Il Roma Master Cross ha fatto tappa a Civitavecchia

Sugli scudi Armando Mattacchioni (Asd Impredil), Vanessa Casati (Team B Mad San Gordiano) e il trio Drake System-Nw Sport con Massimo Folcarelli, Gianni Panzarini e Luca De Nicola

Un grande successo di pubblico, atleti e la comunità per ragazzi e bambini che si è mostrata per la calorosa accoglienza: sono stati gli ingredienti che hanno caratterizzato l'undicesima e penultima tappa del circuito Roma Master Cross andata in scena la scorsa domenica 15 gennaio a Civitavecchia (Roma) all’interno della Repubblica dei Ragazzi.

A decretare il successo della manifestazione ci si è messo anche il bel tempo e la temperatura mite che hanno reso felici gli organizzatori del Team B Mad-San Gordiano su invito della comunità di accoglienza del direttore Don Marcello Bolzanello che ha riaperto le porte al Roma Master Cross dopo l’11 dicembre scorso quando ha avuto luogo l’ottava tappa. 

Rispetto a un mese fa, il percorso è stato ritoccato leggermente con un anello di 2300 metri che coinvolgeva buona parte dei prati della comunità quasi a stretto contatto con il mare e all’antistante Circolo Nautico Riva di Traiano mentre dal punto di vista tecnico non sono mancati tratti scorrevoli e una collinetta che ha costretto buona parte dei 150 ciclocrossisti partecipanti ad affrontarla a piedi. 

Una Civitavecchia che si è risvegliata nel dolore in seguito alla tragedia della nave da crociera affondata all’Isola del Giglio e partita proprio dal porto della cittadina tirrenica: non è mancato il ricordo delle vittime con un minuto di silenzio su disposizione del Coni ma dopo questo momento di raccoglimento a scaldare gli animi degli atleti e del pubblico presente sono stati i tanti bambini e ragazzi della comunità che hanno espresso tutta la loro ammirazione e curiosità verso i corridori che sfilavano davanti ai loro occhi. 

La gara si è aperta con la prima fascia di partenza che ha visto protagonisti i rappresentanti delle categorie donne, gentlemen, primavera, debuttanti, supergentlemen A-B, gli ospiti federali esordienti, allievi e juniores per la durata di 40-50 minuti. 

Subito in evidenza un gruppetto di sei fuggitivi nel primo quarto d’ora di corsa con l’iridato del cross country 2011 Giuseppe Zamparini (Cicli Montanini Alice Ceramica Frw), il vice campione italiano federale di cross 2011 Armando Mattacchioni (Asd Impredil), l’indomito Mario Quattrini (GS Pontino Sermoneta), Vincenzo Scozzafava (Emporio del Ciclo) e gli atleti di casa del Team B Mad San Gordiano con Michele Luigi Rubeis e Angelo Ciancarini. Successivamente il gruppetto di testa si è ridotto a quattro unità con Rubeis, Mattacchioni, Quattrini e Ciancarini ma è stato proprio quest’ultimo, da solo, a tentare il colpo a sorpresa quando mancavano tre tornate alla conclusione. Alle spalle del battistrada, Mattacchioni è riuscito a sbarazzarsi di Rubeis e Zamparini andando poi a riprendere all’inizio dell’ultimo giro un generosissimo Ciancarini. La gara si è chiusa con il guizzo decisivo di Mattacchioni che è riuscito a passare sotto l'arco di arrivo in perfetta solitudine fermando il cronometro con il tempo di 45’52”.
Nel finale Ciancarini ha perso contatto dovendosi accontentare del secondo posto ma si è portato in dote il miglior parziale sul giro (6’25” al secondo). Sul terzo gradino del podio è salito Quattrini (GS Pontino Sermoneta) ormai abbonato a questo piazzamento ma si è potuto consolare con la leadership della categoria Gentlemen scavalcando l’assente Lorenzo Borgi fermo per un attacco influenzale. Ai piedi del podio si è classificato un ritrovato Zamparini quarto davanti a Rubeis e Scozzafava.  

L’ospite federale juniores Emanuele Crisi (Bike Center Pro Team Mtb) ha colto nuovamente la settima piazza assoluta distanziando l’altro ospite Antonio Folcarelli (Drake System Nw Sport) all’arrivo in dodicesima posizione. Quest’ultimo, campione intersud 2011-2012 di cross tra gli esordienti, è stato autore di una superba prima parte di gara facendo impensierire lo stesso Crisi per poi perdere terreno nelle ultime due tornate. Sempre per gli ospiti si è registrato il terzo posto dell’allievo Daniele Panzarini (Drake System Nw Sport) e, per gli juniores, il quarto di Marco Rastelli (Drake System Nw Sport) e il quinto di Andrea Bordacchini (Time Bike Alto Lazio). Più staccati l’allievo Dario Latini (Atletico Uisp Monterotondo) e l’esordiente Matteo Noro (Drake System-Nw Sport). 

Dietro Crisi, va menzionato l’ottavo posto assoluto di Luciano Quintarelii (Drake System Nw Sport) che è rimasto capoclassifica tra i supergentlemen A così come per Fausto Cecconi (Cicli Montanini Alice Ceramica Frw) 24esimo all’arrivo e leader della fascia supergentlemen B. 

