Ponzone (AL): E' nato tra la fine del 2011 e l'inizio del 2012, si chiama MTB Tour  dell'Appennino - Giant ed è il giovanissimo circuito ideato da alcuni Bikers Doc  e dalle loro società. Il nome identifica il territorio, Liguria e basso Piemonte, in cui si  snodano i percorsi delle 4 gran fondo e della gara di cross country che  compongono il challenge. 
Si sono già disputate le prime due prove sul versante ligure ad Albenga ed  Ospedaletti ed oggi è stata la volta della prima prova in terra  piemontese. Il Biker Doc che ha organizzato la manifestazione è Giovanni Maiello conosciutissimo nell'ambiente della mtb per la sua passione ed anche per la sua  bravura sulle due ruote grasse. A supportarlo nella realizzazione del 1° Tour dell'Alto Ponzonese, gli  appassionati membri del team cicli 53x12. 
Luogo di ritrovo e di partenza della gara, Moretti, una delle tante  frazioni di Ponzone (AL); quella più vicina al confine con la liguria e  frequentatissima località di villeggiatura estiva grazie ai suoi 725 metri di  altitudine sul livello del mare. A Moretti  tutto era pronto per accogliere gli iscritti alla gara, i  loro accompagnatori e le loro famiglie per una bella giornata di festa in mezzo  alla natura ma il maltempo ci ha messo lo zampino e la pioggia che ha iniziato a  cadere all'alba ha indotto molti a non partire da casa. Altri si sono presentati  piuttosto tentennanti  e si sono decisi a scendere la bici dall'auto solo  mezz'ora prima della partenza quando la pioggia ha cessato di cadere. Altri  ancora si sono fermati a Moretti ma solo per assistere alla gara e tifare per  gli amici.
 Il via viene dato regolarmente alle ore 10:00 per i circa 80 partenti  (compresi i cicloturisti). Dopo il lancio su asfalto i bikers entrano nella  spettacolare foresta di Piancastagna e la gara prosegue in sali-scendi tra le  lussureggianti alture del ponzonese dove il colore dominante è il verde, in  tutte le sue sfumature ed il profumo degli arbusti fioriti è intenso mentre a  tratti il sole fa capolino tra le nuvole. A tagliare il traguardo per primo è un solitario Michele Piras (team  Marchisio Bici), seguito dal compagno di squadra Roberto Marchisio e da Andrea  Timo (Peluffo bike store) che nelle ultime fasi di gara supera Luca Finotti  (Cicobikes Nonsolofango). 
La gara in rosa vede salire sul gradino più alto del podio Piera Morando (La Bicicletteria di Fabio Pernigotti) seguita da Pamela Carlini (Nissan Bike  O'Clock). A completare il podio Ylenia Fazio (Cicli Zanini). Al termine le ricche premiazioni : materiale tecnico, prodotti della  aziende del territorio (tra cui il pregiatissimo brachetto d'Acqui) e gli  originalissimi orologi ideati e realizzati da Stefano Scapitti.   
Giovanni Maiello, organizzatore della manifestazione: "Purtroppo la  giornata non è andata bene, noi abbiamo fatto il possibile, ma con il tempo non  puoi farci niente. La decisione di accorciare il percorso è stata obbligatoria  per poter eliminare 5 guadi di acqua alta. E' stato un peccato perchè qua il  percorso è bello e il il posto è stupendo, un po' isolato ma le zone sono  davvero belle e abbiamo cercato di valorizzare il posto. Vedremo il prossimo  anno, noi abbiamo fatto il possibile e faremo la stessa cosa anche nel  2013." 
Michele Piras,  che con la vittoria odierna ha consolidato la propria  posizione di testa nella classifica del Tour dell'Appennino, commenta così la  sua gara: "Oggi è andata bene anche se ho faticato abbastanza. Nelle prime fasi  di gare eravamo in 4, io Marchisio Roberto, Luca Finotti e Claudio Del Grande.  Abbiamo fatto un pezzo di discesa tutti assieme e poi in salita mi sono messo  davanti io e sono riuscito a guadagnare. In salita mi voltavo e vedevo che Del  Grande stava rimontando ma poi una foratura l'ha costretto al ritiro. Poi mi  sono fatto la mia gara e sono arrivato da solo."   
Classifica completa: LINK
Prossimo appuntamento per l'MTB Tour dell'Appennino è a Busalla (GE) il 17  giugno 2012.
 
                         
                         
                         
                         
                        

 
                 
                 
                            