Trek Zerowind MTB Challenge: A Odolo, nel fango la lotta per la maglia del primato

Il terzo stage del challenge è un affare firmato Scott. Mazzucotelli e Mandelli regine, tripletta per gli Spacebikes, doppietta per il Lissone Mtb, Panizza leader tra i Master1 e Boaretto centra il terzo successo. Camaggi e Gonzato in maglia Trek Zerowind ed il team Todesco in vetta alla classifica tallonato dagli Spacebikes.

Per la terza tappa, il Trek Zerowind MTB Challenge ha ricercato il meglio, un valore aggiunto trovato in una manifestazione icona delle ruote grosse che domenica ha brindato al suo diciannovesimo successo. Macchina organizzativa ed atleti marchiati Trek Zerowind, già dalle prime ore del mattino, erano pronti a raccogliere una nuova sfida. Una giornata di sano sport anche agonistico ma questo lo si è intuito subito dallo start dei giudici federali che sotto gli occhi della cittadina valsabbina, hanno contato transitare tra le vie di Odolo, oltre 800 bikers agguerriti.

 

Conca d'Oro partenza


LA GARA

Tra le novità che hanno contraddistinto la diciannovesima edizione della Conca d'Oro Bike, la decisione del G.S. Odolese di proporre due percorsi, il Classic di 43 km e il nuovo Marathon lungo 65 km e con 2.200 metri di dislivello. Tutti i primi 20 chilometri, che portavano verso Sabbio Chiese erano inediti. Gli atleti in maglia Trek Zerowind hanno optato per il percorso più tosto, quello Marathon, nonostante fossero a conoscenza delle difficoltà che avrebbero poi incontrato, visto il fango provocato dalle abbondanti piogge cadute nei precedenti giorni. Dopo la partenza ad andatura controllata, Juri Ragnoli ha dettato ritmo ed ha fatto sin da subito capire a tutti che avrebbe vinto lui senza ombra di dubbio. E' stato infatti il porta colore della Scott, dopo 2:52H a tagliare per primo il traguardo della Conca D'Oro bike, cinque i minuti di distacco dal diretto inseguitore Sarai Pietro (Polimedical FRM).   

 

Conca d'Oro Bike

 

LA BATTAGLIA PER LA MAGLIA DI LEADER

 

Juri Ragnoli con la vittoria assoluta si cuce addosso i colori del Trek Zerowind Mtb Challenge, con lui Gianluca Boaretto (Elmt) che centra la sua terza maglia. Ancora leader Stefano Lanzi (M3), Gianmichele Pasinelli (M4), Massimo Berlusconi (M6), Maurizio Gonzato (M7/8) e Chiara Mandelli (FEM). Le novità arrivano invece tra gli M1 con Riccardo Panizza che sfrutta l'assenza di Valente divenuto in questi giorni padre, Fabio Montanari (M2) e Fabrizio Camaggi (M5). Nuova vestizione poi per la campionessa Simona Mazzucotelli (DE) che non si risparmia in una corsa lunga ed impegnativa che la vede prima tra le donne.

 

Trek Zero Wind Mtb Challenge - I leader

 

Per quanto riguarda la classifica team, Todesco rimane nella prima e salda posizione tallonato da Spacebikes e Lissone Mtb

 

Grande fermento poi al termine della manifestazione per lo staff del Trek Zerowind che ha vestito come consuetudine i suoi campioni di categoria con l'ormai famosa maglia dei leader. Un ulteriore colpo d'occhio, la foto dei leader di seguito elencati e riuniti sul palco della mountain bike nazionale.

 

I leader del Trek Zerowind off road challenge


OPEN. Juri Ragnoli (team Scott)

DE. Simona Mazzucotelli (Massì supermercati)

ELMT. Gianluca Boaretto (team Todesco)

M1. Riccardo Panizza (team Como Bike)

M2. Fabio Montanari (Lissone MTB)

M3. Stefano Lanzi (Lissone MTB)

M4. Gianmichele Pasinelli (team Spacebikes)

M5. Fabrizio Camaggi (Noxon racing team)

M6. Massimo Berlusconi (team Spacebikes)

M7/8. Maurizio Gonzato (NOB Jolly wear)

FEM. Chiara Mandelli (team Spacebikes)

 

Conca d'Oro Bike

 

La classifica di società TEAM CUP


1. Team Todesco (337376 punti)

2. Team Spacebikes (305512 punti)

3. Lissone Mtb (248108 punti)

 

Dunque una classifica rimescolata è quella che si affaccia alla quarta tappa del circuito. Difficile pronosticare, la strada è ancora lunga e devono ancora emergere team ed atleti che non fanno dell'agonismo il loro punto di forza ma che trovano nel Trek Zerowind Mtb Challenge una classifica dedicata.

 

Il Trek Zerowind off road challenge vi dà appuntamento l'11 giugno alla 100 km dei Forti di Lavarone. Per consultare le classifiche complete o se cercate ulteriori info sul circuito, cliccate sul seguente link senza dimenticarvi che siamo presenti anche sulla pagina facebook, Twitter e Instagram #trekzerowindoffroadchallenge.

 

 

Altre News