La gara femminile ha celebrato il successo nel “giardino di casa” di Vanessa Casati (Team B Mad San Gordiano) ripetendo la stessa performance dell’11 dicembre scorso con ampio margine sulle avversarie. Alla piazza d'onore Kimpetra Mohling (Extreme Bike) che ha tenuto un ritmo costante per tutto il tracciato senza riuscire a impensierire seriamente un’altra specialista del fuoristrada come Claudia Cantoni (Nw Sport Cicli Conte Fans Bike) che ha chiuso al terzo posto spuntandola per soli 2 secondi su Monika Vosse (Team B Mad). 

Per quanto riguarda la categoria debuttanti ottima passerella di Marco Lombardi (Emporio del Ciclo) che ha avuto la meglio su Federico Cimadon (Wonder Bikers Pomezia) e i compagni di squadra Adriano Mollicone e Simone Tirabassi. Ancora per i colori dell’Emporio del Ciclo, si è registrato l’ennesimo podio della categoria primavera per merito del terzetto Alessandro Cillo, Valerio Ignazzitto e Federico Tolotta.

Spazio alla batteria di 60 minuti per cadetti, veterani, senior, ospiti federali juniores e open dove il pluricampione italiano del cross Massimo Folcarelli (Drake System Nw Sport) ha avuto gioco relativamente facile e conquistato in grande scioltezza la vittoria di tappa stagionale numero 5 al Roma Master Cross dopo quella di Cesano, Pineta Sacchetti, Selva dei Pini e ancora Civitavecchia l’11 dicembre scorso. 

Dopo aver rimontato gli atleti che erano partiti prima, tra cui il neo tricolore e suo compagno di squadra  federale Gianni Panzarini (solitario nelle prime due tornate), Folcarelli ha preso il sopravvento in maniera esemplare e indisturbata negli ultimi sei giri concludendo in solitudine la propria fatica col tempo di 49’52” e facendo registrare il miglior parziale sul giro (il secondo) di 5’58”. 

Con la vittoria del senior Folcarelli, la gioia in casa Drake System Nw Sport si è protratta anche per il secondo posto del veterano Gianni Panzarini reduce dal suo primo campionato italiano federale conquistato in carriera. Il terzo posto è stato ad appannaggio dell’ospite federale juniores Luca De Nicola che ha continuato a mettere in mostra le ottime doti alla sua prima esperienza in carriera nel ciclocross. L’atleta di Albano Laziale ha stupito ancora sui prati di Civitavecchia con una gara in rimonta nonostante la fatica del giorno prima all’Idroscalo di Milano con il quinto posto ottenuto al Trofeo Mamma e Papà Guerciotti. De Nicola ha fatto meglio dell’altro ospite élite Roberto Crisi (Bike Center Pro Team Mtb) giunto undicesimo al traguardo. 

Giù dal podio l’altro atleta atteso sui prati di casa ovvero un Vladimiro Tarallo (Team B Mad San Gordiano) in crescendo tra i senior e galvanizzato dal secondo posto ai tricolori federali di Bolzano lasciandosi dietro i due rappresentanti della categoria cadetti Jeferson Benato (Team B Mad San Gordiano) e Fabrizio Trovarelli (World Truck). Dal settimo al nono posto assoluto si sono messi in evidenza gli altri esponenti della categoria veterani come Paolo Appodia (Team B Mad San Gordiano), Fabrizio Dionisi (Pro Bike Riding Team) e il nuovo leader di categoria Alessandro Loreti (Team B Mad San Gordiano) che hanno fatto meglio dello junior Rocco Cavaliere (Drake System Nw Sport). Fuori dai primi dieci il leader di fascia dei senior Domenico Ponzo (Piesse Cycling Team) 14esimo all’arrivo. 

Dopo le fatiche e le emozioni dei grandi, la lunga mattinata dedicata al ciclocross si è chiusa con il Baby Master Cross per i più piccoli. Una vera festa nella festa e gli organizzatori hanno voluto pensare in grandecoinvolgendo addirittura i bambini della comunità fornendo loro le biciclette e i caschi. Un’iniziativa davvero originale che ha regalato tanto divertimento ma che ha voluto trasmettere verso di loro l’importanza della pratica sportiva per la crescita, il valore delle regole, il rispetto verso se stessi, verso gli altri e il senso dello stare insieme.

La Repubblica dei Ragazzi ha risposto con piacere ed entusiasmo alla manifestazione coinvolgendo anche i non appassionati di sport dai più grandi ai più piccoli. Se il buongiorno si vede dal mattino, questo appuntamento con il ciclocross all’interno della comunità potrà riservare grandi soddisfazioni in chiave futura come vogliono sottolineare gli organizzatori del Team B Mad San Gordiano: “E’ stata un’altra grandissima opportunità per valorizzare di più la comunità di cui siamo molto fieri per averci ospitato. Rispetto a un mese fa è stato un appuntamento ancor più bello con tanti bambini al seguito”. 

A sud di Civitavecchia, la quindicesima edizione del Roma Master Cross 2011/2012 terminerà a Santa Severa(Roma) nella cornice del Castello in occasione della prima edizione del Trofeo Antica Pyrgi con l’organizzazione tecnica a cura della Mtb Santa Marinella-Cicli Montanini. Una gara patrocinata dall’amministrazione comunale di Santa Marinella valevole come prova unica di campionato regionale CSI e nel pomeriggio avrà luogo anche la proclamazione dei vincitori di categoria del Roma Master Cross

Altre News