al comando fino alla fine. Piazza d'onore per Flückiger, staccato di soli 17 secondi, terzo il francese Jordan Sarrou, distanziato di poco più di un minuto. Gerry ha deciso di proseguire fino alla fine chiudendo in 46° posizione.

Non sappiamo se ha avuto problemi simili anche Juri Zanotti (KTM Protek Dama), visto che il lombardo fino al quinto giro è andato molto forte, girava infatti attorno alla ventesima posizione, poi è sparito dai radar. Ha chiuso al 53° posto.
Photo ©Scott SRAM Racing team - Armin M. Küstenbrück
CLASSIFICA FINALE OPEN MEN - UFFICIOSA
1. SCHURTER Nino	SUI		Scott Sram Mtb Racing	ELITE MÄNNER	1:32:32,6	-	8	 
2. FLÜCKIGER Mathias	SUI		Thömus RN Swiss Bike Team	ELITE MÄNNER	1:32:50,4	+0:17,8	8	 
3. SARROU Jordan	FRA		Absolute Absalon Bmc	ELITE MÄNNER	1:33:42,8	+1:10,2	8	 
4. BLUMS Martins	LAT		CST PostNL Bafang MTB racing team	ELITE MÄNNER	1:33:47,9	+1:15,3	8	 
5. FORSTER Lars	SUI		Scott Sram Mtb Racing	ELITE MÄNNER	1:34:32,7	+2:00,1	8	 
6. ROTH Joel*	SUI		BikeTeam Solothurn	ELITE MÄNNER	1:35:04,6	+2:32,0	8	 
7. FLÜCKIGER Lukas	SUI		 	ELITE MÄNNER	1:35:08,6	+2:36,0	8	 
8. LITSCHER Thomas	SUI		Team Kmc-Orbea	ELITE MÄNNER	1:36:04,4	+3:31,8	8	 
9. TEMPIER Stephane	FRA		Trek Factory Racing Xc	ELITE MÄNNER	1:36:20,1	+3:47,5	8	 
10. CAROD Titouan	FRA		Absolute Absalon Bmc	ELITE MÄNNER	1:36:42,6	+4:10,0	8
46. KERSCHBAUMER Gerhard ITA Team Torpado Ursus ELITE MÄNNER 1:41:08,4 +8:35,8
53. ZANOTTI Juri* ITA KTM PROTEK DAMA ELITE MÄNNER 1:42:17,6 +9:45,0
56. VITTONE Andreas Emanuele* ITA KTM PROTEK DAMA ELITE MÄNNER 1:44:09,1 +11:36,5
61. TAFFAREL Nicola* ITA Team Torpado Ursus ELITE MÄNNER 1:48:38,1 +16:05,5 8
64. ROTA Luciano*	ITA		 	ELITE MÄNNER -2 giri 
66. SIFFREDI Andrea*	ITA		Vallerbike	ELITE MÄNNER	-2 giri
75. PINATO Davide	ITA		Canavese MTB Team	ELITE MÄNNER	-3 giri 
79. HUEZ Emanuele*	ITA		KTM PROTEK DAMA	ELITE MÄNNER	-3 giri 
82. XILLO Edoardo*	ITA		Associazione scuola nazionale mtb oasi zegna	ELITE MÄNNER	-3 giri
Ritirato: DALLA SERRA Gabriel* ITA ASC KARDAUN ELITE MÄNNER
 
                         
                         
                         
                         
                        

 
                 
                