Questo weekend il cross country torna ad assegnare maglie, in vista dell'appuntamento più importante, quello di settembre del campionato del mondo, ci si gioca in Portogallo il campionato europeo. Le maglie in palio sono quelle di short track, team relay e cross country olimpico. Due di queste maglie appartengono all'Italia, che nel 2024 ha conquistato il titolo a staffetta e quello XCO olimpico elite maschile con Simone Avondetto.
In Portogallo si rimettono in palio i titoli conquistati in Romania nelle condizioni meteo più avverse per le prove elite. In Portogallo, a Melgaço il percorso si compone di 5 rock garden proponendo quindi un percorso molto tecnico anche in salita.
Il campionato europeo è collocato in un momento della stagione tra l'assegnazione delle maglie di campioni nazionali di tutti i Paesi e la prossima prova di Coppa del Mondo che però andrà in scena a fine agosto.
Questa collocazione ha portato più attenzione da parte degli atleti top del circus internazionale di Coppa del Mondo come il Campione Olimpico Thomas Pidcock che in questa stagione si è presentato una sola volta, ad Andorra e ha conquistato la prova XCO e aveva già vinto un campionato europeo di XCO a Monaco di Baviera nel 2022.
Tra gli uomini il 2025 vede anche il ritorno a questa competizione da parte di Nino Schurter che non si ripresentava in griglia a un campionato europeo dal 2020, quando vinse in casa a Rivera.
Tra gli uomini il livello è più alto che mai, sarà al via Avondetto a difendere il titolo, c'è Luca Braidot, Filippo Colombo, Luca Martin e Luca Schwarzbauer.
La selezione francese come quella italiana arrivano però con sole tre pedine e la nazione transalpina lascia a casa atleti come Mathis Azzaro e Victor Koretzky.
Tra le donne le più attese sono Jenny Rissveds, Jolanda Neff e la nostra Martina Berta ma l'Italia potrebbe essere protagonista anche nella prova U23 donne, con Valentina Corvi e Sara Cortinovis.
Le prove di short track andranno in scena domani, giovedì 24 luglio, mentre sabato e domenica il programma si concentrerà sulle gare di cross country olimpico.
Dall'Italia seguire live gli eventi non è cosa semplice, nella programmazione abbiamo trovato unicamente la trasmissione della replica del campionato europeo uomini elite sabato 27 luglio alle 21 su Eurosport 1, mentre per le donne nella giornata di sabato 27 dovrebbe essere trasmessa dal vivo la prova su Eurosport 2.
IL PROGRAMMA
Giovedì 24 luglio
11:00 Short Track Junior femminile
11:45 Short Track Junior maschile
16:00 Short Track Open femminile
16.45 Short Track Open maschile
Venerdì 25 luglio
15:30 Team Relay
Sabato 26 luglio
11:00 XCO Junior maschile
14:15 XCO Junior femminile
16:15 XCO Under 23 maschile
Domenica 27 luglio
11:00 XCO Under 23 femminile
13:30 XCO Elite femminile
16:10 XCO Elite maschile