La Craft Bike Transalp dopo 5 giorni, finalmente è arrivata in Italia a Livigno dopo aver attraversato le Alpi di Germania, Austria e Svizzera. Le coppie di biker partite questa mattina alle 9:00 da Scuol in Engadina, dopo 69,56 km (2.531 mt. di dislivello) e 3 ore 11'15'' in sella alle loro mountain bike, sono arrivate a Livigno. Indovinate chi può aver vinto ? Risposta scontata, per la quarta volta consecutiva l'austriaco Alban Lakata e il tedesco Robert Mennen.
E gli italiani ? I primi a tagliare il traguardo in terza posizione, con il tempo di 3:13:02 sono stati Marzio Deho e Massimo De Bertolis che sono in gara con la maglia dell'Adamello Ski ed evidentemente sentono l'aria di casa, per di più domani, arriveranno a Ponte di Legno dove c'è la sede dello sponsor.
E' la seconda volta che staccano il terzo tempo, era infatti già successo nella terza tappa con arrivo a Nauders nel Tirolo. In base al regolamento, sommando l'età del bergamasco e di quella del trentino si ottengono + di 80 anni per cui sono inseriti nella categoria Master, dove ovviamente sono al comando. La cosa certa è che si stanno prendendo delle belle soddisfazioni, basta guardare l'elenco dei partenti, tutti specialisti delle lunghe distanze e della gare a tappe. Basta vedere le coppie del team Bull o anche del Multivan Merida.
L'altoatesino Andreas Laner che corre assieme al bavarese Hans Grasegger, purtroppo si è rassegnato a collezionare una serie infinita di secondi posti.
Tornando invece a parlare della categoria principale, denominata "MEN", dietro ai Lakata e Mennen, con un distacco di 1'26'' sono arrivati gli svizzeri Hüber e Looser, seguiti a una ventina di secondi da Kaufamann e Stoll che stanno difendendo con le unghie il loro vantaggio nella classifica generale, che tappa dopo tappa continua a diminuire. Stanno ancora campando di rendita, dopo che Lakata e Mennen nella tappa d'apertura avevano accusato un bel distacco in seguito ad una foratura. Kaufmann ha detto che faranno l'impossibile pur di mantenere la maglia gialla fino a Riva del Garda.Dopo la giornata no di ieri, oggi si sono ripresi Mirko Celestino e Luca Ronchi, i due dell'Avion Axevo con le loro 27,5'' (650B) sono arrivati sesti al traguardo (quinti di categoria), con il tempo finale di 3:30:56. "Siamo partiti con un poco di timore - racconta il piemontese Ronchi - ieri è stata veramente dura e questa mattina temevamo di risentirne già dai primi chilometri."
"Domani ci attende la tappa più lunga e probabilmente più dura di tutta la Transalp - commenta Mirko Celestino - Infatti la partenza sarà anticipata di un'ora, alle ore 08:00, per restare in linea con la tabella di marcia. Da Livigno partiremo alla volta di Ponte di Legno, 106km e 3400 mt di dislivello che potranno nascondere davvero tante insidie. Una tappa che a me riporta alla memoria dei significati e dei ricordi particolari. Nella parte finale dovremo risalire su asfalto anche un versante del Pso. Del Mortirolo. Ormai sono anni che non passavo per di la, soprattutto con una corsa a tappe. Domani sarà certamente dura, come sempre, ma è ovvio che sarà anche molto emozionante."
Bene anche Mattia Longa e Francesco Figini (Titici LGL Pro team) che per la seconda volta entrano nella top ten. Oggi sono arrivati ottavi.
Tra i Senior Master gli svizzeri Bärti Bucher e Renato Burch, dopo il ritiro forzato di ieri della coppia Walter Platzgummer - Silvano Janes (guasto meccanico di Janes), si assicurano la seconda vittoria consecutiva davanti al duo altoatesino-tedesco composto da Walter Perkmann di Sarentino e dal tedesco Georg Niggl, tre volte vincitore della Transalp assieme a Ferdinand Ganser (GER). Terzo posto per Hartmann Stifter e Thomas Herrmann.
