Villa Lagarina (TN): I ciclocrossisti sono una razza strana. Corrono d'inverno, al freddo, con la pioggia, con la neve, in mezzo al fango. Corrono quando gli altri festeggiano, a Natale, Capodanno, all'Epifania. Molti si chiedono chi glielo fa fare. Eppure, vi posso assicurare, che lo fanno perché si divertono parecchio. Perché il cross lo fai se ce l'hai dentro nel cuore; perché se te ne innamori, sei legato per sempre. Un mix di fisicità, tattica, tecnica, grinta e cuore. Nel cross nulla si improvvisa: il gesto tecnico è importante al pari della forza impressa sui pedali, della lucidità nell'affrontare il percorso e nell'analizzare velocemente l'andamento della corsa, della grinta nel soffrire anche quando il cuore sembra scoppiarti dal petto, o le mani ti si congelano dal freddo che fa.
Eravamo sicuri di far bene, nell'organizzare il "5° Ciclocross della Vallagarina", speravamo di trovare una tregua nel brutto tempo annunciato e invece 5°, pioggia ghiacciata, con la neve li vicina e nonostante ciò ben 235 partenti, tanti bei nomi e tanto pubblico. Sicuramente essere stati inseriti nel Trofeo Triveneto Ciclocross, porta presenze ed essere l'unica manifestazione nel nord Italia, ha fatto si che per molte categorie sembrasse di essere all'italiano; mancavano solo gli azzurri impegnati in Rep. Ceca nella Coppa del Mondo.
Percorso duro, giro di 2060 mt. incattiviti da 63 mt di dislivello, inusuali nel ciclocross, con la novità di 2 ostacoli naturali con una "S" su una rampa al 35%! Cinque partenze, con ben 50 G6/G5 sui 2 giri e i più veloci sono stati Zaccaria Toccoli ed Emanuele Huez; Esordienti m/f sui 30' e poi gli Allievi m/f sui 30'; juniores, donne e 2^ fascia Master sui 40'; open maschile e Master 1^ fascia sull'ora. La corsa di un ora, ha vissuto sulla "fiammata" iniziale di un gruppetto tirato da Martino Fruet,che nel 2° giro cominciava a soffrire per il freddo e a perdere contatto. Dopo 4 giri si delinea la corsa con Falaschi che ha una marcia in più, poi Visinelli, Smarzaro, Paccagnella, che staccano inesorabilmente tutti. E così per altri 6 giri con Falaschi, italiano che abita in Svizzera che meritatamente taglia il traguardo vittorioso, 2° Igor Smarzaro a 20"; 3° Visinelli a 1'35"; 4° Paccagnella a 2'40"; 5° Fruet a 3'59" quasi in ipotermia.
Nelle Donne Open parte forte Anna Oberparleiter che guadagna 50 metri. Valentini, Innerhofer e Cucciniello inseguono. Il freddo blocca la Oberperleiter e va al comando la Innerhofer. Sembra corsa decisa, ma non è così; Elena Valentini mangia metro su metro, passa in testa e meritatamente vince. Piazzate Innerhofer e Cucciniello. La Lazzaro, indossa la maglia di Campionessa Trentina. Al comando passa la Cucciniello e nessuna la potrà più impensierire. La Maniago 4^ è la prima Master Woman. Sempre sui 40' gli Juniores, gara molto combattuta con Zanella che su Colledani e Andreatta. Nelle 2 fasce amatoriali sul podio salgono Zoppas, su Dal Grande e Valentini in fascia2 e Balberini su Del Riccio e Retis in fascia1.
I Titoli di Campione Trentino 2013, vanno a:
Esordienti FAES MATTEO SC Zambana;
Esordienti Donne SCRINZI ANGELA Carraro Team Trentino;
Donne Allieve BORGHESI LETIZIA;
Allievi 1 ZAMBELLI SAMUELE Forti e Veloci;
Allievi 2 SMARZARO DANIEL VC Borgo;
Donne Elite LAZZARO ILENIA Carraro Team Trentino;
Under 23 CISOTTO YARI Carraro Team Trentino;
Elite FRUET MARTINO Carraro Team Trentino;
Elite Sport RETIS DIEGO Cristoforetti;
M3 AZZETTI IVANO GS Vigili del Fuoco;
M4 BELLANTE DARIO GS Vigili del Fuoco;
M5 DALGATTO MASSIMO Team BSR;
M6 VALENTINI RENZO Team BSR.
