Domenica 1 luglio la celebre località alpina di Courmayeur (AO) ha ospitato la più importante manifestazione nazionale di fuoristrada giovanile grazie all’accoglienza riservata ai Campionati Italiani Esordienti ed Allievi specialità cross country.
Sabato 30 giugno verifica licenze ed assegnazione dei ricchi pacchi gara ai 391 atleti provenienti da tutte le Regioni italiane. Alle ore 18.00 riunione tecnica con lo speaker Luca Casali ad aprire la serata presentando nell’ordine il presidente V.C. Courmayeur Claudio Cheraz, il Sindaco di Courmayeur Fabrizia Derriard, il Presidente F.C.I. Valle d’Aosta Natale Dodaro e il Responsabile Nazionale Fuoristrada F.C.I. Renato Riedmuller.
Saluti ai presenti ed elogi sono arrivati dai Commissari Tecnici Paola Pezzo ed Hubert Pallhuber a Rudy Garbolino come responsabile manifestazione per il tracciato particolarmente impegnativo e tecnico. Al termine del meeting ricco buffet con prodotti tipici valdostani annaffiati dal vino bianco di Morgex.
Domenica 1 luglio prima partenza alle ore 9.00 con la categoria donne Esordienti (13-14 anni) suddivise tra primo e secondo anno. Speaker d’eccezione dell’evento, oltre Luca Casali, Paolo Mei commentare del Giro d’Italia strada. Nella fascia del primo anno successo di Katia Moro (TX Active Bianchi) giunta in volata con Francesca Liporace (Pila Bike Planet).
Nel secondo anno si è imposta nettamente Martina Berta (Team Dytech) bissando il successo dello scorso anno. Seconda partenza sempre con le donne come protagoniste: la categoria donne Allieve (15-16 anni) ha preso il via alle ore 10.00. Vittoria per la categoria del secondo anno a Greta Weithaler (Otzi Bike Team) e sempre all’Alto Adige è andata la maglia tricolore con l’Allieva 1° anno Greta Seiwald (SSV Pichl Gsies). Terzo start di giornata con la componente maschile degli Esordienti anche loro divisi a seconda della fascia di età. Nel primo anno (13 anni) successo di Giulio Galli (Elba Bike) mentre nel secondo anno (14 anni) vittoria del valdostano Federico Piccolo (Pila Bike Planet).
Ultima fatica per gli atleti della categoria Allievi con la prima pioggia ad infastidire i partenti: 4 giri da percorrere per il titolo tricolore. Vittoria per la società Cicli Lucchini con Alessandro Serravalle (Allievo 2° anno) a suo agio su un percorso particolarmente adatto alle sue caratteristiche e ancora una maglia alla Valle d'Aosta con Marco Liporace (Pila Bike Planet) anche lui vincitore quasi a sorpresa dopo una stagione particolarmente tormentata per problemi fisici.
Al termine di ogni prova tradizionale cerimonia protocollare con l'Inno di Mameli a coronare la vestizione delle maglie tricolori. Gioia e lacrime di felicità a bagnare i volti di questi giovani atleti. Cerimonia conclusiva con i primi 5 classificati di tutte le categorie e ringraziamenti della società a tutti i partecipanti i quali hanno ampiamente ricambiato per la calorosa accoglienza ricevuta e l'ottima organizzazione dell'evento sotto ogni aspetto.
Valle d'Aosta mattatrice dell'evento con 3 ori conquistati e un totale di 6 podi.
Qui sotto riportati i neo campioni italiani Esordienti ed Allievi specialità cross country 2012
DONNE ESORDIENTI 1° ANNO: Katia Moro (TX Active Bianchi)
DONNE ESORDIENTI 2° ANNO: Martina Berta (Team Dytech)
DONNE ALLIEVE 1° ANNO: Greta Seiwald (SSV Pichl Gsies).
DONNE ALLIEVE 2° ANNO: Greta Weithaler (Otzi Bike Team)
ESORDIENTI 1° ANNO: Giulio Galli (Elba Bike)
ESORDIENTI 2° ANNO: Federico Piccolo (Pila Bike Planet).
ALLIEVI 1° ANNO: Marco Liporace (Pila Bike Planet).
ALLIEVI 2° ANNO: Alessandro Serravalle (Cicli Lucchini.com)