Daolasa di Commezzadura (Trento): I campionati del mondo di mountain bike della Val di Sole inizieranno ufficialmente mercoledì alle 12:30 con la gara di team Relay, la staffetta a squadre nella quale storicamente l'Italia si è presa spesso e volentieri delle belle soddisfazioni. Non è un caso se sono gli azzurri i campioni d'Europa in carico e questa specialità è sempre stata un affare tra le nazioni del vecchio continente.
Photo ©Daniele Molineris - Val di Sole
"Siamo motivati e carichi - ha detto oggi CT azzurro Mirko Celestino - siamo reduci dagli Europei dove abbiamo conseguito dei bei risultati. Ci avviciniamo a questo grande evento, per di più in casa, in buone condizioni di forma. I più esperti sono molto determinati, mentre i giovani più emozionati. Siamo coperti in tutti i settori".
Il sestetto scelto dal tecnico azzurro è per 5/6 è lo stesso di Novi Sad (Luca Braidot, Juri Zanotti, Martina Berta, Marika Tovo, Sara Cortinovis) c'è invece un cambio nella scelta dello juniores. Correrà il piemontese Matteo Betteo, per lui sarà una vera e propria novità. In Serbia aveva corso Filippo Agostinacchio. "Partiamo con la Team Relay, dove siamo temuti, ma pure noi rispettiamo gli avversari". Le nazioni da temere saranno le solite, Svizzera, Francia, Danimarca ma anche la Germania, di bronzo a Novi Sad.
Photo ©Daniele Molineris - Val di Sole
Celestino è poi tornato a parlare di atleti e gare in generale: "Abbiamo diversi nomi da Sara Cortinovis che in questa stagione ha sorpreso, a Juri Zanotti e Andreas Vittone. Luca Braidot ha invece avuto una bella reazione dopo le Olimpiadi. Lo stesso Gerhard Kerschbaumer, non brillante a Tokyo, è tutto l'anno che aspetta questo appuntamento, forse più delle Olimpiadi. Ha chiesto di poter gareggiare già dallo Short Track, segno che vuol fare fatica".
Photo ©Michele Mondini - Val di Sole
VEDERE LE GARE
Fino a venerdì l'accesso alla zona gara sarà gratuito ma servirà il Green Pass, mentre sarà a pagamento sabato 28 agosto (XCO) e domenica 29 agosto (DH).
IL PROGRAMMA COMPLETO
Mercoledì 25 agosto
- 12.30 - Team Relay
Giovedì 26 agosto
- 11.30 - Cross Country Donne Junior
- 13.30 - Cross Country Uomini Junior
- 17.00 - Short Track Donne
- 17.45 - Short Track Uomini
Venerdì 27 agosto
- 15.00 - E-MTB Donne
- 16.45 - E-MTB Uomini
- 20.45 - 4X (Donne e Uomini)
Sabato 28 agosto
- 09.00 - Cross Country Donne U23
- 10.45 - Cross Country Uomini U23
- 13.00 - Cross Country Donne Elite
- 15.45 - Cross Country Uomini Elite
Domenica 29 agosto
- 09.25 - Downhill Uomini e Donne JR
- 12.50 - Downhill Donne Elite
- 14.10 - Downhill Uomini Elite