Marco Aurelio Fontana "impenna" anche alla Agnosine Bike

La lunga giornata trascorsa in Valle Sabbia, in occasione del Campionato regionale lombardo si è conclusa con la gara degli Open e degli junior. Fontana nel terzo giro parte e stacca tutti, grande rimanta di Gutierrez, completa il podio Cattaneo. Gioele Bertolini si impone tra gli juniores.

Agnosine (BS): Marco Aurelio Fontana (Cannondale) ha dato spettacolo per la seconda volta in tre giorni in provincia di Brescia, dopo aver vinto domenica scorsa il Trofeo Delcar a Montichiari, oggi ha messo la sua firma anche sulla Agnosine Bike. E il suo arrivo è inconfondibile, si presenta sul rettilineo d'arrivo con la sola ruota posteriore a terra...la ruota anteriore è invece protesa verso il cielo. Si perchè Marco è un personaggio anche per questo arriva "impennando". Lo aveva fatto a Montichiari e si è ripetuto oggi in Valle Sabbia, in una gara teoricamente a carattere regionale ma con un parco partenti da gara nazionale e su di un percorso definito dai corridori "duro" e selettivo.



Attacco decisivo del milanese-piacentino d'adozione nel corso del terzo giro quando staccava i suoi due compagni di fuga. Secondo lo spagnolo Ivan Alvarez Gutierrez (Elettroveneta Corratec) che da metà gara risaliva fino alla seconda posizione, passando nella parte finale della corsa anche Johnny Cattaneo (Full Dynamix) che completava il podio.

L'ultima prova della giornata del Campionato regionale della Lombardia cross country era l'attesissima gara degli Open, visto il parco partenti da gara nazionale. Il numero 1 era Marco Aurelio Fontana, reduce dal terzo posto in Coppa del Mondo e dalla vittoria a Montichiari, l'Elettroveneta Corratec era presente con Casagrande e Alvarez Gutierrez, poi c'era la Scott al completo, l'Avion Axevo con Mirko Celestino, quindi Full Dynamix con Cattaneo e Felderer, poi con i colombiani c'erano Ktm Stihl Torrevilla e Giant Italia, ma non dimentichiamo Silmax Colnago con Porro e Schweiggl, poi Massimo De Bertolis e c'era pure il portoghese Tiago Oliveira (Bi&Esse Infotre Protek). Insomma una gara di alto livello tecnico.



Pochi istanti prima delle 13:30 il cielo minaccioso ha fatto scendere qualche piccolissima goccia, si temeva il peggio, però miracolosamente il cielo ha tenuto. Sicuramente la temperatura si era notevolmente abbassata rispetto a questa mattina, quanto c'erano già state quattro gare, quelle giovanili e quelle di Master e donne.

La gara: Sul giro lungo poco più di 4 chilometri i primi a fare la differenza nelle fasi iniziali della Agnosine Bike, sono stati Fontana, Mensi e Cattaneo  che passavano insieme sotto il traguardo dopo 10'20'', dietro da solo inseguiva Porro e dopo pochi secondi sfilavano assiemea Ragnoli, Schweiggl e lo spagnolo Alvarez. Segnalata la caduta di Michele Casagrande.



Nel secondo giro, dopo 22'18'',  mentre i primi tre hanno continuato a controllarsi dietro c'era sempre da solo Porro con la maglia verde della Silmax Cannondale staccato di circa 15 secondi, poi passavano uno alla volta l'iberico Gutierrez, l'altotesino Schweiggl e il bresciano Bettelli. Il cielo continuava a tenere e i corridori passavano con le ruote che avevano le gomme con un sottilissimo strato di terreno che le ricopriva, ma non era un problema, voleva dire che il percorso tracciato dai ragazzi del Mtb Agnosine, continuava a tenere.


