Partita da Vò Euganeo la stagione ciclocrossistica veneto

Si è aperta sabato 13 ottobre a Vò Euganeo (PD) la stagione ciclocrossistica veneta. Teatro di gara un lungo uno spettacolare percorso collinare di circa 3000 metri da ripetere più volte, ricavato tra i vigneti  dell’azienda vitivinicola Facchin. Ha organizzato ottimamente l’Asd The Twins con la collaborazione tecnica della Scuola Ciclistica Vò diretta da Graziano Lovo.

 

La manifestazione, che ha registrato una massiccia partecipazione di bikers, era valida come prima prova del Giro del Veneto e prima prova di Campionato Provinciale Acsi. Gare molto interessanti, grazie anche al tracciato sterrato asciutto. In gara anche il campione italiano, il padovano Paolo Da Molin, che ha dovuto arrendersi per un guasto meccanico. Per primi sono partiti i corridori del settore giovanile che hanno dato i responsi che tutti si attendevano, con la vittoria di Matteo De Franceschi (Cicli De Franceschi) tra i Primavera F1, davanti a Christian Giusti (Mobiltre), mentre tra gli F2 ha vinto Luca Gasparini (Cicli Pengo).

 

Tra i Debuttanti, a tagliare il traguardo per primo è stato Kevin Filippozzi (Torre Vallortigara), che ha avuto la meglio su Diego Gasparini (Cicli Pengo). Nella categoria femminile, tra le Donne A, vittoria di Sabrina Masin (Cicli Pengo), che ha relegato in seconda posizione Elisabetta Perazzolo (Mobiltre), mentre Monica Squarcina (Team EsteBike) ha trionfato tra le Donne B dopo un duello a colpi di pedale con Loredana Landolfi (V.P.Parolin). Combattute anche le corse dove erano raggruppati i meno giovani, quei terribili Supergentlemen, vecchie glorie del ciclismo che si divertono ora nei circuiti sterrati, primo fra tutti, Ottavio Paccagnella (Asd Acli Bastia), plurititolato di ciclocross tra i dilettanti e nei professionisti, che ora si diletta a fare il protagonista tra i ciclisti amatori, ma con risultati entusiasmanti, tanto che nella gara di sabato ha messo in riga gli avversari, con Antenore Scarpetta (Cicli Pengo) e Marcellino Zanolla (Cicli De Franceschi a completare il podio. Giovanno Bertoldo (Imac Tezze ha vinto tra i Super B davanti a Renzo Cristanello (Moron) e Lucindo Magagnin (Cicli De Franceschi).

 

La corsa clou vedeva la partenza a razzo del Gentlemen padovano Maurizio Busato (Cicli De Franceschi), che teneva la testa della corsa fino a tagliare il traguardo solitario, con il podio completato da Luca Semin (Team EsteBike) e Paolo Mazzocco (Euganea Bike). Tra i Veterani, vittoria di Albano Schiro (Cicli Rossi davanti al padovano Alberto Falconi (Alan Cycling Team). Il campione italiano della categoria Senior, Francesco Corradini (Cicli Pengo), ha subito aperto il turbo nella gara dove vedevano i Cadetti-Junior, Senior e Veterani, rendendosi subito uccel di bosco e lasciando gli avversari ad inseguire, tagliando il traguardo solitario ed a braccia alzate. Altro portacolori della Cicli Pengo, dello sportivissimo Adriano Pengo, Diego Lavarda, ha dato un saggio della sua tecnica ciclocrossistica rendendosi subito protagonista e nel finale ha aumentato il ritmo, tagliando il traguardo applaudito vincitore tra i Cadetti-Junior. Tra i Veterani, Albano Schiro (Cicli Rossi) ha avuto la meglio sul padovano Alberto Falconi (Alan Cycling Team). Vincitrice nella classifica per società, la “corazzata” ciclocrossistica Cicli Pengo.   

 

 

Altre News