Torino: Ieri sono stati ufficializzati calendario e regolamento della Coppa Piemonte di Ciclocross 2019/2020 che si correrà sotto l'egida della FCI. Le tappe saranno cinque, due in provincia di Torino e di Alessandria, una in quella di Vercelli.
27/10/2019 Cantoira (TO) - Gara nazionale valida anche come tappa del Giro d'Italia
10/11/2019 Pasturana (AL) - Campionato regionale - Top Class
17/11/2019 Bornate di Serravalle Sesia (VC)
24/11/2019 Acqui Terme (AL)
05/01/2020 Lanzo Torinese (TO) -Campionato regionale Esordienti m/f 1° anno
CATEGORIE AMMESSE ALLA COPPA PIEMONTE CICLOCROSS
Categorie giovanili
Esordienti 1° anno M/F (ES1/ED1, 13 anni)
Esordienti 2° anno M/F (ES2/ED2, 14 anni)
Allievi 1° anno M/F (AL1/DA1, 15 anni)
Allievi 2° anno M/F (AL2/DA2, 16 anni)
Categorie Agonistiche
Junior M/F (JU/DJ, 17-18 anni)
Under 23 M/F (UN, DU, 19-22 anni)
Elite M/F (EL, DE ed oltre)
Categorie amatorialiCategorie amatoriali
FASCIA 1
Master Junior (JMT, 17-18 anni)
Elite Sport (ELMT, 19-29 anni)
Master 1 (M1, 30-34 anni)
Master 2 (M2, 35-39 anni)
Master 3 (M3, 40-44 anni)
FASCIA 2
Master 4 (M4, 45-49 anni)
Master 5 (M5, 50-54 anni)
Master 6 (M6, 55-59 anni)
FASCIA 3
Master 7 (M7, 60 e 64)
Master 8 (M8, 65 e oltre)
MASTER WOMAN
Master Woman Junior (JWS, 17-18 anni)
Elite Sport Woman (EWS, 19-29 anni)
Master Woman 1 (MW1, 30-39 anni)
Master Woman 2 (MW2, 40-49 ann)
Master Woman 3 (MW3, 50 anni e oltre)
RAGGRUPPAMENTI DI PARTENZA E DURATA
Prima partenza
tempo di gara 20' G6 m/f
Seconda partenza
tempo di gara 30' Allievi - Esordienti - Donne Allieve - Donne Esordienti
Terza partenza
tempo di gara 40' Juniores - Master Junior - M4 - M5 - M6 - M7 - M8
Donne Elite - Donne Under - Donne Juniores - Master Woman
Quarta partenza
tempo di gara 60' Elite - Under 23 - Elite Sport - M1 - M2 - M3
Il numero dei giri da percorrere è calcolato sulla base del tempo impiegato dal primo corridore che percorrerà i primi due giri. Successivamente verranno esposti, sul contagiri, il numero dei giri da percorrere. Il presidente di giuria, sentito il delegato tecnico e il responsabile dell'organizzazione, comunicherà se i corridori doppiati saranno fermati. In caso contrario potranno concludere la prova dopo l'arrivo del vincitore. Le classifiche dovranno essere stilate per ogni singola categoria o accorpamento.
Il Presidente di Giuria, concordando con il Delegato Tecnico o il Responsabile di Organizzazione, a tutela della sicurezza in gara, ha facoltà di dividere le categorie (partenze e classifiche separate).
ACCORPAMENTI DI CATEGORIA
Gli accorpamenti possono essere fatti solo nel caso in cui ci siano meno di 5 atleti partenti della medesima categoria maschile e di 3 della medesima categoria femminile. Le classifiche dovranno essere stilate per ogni singolo accorpamento. Si dovrà considerare il tempo di gara della categoria inferiore per gli atleti che partono in promiscuità. Nelle gare Regionali, è facoltà del CCRR approvare la manifestazione con raggruppamenti diversi, se non ci fossero numeri congrui di partenti e/o valide motivazioni diverse.
GRIGLIE DI PARTENZA
L'ordine di partenza si basa sulle: Ranking UCI / Top Class Nazionale / Classifica di Coppa Piemonte. E' facoltà di poter schierare nelle prime file della griglia di partenza atleti di interesse nazionale.
ASSEGNAZIONE PUNTEGGI
Per tutte le gare regionali verranno assegnati 10 punti ad ogni partecipazione a cui si aggiungeranno i seguenti punteggi in base alla classifica di categoria o accorpamento: 20 al 1° - 17 al 2° - 15 al 3° - 13 al 4° - 11 al 5°- 9 al 6° - 7 al 7° - 5 al 8° - 3 al 9° - 1 al 10°.
Il punteggio (di partecipazione e di classifica) acquisito nelle prove di Campionato Regionale (con assegnazione punti Top Class) verrà raddoppiato come anche per la prima a Cantoira (TO) gara Nazionale e l'ultima prova della Coppa Piemonte a Lanzo Torinese (TO).
Il punteggio ottenuto da ogni singolo atleta sino al 31 dicembre 2019 rimane in possesso della società per il quale è tesserato o in prestito temporaneo e a partire dal 1° gennaio 2020 in caso di eventuale trasferimento il punteggio ottenuto sarà in possesso della nuova società. Al termine di ogni prova verranno stilate le classifiche individuali per ogni categoria o accorpamento e sarà il Settore Ciclocross Regionale a curarne il servizio informatico e redazionale delle varie classifiche.
Per tutte le categorie e/o accorpamenti sarà consegnata provvisoriamente (da indossare solo in fase di premiazione) la maglia di capoclassifica per ogni prova che andrà definitivamente assegnata e consegnata all'ultima gara in programma.
PREMIAZIONE FINALE
É prevista una classifica generale con premiazioni finali in denaro per le seguenti categorie: Esordienti m/f 1° e 2° Anno, Allievi m/f 1° e 2° anno, Juniores m/f e Open m/f.
E' prevista una classifica generale con premiazioni finali in premi in natura per le seguenti categorie: Master fascia 1, Master fascia 2, Master fascia 3 e Master Woman.
I premi verranno assegnati agli atleti/e che hanno totalizzato il miglior punteggio, in caso di parità vale il miglior punteggio ottenuto nell'ultima prova. I premi verranno consegnati all'atleta solo se presente durante le premiazioni, non sarà ammessa delega.
PREMIAZIONE FINALE SOCIETÀ
Sono previste tre classifiche per Società con categorie agonistiche:
- Classifica generale
- Classifica per Società affiliate al C.R Piemonte
- Classifica per Società affiliate extraregionali
Tali classifiche verranno determinata dalla somma dei punteggi acquisiti da ogni singolo atleta M/F,
il montepremi non sarà cumulativo, per cui ogni società potrà essere presente in una sola classifica (la società avrà diritto al premio più remunerativo).
MONTEPREMI PER CLASSIFICA GENERALE
1° Società Classificata € 750,00
2° Società Classificata € 450,00
3° Società Classificata € 250,00
MONTEPREMI PER CLASSIFICA SOCIETÀ PIEMONTESI
1° Società Classificata € 200,00
2° Società Classificata € 100,00
3° Società Classificata € 50,00
MONTEPREMI PER CLASSIFICA SOCIETÀ EXTRAREGIONALI
1° Società Classificata € 200,00
2° Società Classificata € 100,00
3° Società Classificata € 50,00
Premio speciale di 150,00 € alla Società extraregionale prima in classifica con sede più lontana dal CR Piemonte, che abbia avuto atleti che abbiano partecipato ad un minimo di 3 prove.
INFO
www.coppapiemonteciclocross.it/