Mathieu van der Poel vince la prima gara del Campionato Mondiale

L’olandese Mathieu Van der Poel, come nei pronostici, ha conquistato il titolo mondiale Juniores.  Tredicesimo il campione italiano Gioele Bertolini. migliore deglia azzuri.

Koksijde (BEL) -  Un'olandese davanti e dietro tutti a inseguire quel Mathieu van der Poel che ha completato una stagione straordinaria con il titolo iridato, dopo aver vinto tutto il possibile: 18 gare, il titolo europeo a Lucca, quello nazionale a Huijbergen, la Coppa del Mondo.
Sedici anni dopo da quando suo padre, Adri, mise a segno un'importante vittoria sullo stesso tracciato di Koksijde, Mathieu van der Poel ha vinto il Campionato del Mondo di Ciclocross Junior, con qualche difficoltà, ma con uno stile raffinato che ha incrinato le ambizioni degli avversari belgi, motivati a vincere a casa loro.

Nulla ha potuto lo squadrone belga, nemmeno in questa occasione, contro il 17enne di Kapellen, Van der Poel è andato via all'inizio insieme al belga Wout Van Aert, seguiti da vicino da un'esplosivo Gioele Bertolini.  Dopo questo buon inizio l'olandese è entrato in difficoltà accusando crampi allo stomaco, mentre davani i ragazzi belgi sembravano avere il pieno controllo della situazione e la squadra francese entrava nelle prime posizioni, mentre Bertolini sul difficile percorso sabbioso si difendeva da attacchi che arrivavano da tutte le parti.    Van Aert ha condotto coraggiosamente da solo la corsa per un giro, finchè su di lui si è portato Dan Soete che ha interpretato meglio di lui la lunga duna di sabbia ad inizio percorso, la sabbia come previsto, è stata decisiva e ha premiato i migliori, punendo chi scende dalla bicicletta.  Quando però van der Poel ha ritrovato la condizione, il pubblico ha potuto vedere chi guidandoin maniera perfetta ha ripreso la testa della corsa e, nonostante fosse chiuso tra quattro maglie azzurre, ha trovato il modo per vincere, annullando il vantaggio tattico dei belgi.

 

Utilizzando il suo vantaggio sulla sabbia, ha attaccato presto senza nessuna reazione degli avversari, mantendo un vantaggio di 10-15 secondi.   Dietro di lui, nell'ultimo giro Van Aert è stato quello che gli è rimasto più vicino ed è stato chiaramente felice di attraversare la linea del traguardo in seconda posizione.  Dopo un finale in rimonta, il francese Quentin Jauregui ha battuto due belgi,Quinten Hermans e Daan Soete, in uno sprint per la medaglia di bronzo.  Tredicesimo a 2' 40" il campione italiano Gioele Bertoli, discreta anche la prova di Nadir Colledani, 36° a 5' 59" e di Luca de Nicola, 43° a 7' 10", Riccardo Redaelli ha terminato 47° a 1 giro, Francesco Pedante 54° a 2 giri.  Da segnalare anche il 21° posto di Andri Frischknecht, figlio del grande Thomas.

 

Sapevo che era importante cercare di partire bene perché poi su questo percorso sarebbe stato difficile recuperare posizioni - spiega Bertolini - Seguendo le indicazioni del commissario tecnico sono partito molto forte e nei primi due giri sono riuscito anche a tenere le primissime posizioni del gruppo, poi inevitabilmente ho dovuto calare e cedere qualcosa agli avversari, in particolare in un paio di punti del percorso ogni giro avevo qualche piccola difficoltà. Comunque posso ritenermi abbastanza soddisfatto della mia prova, questo è il mio primo anno da Junior ed è la mia prima esperienza mondiale, tra l’altro su un percorso molto tecnico e impegnativo. Correre qui in Belgio in maglia azzurra davanti a tutto questo pubblico è stato davvero emozionante"

 

 

Classifica Men Junior
1. Mathieu Van Der Poel (NED) in 42' 36", 2. Wout Van Aert (BEL) a 0' 08", 3. Quentin Jauregui (FRA) a 0' 21", 4. Quinten Hermans (BEL) a 0' 21", 5. Daan Soete (BEL) a 0' 21", 6. Yorben Van Tichelt (BEL) a 0' 48", 7.  Silvio Herklotz (GER) a 1', 8. Daan Hoeyberghs (BEL) a 1' 25", 9. Romain Siegle (FRA) a 1' 32", 10. Viktor Koretzky (FRA) a 2' 11" ..... 13. Gioele Bertolini (ITA) a 2' 40", 36. Nadir Colledani (ITA) a 5' 59", 43. Luca De Nicola (ITA) a 7' 10", 47. Riccardo Redaelli (ITA) a 1 giro, 54. Francesco Pedante (ITA) a 2 giri

 

Foto a cura di Photo 13-17  www.photo13-17.it

 

Altre News