Piane di Rapagnano (FM) - Il circuito rapagnanese allinea al via 97 specialisti in formula open interregionale, nella quale fanno passerella i nuovi campioni marchigiani uispini, il primo dei quali è l’elettrizzato atleta-organizzatore Alberto Gobbi, pilastro della scuderia New Mario Pupilli - Grottazzolina, a cui si deve l’allestimento. Preziosa la collaborazione del Circolo ‘Magnum’, della Lega Marche presieduta da Giancarlo Tordini e dell’Uisp Fermo-Ascoli gestito da Bruno Lucidi.
La 16^ nonché terzultima tappa del Master Ciclocross si dipana nelle tre canoniche prove. La prima corsa lancia il tandem costituito dall’élite settempedano fuori quota Paolo Pavoni e dall’amatore abruzzese d’alta quota Adriano Nepa (recente bronzo tricolore federciclistico Master 1 a Bolzano), da cui scaturiscono belle sequenze tecniche di godibile accademia pratistica. Per il primo, alfiere del Team Co.Bo. - 3 P Sport Pavoni si tratta dell’ennesima applaudita passerella, mentre il secondo, portacolori del Nepa Team, infila il quarto successo assoluto stagionale e colleziona la quindicesima presenza consecutiva sul podio (prestigioso l’argento colto nell’Internazionale di Roma). Seguono Andrea Animali (Cicli Cingolani), Domenico Scipioni ed Emanuele Serrani.
La seconda gara è dominata da un altro amalgamato duetto, composto da Giovanni Tittoni (Team Ponte - Villa Musone di Loreto) e Rosario Pecci (Picenum Plast), che filano immediatamente via, chiudendo nell’ordine. La terza piazza va ad Alessio Olivi (Cingolani) sul consocio Marco Gobbetti, tallonato dal coriaceo Di Vita.
L’atto ultimo di giornata coincide con il meeting ludico-promozionale giovanile, che promuove il sanseverinate Lorenzo Aringolo (Tormatic - Pedale Settempedano) sulla cui scia chiude l’eterno suo antagonista, Yuri Torcianti. “Papà” Aldo Pavoni ottiene l’ennesimo scudetto regionale, disimpegnandosi agilmente in qualità di supergentleman sempreverde ed esemplare caposcuola del Team Co.Bo. - 3 P Sport Pavoni.
Il “Campionato Marchigiano Ciclocross Uisp - Memorial Ivo Censi” veste con le casacche di primi della classe anche il polivalente Emanuele Serrani, Massimo Viozzi, Giovanni Tittoni e Franco Di Vita (duetto del lauretano Team Ponte - Villa Musone), Yuri Torcianti (Uisp Senigallia), Daniela Stefanelli (Cicli Cingolani). Ori giornalieri di categoria per Andrea Animali, Alfonso Nepa, Franco Di Vita, Aldo Pavoni, Daniela Stefanelli.