Spettacolare finale della Coppa del Mondo: Fontana ancora 3° e che gara ! Vince Schürter

Gara bellissima con Marco Aurelio Fontana davanti praticamente per tutta la gara fino all'ultimo giro, insieme al leader di Coppa del Mondo, che poi in salita ha accellerato. Marco affaticato è poi stato sorpassato da Flückiger. Oggi è la quarta volta che sale sul podio in Coppa del Mondo.

Val d'Isère (Francia): L'ultima gara della Coppa del Mondo, corsa nell'alta Savoia, è stata emozionante per noi italiani, grazie a Marco Aurelio Fontana, che è stato al comando fino all'ultimo giro insieme allo svizzero Nino Schürter, quando il leader di Coppa del Mondo, ha forzato in salita, staccando il campione d'Italia, andando a vincere gara e Coppa del Mondo.  Marco affaticato, veniva ripreso e sorpassato dallo svizzero della Trek Lukas Flückiger, che finiva secondo.



Fontana, con la sua Cannondale Flash, finiva comunque con un eccellente terzo, posto (secondo consecutivo dopo Windham) e coronava il suo sogno, quello di salire per la quarta volta sul podio, nella sua carriera. Quest'anno gli era già capitato anche a Houffalize. Per quanto riguarda invece la classifica finale di Coppa, chiude l'anno in quarta posizione.

La pioggia leggera che era scesa durante la gara delle donne, è diventata insistente durante l'inizio della gara maschile, rendendo il percorso molto insidioso e scivoloso. Poi però ha smesso di scendere. Gli elite hanno preso il via alle 14:00, scattando per l'ultima volta prima delle Olimpiadi che si correranno tra due domeniche.



Lo svizzero Nino Schürter, con la sua Scott con ruote da 27,5'', si portava subito al comando perchè sapeva che non avevando partecipato all'ultima gara di Widham negli Stati Uniti, aveva un margine di vantaggio su Burry Stander che era di soli 12 punti. Quindi doveva arrivargli assolutamente davanti. Alla fine del primo dei sei giri, lo svizzero aveva 9'' di vantaggio sul compagno di squadra Florian Vogel, che aveva a ruota Marco Aurelio Fontana e dietro incolonnati sfilavano Mathias Flückiger, Ralph Naef, Julien Absalon, Manuel Fumic e Josè Antonio Hermida.



Alla fine del secondo giro Schürter si ritrovava insieme al nostro Marco e al suo compagno di squadra Florian Vogel, con a mezzo minuto Hermida e Flückiger. Nel frattempo mentre Absalon passava in undicesima, si veniva a sapere che si era fermato per cambiare entrambi i copertoni (non finierà comunque la gara). Il fondo allentato faceva un brutto scherzo a Vogel, che scivolava in discesa lasciando andare Fontana (che sul tecnico si trova benissimo) e Schürter che in alcuni punti in salita, scendevano dalla bici spingendola. La corsa è proseguita così fino alla fine con i due che si sono controllati e con in terza posizione ad inseguire Flückiger non molto lontano. L'ultimo giro era decisivo e Schürter staccava Fontana andando a vincere, mentre Lukas Flückiger con la sua Trek Superfly, sorpassava Marco. I tre andavano sul podio. I distacchi erano rispettivamente di 13 e 33''.



Nell'immagine in basso Schürter con la sua Scott 27,5'' e con il monocorona SRAM XX1 a 11 velocità (10/42). Guardate come è grande la cassetta.



Fontana tagliava il traguardo con il suo stile, guardando il pubblico e impennando, dietro di lui in quarta posizione, arrivava il campione di Germania e suo compagno di squadra Manuel Fumic, tra i due c'era un abbraccio affettuoso. Sono grandissimi amici.



Quinta posizione per Josè Antonio Hermida. Il team TX Active Bianchi è riuscito a piazzare in nona posizione Stephane Tempier. Altra prova sotto tono del campione del Mondo Jaroslav Kuhlhavy che girava intorno alla decima posizione, finendo poi tredicesimo.

Adesso dobbiamo aspettare due settimane e sarà la tanto attesa gara di Londra, con un percorso completamente diverso da quello di oggi, molto veloce e con molti ostacoli artificiali.


Classifica elite maschile


1 Schurter Nino Sui Scott - Swisspower Mtb Racing Team 1:34:03
2 Flückiger Lukas Sui Trek World Racing +13
3 Fontana Marco Aurelio Ita Cannondale Factory Racing +33
4 Fumic Manuel Ger Cannondale Factory Racing +1:17
5 Hermida Ramos José Antonio Esp Multivan Merida Biking Team +1:22
6 Vogel Florian Sui Scott - Swisspower Mtb Racing Team +1:49
7 Stander Burry Rsa Specialized Racing +2:16
8 Naef Ralph Sui Multivan Merida Biking Team +2:28
9 Tempier Stéphane Fra Tx Active Bianchi +2:54
10 Mantecon Gutierrez Sergio Esp Wildwolf - Trek Pro Racing +3:08

28 Loo Martin Est Hard Rock Canossa Merida +7:29
29 Ilias Periklis Gre Team Protek +7:51
31 Fruet Martino Ita - Carraro Trentino +7:52
37 Tiberi Andrea Ita Torpado Surfing Shop +8:35 
55 Corti Umberto Ita Team Cbe Tecnoimpianti A.S.D. +12:07
65 Lamastra Giuseppe Ita -1 giro
83 Ferreira Tiago Jorge Oliveira Por Bi&Esse - Infotre Protek -3 giri 

Ritirati : Casagrande Michele e Alvarez Gutierrez Ivan Esp Elettroveneta - Corratec

Classifica finale Coppa del Mondo 2012

1 Schurter Nino Sui Scott - Swisspower Mtb Racing Team 1200
2 Stander Burry Rsa Specialized Racing 1058
3 Kulhavy Jaroslav Cze Specialized Racing 865
4 Fontana Marco Aurelio Ita Cannondale Factory Racing 830
5 Hermida Ramos José Antonio Esp Multivan Merida Biking Team 797
6 Vogel Florian Sui Scott - Swisspower Mtb Racing Team 760
7 Fumic Manuel Ger Cannondale Factory Racing 715
8 Mantecon Gutierrez Sergio Esp Wildwolf - Trek Pro Racing 697
9 Giger Fabian Sui Rabobank Giant Offroad Team 660
10 Flückiger Lukas Sui Trek World Racing 657

 

 

Altre News