Il Master CX Marche inizia nel segno di Paolo Pavoni

San Benedetto del Tronto (AP) - Con una ceninaio abbondante di agonisti (101 classificati), il Master Ciclocross 2012-2013 opera al meglio il taglio del nastro. E’ San Benedetto del Tronto a lanciare la prima carovana ciclopratistica in formula open. Tutti i funamboli della "ruota infangata" riconquistano la sella in chiave intergenerazionale ed interregionale: dagli élite-under 23 (fuori quota) agli amatori di ogni età ai più verdi, che beneficiano dell’inedito Master Ciclocross Under 17. L’organizzazione della prova d’apertura si deve al team Bikers in Libertà, supervisionata dalla Lega Ciclismo Uisp Marche.

 

La corsa-clou va all’élite Paolo Pavoni (Co.Bo. – 3 P Sport Pavoni – S.Severino Marche). Gli fa eco il pluritricolore papà Aldo Pavoni, migliore dei supergentlemen ultrasempreverdi. L’oro della prima fascia amatoriale premia Alessandro Dall’Orso (Abruzzo Mtb), che precede Adriano Nepa e Fabrizio Iaconi. La gara dei corridori più maturi riconferma l’inossidabilità dell’ultratitolato Alessio Olivi (Cicli Cingolani – Pianello di Ostra), seguito dal settempedano Maurizio Bordi e da Giulio Conti. Reginetta rosa viene di nuovo incoronata Elena Torcianti (Superbike Castelfidardo).

 

La kermesse degli Under 17 premia Yuri Torcianti (Senigallia), scortato sul podio da Lorenzo Aringolo e Antonio Candi. Ori di settore per Loris Bartolacci (Master Cycling), Rocco Valloscuro (AK Cycling Team), Graziano Malatesta (Master Cycling) Gabriele Torcianti (Superbile Castelfidardo).

 

Domenica 21 ottobre la rivincita nella fermana Belmonte Piceno (organizzata dalla Polisportiva Belmontese). Terza tappa domenica 28 ottobre sul circuito maceratese di Monte San Giusto, disegnato dalla Stella Bike.

 

 

Altre News