LE CLASSIFICHE
Classifica categoria Master 6
1 VALENTINI Renzo TEAM BSR 0 35 54
2 VALENTINI Marco NUOVA FRACOR
3 SARTOR Aldo PEDALE FELTRINO T.B.H
4 DEMETZ Guido RODES GHERDEINA
Classifica categoria Master 5
1 DAL GRANDE Giuseppe CYCLING TEAM FRIULI 0 35 33
2 MATTIELLO Sergio ALTAIR
3 SANTIFALLER Markus KARDAUN-CARDANO
4 DI VITA Giovanni REWEL TEXMARKET TEAM
Classifica categoria Master 4
1 ZOPPAS Flavio VI MOTORSPORT 0 35 08
2 SAVIO Daniele TORREBELVICINO 1980 0 37 08
3 BELLANTE Dario LITEGOSA 0 37 35
4 GIANNELLA Ignazio GRUPPO SPORTIVO ESERCITO 0 38 19
5 COVILI Giuseppe BICI PER TUTTI 0 38 17
6 DE BON VETTOREL Andrea TEAM PISSEI
7 GRESELE Giovanni ECOR SCHIO
8 SPONGA Marco CICLI ZAVARISE
9 GIUNCHI Luca LITEGOSA
Classifica categoria Master 3
1 BOLZAN Marco BIKE TEAM 53,3 1 02 16
2 PERINI Paolo ALTAIR 1 02 33
3 CESCA Mauricio POLISPORTIVA TRIVIUM 1 03 34
4 AZZETTI Ivano VIGILI DEL FUOCO TRENTINO
Classifica categoria Master 2
1 LEGHISSA Christian RCP STEVENS 1 00 12
2 ZOEGGELER Thomas ZANOLINI BIKE
3 CHIADES Alessandro CICLISTI CAPRIVESI
Classifica categoria Master 1
1 DEL RICCIO Carmine GRUPPO SPORTIVO ESERCITO 0 57 51
2 CALDART Daniele DUE RUOTE SPORT 1 02 59
3 BIASION Dario BERGNER BRAU
Classifica categoria Elite Sport
1 BALBERINI Marco SCOTT RACING TEAM 1 04 56
Classifica categoria Elite
1 VISINELLI Rafael CORPO FORESTALE 0 58 54
2 PACCAGNELLA Thomas ELETTROVENETA CORRATEC 0 59 49
3 FRUET Martino CARRARO TEAM TRENTINO 1 00 58
4 LAMASTRA Giuseppe CARRARO TEAM TRENTINO 1 02 33
5 GOTTARDI Cipriano FORTI E VELOCI
Classifica categoria Under 23
1 FALASCHI Bryan SELLE ITALIA GUERCIOTTI ELITE 0 57 06
2 SMARZARO Igor PADOVANI 2011 0 57 28
3 TODARO Fabio Alfonso SELLE ITALIA GUERCIOTTI ELITE 1 01 45
4 PETTINA' Nicholas CORPO FORESTALE 1 02 58
5 CANEVA Tommaso CBE MERIDA 1 04 23
6 CISOTTO Yari CARRARO TEAM TRENTINO
7 LUCATELLO Pietro TORREBELVICINO 1980
Classifica categoria Master Women 2
1 MANIAGO Paola ACIDO LATTICO TEAM 0 40 52
2 CAVANI Milena SERRAMAZZONI 0 41 34
3 TORRESANI Lara RALLO 0 46 20
Classifica categoria Master Women 1
1 SELVA Chiara SPEZZOTTO BIKE TEAM 0 47 07
Classifica categoria Junior
1 ZANELLA Marco VELO CLUB GIANFRANCO BIANCHIN 0 33 06
2 COLLEDANI Nadir B TEAM OMNIA ENERGY 0 33 37
3 ANDREATTA Luca LIBERTAS SCORZE' 0 34 18
4 BOLLARDINI Stefano MELAVI' TIRANO BIKE 0 34 49
5 CASANOVA Simone VELO CLUB GIANFRANCO BIANCHIN 0 36 21
6 ZOPPAS Nicolo' CONEGLIANO BIKE TEAM 0 36 22
7 PELLIZZATO Marco LIBERTAS SCORZE' 0 36 29
8 BONDAVALLI Alex VELO CLUB GIANFRANCO BIANCHIN 0 36 37
9 PESSOTTO Yuri RINASCITA ORMELLE PINARELLO 0 36 41
10 TROIANI Stefano MIRANO 0 36 59
11 BARATTIN Alessio SPORTIVI DEL PONTE 0 38 19
12 FELICE Thomas JAM'S BIKE TEAM BUJA 0 38 33
13 SENINI Patrick MELAVI' TIRANO BIKE 0 39 39
14 BRAVIN Andrea SPORTIVI DEL PONTE
15 GILIOLI Samuele Silla TEAM BARBA
Classifica categoria Donne Junior
1 TEOCCHI Chiara TX ACTIVE BIANCHI 0 42 34
2 FONTANA Jenny MELAVI' TIRANO BIKE 0 43 56
3 CAMATTA Beatrice POSTUMIA 73 0 44 51
4 MICHIELETTO Giovanna LIBERTAS SCORZE' 0 46 05
5 SANTIFALLER Hanna KARDAUN-CARDANO
Classifica categoria Donne Elite
1 POLLINGER Judith HARD ROCK MERIDA 0 43 37
2 LAZZARO Ilenia CARRARO TEAM TRENTINO 0 44 03
3 OBERPARLEITER Anna CARRARO TEAM TRENTINO 0 45 12
4 CUCCINIELLO Francesca SELLE ITALIA GUERCIOTTI ELITE
Classifica categoria Donne Under 23
1 VALENTINI Elena SELLE ITALIA GUERCIOTTI ELITE 0 39 37
2 INNERHOFER Julia COLNAGO FARBE SÜDTIROL 0 39 58
3 BULLERI Alessia SCOTT RACING TEAM 0 41 14
4 SOLIGO Deborah LIBERTAS SCORZE' 0 42 49