Nella categoria Mixed grande prestazione per il duo trentino composto dai trentini Lorenza Menapace e Claudio Segata che terminano la gara al secondo posto a 5'58" da Antonia Wipfli e Patrick Jauch, i leader svizzeri della classifica generale mista, dove Menapace e Segata confermano la seconda posizione staccati di 25'14".
La coppia vincitrice della quarta tappa formata dall'altoatesino Daniel Jung e dalla tedesca Katrin Neumann, dopo soli sei km si è ritirata per una brutta caduta della Neumann che ha subito escoriazioni alla testa, al gomito e alle ginocchia. Dopo una prima medicazione e il tentativo per due volte di continuare la gara, la Neumann ha deciso di abbandonare.
Domani la sesta frazione di 106,29 km e 3.451 metri di dislivello da Livigno a Ponte di Legno (BS).
Classifica MEN della 5ª tappa
1. Topeak Ergon Lakata Alban Mennen Robert 3:11.15,7
2. Stöckli Pro Team Huber Urs Looser Konny 3:12.42,0
3. Centurion-Vaude/Bixs-Ixs Pro Team Kaufmann Markus Stoll Thomas 3:13.14,3
4. Team Bulls Platt Karl Böhme Tim 3:15.57,3
5. Avion-Axevo Pro Team 650B // Celestino Mirko - Ronchi Luca 3:20.56,9
6. Multivan Merida Biking Team Kugler Andreas Genze Hannes 3:21.11,6
7. Team Mitsubishi Rood Bram Bekkenk Ramses 3:23.44,0
8. Livigno-Titici-Lgl Pro Team // Longa Mattia Figini Francesco 3:23.56,8
9. Black Tusk Racing By Tomotion Marx Torsten Leisling Matthias 3:24.29,1
10. Team Texpa-Simplon I Hardter Uwe Schuchardt Michael 3:26.09,5
Classifica MASTER della 5ª tappa
1. Team Adamelloski // Deho Marzio - De Bertolis Massimo 3:13.02,7
2. Scott // Laner Andreas Grasegger Hans 3:30.21,5
3. Schwarzwälder Bayrische Versuchung // Sommer Heinz Brommler Peter 3:43.59,3
4. Sunshine Racers Nals // Paris Viktor - Piazza Thomas 3:44.11,5
5. Craft South Africa Enthoven Adrian Wilson Shan 3:45.29,0
Classifica SENIOR MASTER della 5ª tappa
1. Bixs Suisse Bucher Bärti Burch Renato 3:49.09,7
2. Craft And Friends 7 Niggl Georg Perkmann Walter 4:06.38,5
3. Team Sigma Herrmann Thomas Stifter Hartmann 4:10.40,1
4. Thomax Bike Team Rüegg Thomas Bertschinger Max 4:21.33,7
5. Büli Bike Tigers Vsport.Ch Ferrari Pino Schürmann Ueli 4:28.22,6
6. Team RTTR Martini Franco Bonvecchio Edoardo 4:36.32,0
7. Cuchulainn/Green Bikes Mccabe Johnny Mcdonald Aiden 4:40.41,9
8. Team Action Sports Schnabel Tom Müller Matthias 4:43.42,2
9. Rsg Würzburg Tom & Jerry Fiedler Thomas Kanski Klaus 4:48.13,6
10. Team Bike Sport Scheidt Saar-Bermud Scherer Reiner Jungmann Michael 4:56.51,1
Classifica MIXED della 5ª tappa
1. Team Gisler Jauch Patrick Wipfli Antonia 3:53.26,7
2. Press Riva Del Garda // Segata Claudio - Menapace Lorenza 3:59.25,0
3. Scott Freaky Fi`Zi:K Friends Mützlitz Torsten Storch Daniela 4:02.45,2
4. Notebooksbilliger.De By Tomotion Brandau Elisabeth Reichle Markus 4:09.16,2
5. Ghost Factory Racing Wickles Thomas Leumann Katrin 4:11.14,2 17.47,5 (774) Teams 75.