Medole (MN) - Paesaggi mozzafiato tra le colline ricamate dai vigneti del Basso Garda, sole e temperatura mite hanno fatto da palcoscenico alla quattordicesima edizione della South Garda bike Dryarn®. I primi giudizi positivi erano arrivati già dai vari test del tracciato dove in tanti erano rimasti piacevolmente colpiti dalla fisionomia veloce di un percorso divertente e non senza passaggi tecnici. Buona quindi la prima del Trek Zerowind Mtb Challenge, tappa di apertura del circuito.
"Non potevamo aspettarci nulla di meglio dalla solida organizzazione del Pedale Medolese - racconta il portavoce del circuito Ennio Decio - oltre diciotto anni di attività nell'organizzazione di eventi - fa eco la voce di Alessandro Capella che precisa - sono sinonimo di professionalità ed esperienza, come dimostrato ancora una volta in questa edizione della South Garda bike Dryarn".
I LEADER
OPEN MASCHILE: Hem Ole (Willer 7C Force)
OPEN FEMMINILE: Calvetti Serena (Team Todesco)
MASTER FEMMINILE: Romanello Patrizia (Torpado Südtirol MTB Pro Team)
ELMT: Lorenzi Elia (Team Todesco)
M1: Finazzi Mattia (Lissone MTB)
M2: Tonello Alessandro (Lissone MTB)
M3: Colombo Simone (Torrevilla KTM Proteo Dama)
M4: Paulissen Roel Tony (RH Racing Kronplatzking)
M5: Olovrap Silvio (Pavan Free Bike)
M6: Bartesaghi Giovanni (Pavan Free Bike)
M7+: Vassanelli Diego (Team Todesco)
LA CLASSIFICA DEI TEAM
1 Team Todesco 120.544 punti
2 Lissone Mtb 111.580 punti
3 Team Spacebike 66.820 punti
Grande fermento quindi per il Trek Zerowind Mtb Challenge che al termine della gara, ha vestito i suoi campioni di categoria con l'ormai famosa maglia realizzata dall'azienda brianzola DAMA. Niente paura, siamo solo all'inizio, la sfida è ancora lunga e tra gli altri, devono ancora emergere atleti e società aggregative che non fanno dell'agonismo il loro punto di forza.
PROSSIMO APPUNTAMENTO IN TOSCANA
Dopo Medole, domenica si correrà in terra toscana al via di un appuntamento sportivo, icona nel panorama nazionale della mountain bike conosciuto con il nome di "Da Piazza a Piazza". L'evento promosso, organizzato e diretto dall' "Avis Verag Prato" che quest'anno soffierà su ben trentadue candeline a conferma di inconfondibile tradizione e tangibile qualità. Ritrovo alle ore 08:00, partenza alle ore 09:30 da Piazza Mercato Nuovo, dove sarà posizionato anche l'arrivo.
IL TRACCIATO DI GARA
Gli organizzatori e i volontari dell'Avis Verag Prato, capitanati dall'entusiasta presidente Marco Barni, stanno ultimando tutti i lavori per rendere i percorsi di gara sicuri e il più scorrevoli possibile, il Marathon di 62,6 km e 1760 metri di dislivello e la Granfondo di 51,3 km e 1.430 mt di dislivello.
La carovana del challenge vi dà appuntamento a domenica augurando buone pedalate e vi invita a visitare online il sito ufficiale del circuito e seguiteci anche su Facebook e Instagram.