AL MAREMMA BIKE TROPHY MARIO BELLUCCI E' IL PIU' FORTE DI TUTTI

Era il secondo appuntamento con il Trofeo Colline Toscane, dopo l'esordio di domenica scorsa a Rosia.

 

Questa mattina a Follonica (Grosseto) è andata in scena la seconda prova del trofeo "Colline Toscane" organizzata dal Free Bike Pedale Follonichese. La firma su questa edizione l'hanno messa Mario BellucciOriana Goretti, in una giornata caratterizzata una pioggerellina iniziale, poi però nel corso della mattinata è uscito una bel sole. Il via è stato dato alle ore 10 dal lungomare di Follonica, poco meno di 500 partenti, un percorso di 52 km tutto ricavato all'interno della riserva di Montioni.



Dopo un primo tratto in asfalto si entrava nello sterrato con una serie di saliscendi, fino ad arrivare alla prima vera salita di giornata "La Cessa" per salire ancora fino ai Tre Cancelli (dov'era la deviazione dei due percorsi), una discesa di circa 3 km portava poi in località Terme della Baciocca, l'attraversamento della provinciale poi ancora saliscendi e di nuovo sulla provinciale per poi rientrare nello sterrato alle Cave dei Montioni. L'attraversamento di un guado e la salita di 3 km fino ai Tre Cancelli a circa 40 km di gara, da lì ancora saliscendi e single track fino alla Nuova Aurelia e poi gli ultimi chilometri fino al lungomare di Follonica dov'era posto l'arrivo davanti al camping Tahiti come tutti gli anni.


In fondo alla discesa di Podere Petraia, a circa 7 km di gara, transitava il gruppo compatto tirato dal portacolori dell' Acqua & Sapone Renzo Vestri, poi Vega Burzi (Cicli Taddei), Cristiano Taliani, Luca Bigazzi (Errepi) e tutti gli altri.  La prima donna a passare qui era Beatrice Mistretta (Cicli Taddei) seguita da Oriana Goretti (Grosseto), Emanuela Cerchiè (Battifolle Team) e poi Pamela Rinaldi (Ciclissimo).


In località Terme della Baciocca transitava, dopo 45 minuti di gara, per primo Mario Bellucci (Ciclissimo) con una ventina di secondi su un gruppetto di cinque elementi composto da Burzi, Taliani, Monteletici (Pacini), Rosi (Ciclissimo) e Vestri. A 30'' transitava Luca Bigazzi (Errepi), poi Ferruzzi e Digilio. La corsa proseguiva ed in località Cave di Montioni Mario Bellucci era al comando da solo, questo dopo circa 1 ora e 20 di gara. Aveva un minuto e trenta di vantaggio sul duo Vega Burzi (Cicli Taddei) - Cristiano Taliani (Acqua & Sapone). A seguire un terzetto con 3 minuti e mezzo dal battistrada composto da Vestri, Digilio e Banti (Focus Factory Team). A 4 minuti passava Landi Alessio (La Mania delle due Ruote) e giungeva pure la notizia della foratura di Bigazzi. La prima donna qui al 40esimo chilometro a transitare era ancora Beatrice Mistretta.


La gara ormai era decisa, ed infatti dopo poco più di due ore di corsa il portacolori giallo-nero del Ciclissimo Mario Bellucci tagliava il traguardo a braccia alzate, dopo quasi tre minuti giungeva Vega Burzi (Cicli Taddei) e chiudeva il podio in terza posizione (così come domenica scorsa a Rosia) il giovane Cristiano Taliani (Acqua & Sapone). Ancora Emanuele Digilio (GS Tondi Sport) con oltre 6 minuti di distacco dal vincitore e poi Alessio Landi (La Mania delle due Ruote).



Tra le donne, la prima a tagliare il traguardo col tempo di 2 ore e 42' è stata la grossetana Oriana Goretti (GS Grosseto) davanti ad Emanuela Cerchiè (Battifolle Team) di soli 2 minuti e completava il podio femminile Beatrice Mistretta (Cicli Taddei) che aveva condotto buona parte della gara.


La prossima tappa del circuito Colline Toscane si correrà domenica prossima 29 maggio 2012 a Chianciano Terme (Siena).


I protagonisti a fine gara

Mario Bellucci: "Oggi mi sono rifatto della vittoria mancata lo scorso anno! (nella passata edizione della Maremma Bike Trophy Mario è stato costretto al ritiro a causa di una rottura mentre era in testa alla gara) Siamo stati tutti insieme fino al 12esimo chilometro circa, poi ho provato ad attaccare sulla salita tecnica e ho preso una trentina di secondo sul gruppo. Da quel momento ho sempre condotto la corsa da solo, non avevo riferimenti cronometrici quindi non sapevo quanto fosse il mio vantaggio sugli inseguitori. Sono partito piano e poi ho provato ad allungare, l'unico con cui potevo giocarmela era Vega ma alla fine non m'è rientrato né lui né nessun altro. Sono molto felice, e ringrazio la mia squadra che non mi fa mancare niente. Domenica prossima sarò a Chianciano Terme per la terza prova del Colline."


Oriana Goretti: "Oggi ho ottenuto la prima vittoria stagionale, sono sei anni che corro ma finora ho corso su strada poi mi sono stufata ed ho deciso di provare in mountainbike, e devo dire che mi piace molto! Abito qui vicino e ci tenevo a far bene oggi a Follonica, ho fatto la mia gara ed ero vicino alla Mistretta, poi sull'ultima salita l'ho vista a piedi e così ne ho approfittato per attaccare. Non l'ho più vista poi. Sono contenta di questo bel risultato, mi da morale e devo ringraziare il mio ragazzo con cui condivido la passione per questo sport. Domenica sarò a Chianciano Terme visto che seguo il Colline Toscane".

Info circuito www.collinetoscanemtb.it

 


Altre News