Attacco decisivo di Marco Aurelio Fontana nel corso del terzo giro, che staccava Cattaneo  e anche Mensi che non riuscivano a tenere il passo del campione italiano. In grande rimonta Gutierrez che si avvicinava alla testa della corsa, sorpassando Porro. Nel frattempo si ritirava De Bertolis in seguito ad una caduta senza conseguenze per fortuna.

Al termine mancavano ancora quattro giri. Mentre Fontana allungava, dietro c'era la grande rimonta di Gutierrez, infatti lo spagnolo nel quarto giro sorpassava Porro mentre nel quinto passaggio agganciava anche il secondo ossia Cattaneo che pareva affaticato, anzi a sentirlo a fine gara, lui in realtà continuava con il suo ritmo regolare, era invece Gutierrez che stava crescendo.

Nel frattempo dopo cinque giri arrivava il vincitore degli juniores ossia il valtellinese Gioele Bertolini del CBE Merida che chiudeva la sua gara in 1:04:55, alle sue spalle Jacopo Billi della Silmax Cannondale, staccato di un minuto e mezzo, terzo l'altro valtellinese Federico Barri. Mentre Marco Aurelio Fontana, con i suoi originalissimi calzoncini da freeride, si presentava in fondo al rettilineo dell'arrivo, "impennando" e tagliando vittoriosamente il traguardo dopo sette giri e 1 ora 23'35'', dietro Gutierrez staccava anche Cattaneo. Il corridore della Elettroveneta Corratec chiudeva al secondo posto, a soli 30'' dal campione d'Italia mentre il bergamasco targato Full Dynamix arrivava dopo poco meno di un minuto.

Non è stato solo Gutierrez ha fare un gran finale di gara, anche l'under 23 colombia Yesid Chia Amaya del KTM Torrevilla che dopo una prima fase interlocutoria, nella seconda parte della gara ha iniziato una grandissima rimonta che si è conclusa con il quarto posto, sorpassando anche Samuele Porro (Silmax Colnago), finito quinto.



La gara allestita dal Mtb Agnosine con grande schieramento di uomini, era già iniziata qualche giorno prima quando con dei teloni, lo staff organizzatore aveva provveduto a coprire i tratti più insidiosi del percorso. Poi ieri c'è stato il lavoro all'ultimo secondo per cercare di rendere praticabile tutto il tracciato, visto che fino alle 11:00 di martedì aveva piovuto, poi per fortuna era uscito un bel sole che aveva permesso un rapido miglioramento delle condizioni del fondo.

Tutto il piccolo paese è stato coinvolto dall'evento che a sentire Enrico Andrini, ha ambizioni che vanno al di là del campionato regionale, c'è anche la consapevolezza che la crescita dell'evento deve essere graduale. Una particolare sul quale si dovrà lavorare è quello della ricerca di luoghi adatti ai parcheggi. Lo spettacolo non è certamente mancato, per la verità sembrava di essere ad una gara nazionale.

Classifica Junior

1. Gioele Bertolini (CBE Merida) 1:04:55
2. Jacopo Billi (Silmax Cannondale) 1:06:23
3. Federico Barri (TX Active Bianchi) 1:07:31
4. Luca Gandola (Oliveto) 1:09:25
5. Cristian Boffelli (TX Active Bianchi) 1:09:43



Classifica Open

1. Marco Aurelio Fontana (Cannondale) 1.23:35
2. Ivan Alvarez Gutierrez (Elettroveneta Corratec) 1.24:05
3. Johnny Cattaneo (Full Dynamix) 1:24:33
4. Yesid Chia Amaya (KTM Stihl Torrevilla)  1:25:38
5. Samuele Porro (Silmax Cannondale) 1:26:01
6. Johannes Schweiggl (Silmax Cannondale) 1:26:24
7. Jhon Jairo Botero Salazar (KTM Stihl Torrevilla) 1.26:53
8. Igor Baretto (Scott) 1.27.11
9. Mike Felderer (Full Dynamix) 1:27:54
10. Daniele Mensi (Scott) 1:28.17

 

Download

Altre News