OLYMPIA NITRO COMPETIZIONE: SCENDE A 140MM E DIVENTA AGILE

È arrivata la nuova Nitro, la versione chiamata competizione, quella con il flipchip settato su Short Travel. Batteria da 820 Wh, motore Polini EP3+ MX, nuovo cockpit integrato, sospensioni top di gamma Rockshox

Dopo aver testato la scorsa estate la Olympia Nitro in configurazione Long Travel (160 mm di escursione), ci eravamo chiesti come si sarebbe comportata una versione più compatta e agile, pensata per chi preferisce una bici reattiva nei cambi di direzione. La risposta arriva oggi da Piove di Sacco, sede di Cicli Olympia, l'azienda padovano presenta la Nitro Competizione.

 

Olympia Nitro Competizione

 

Una e-mtb full suspended che mantiene lo stesso telaio full carbon, ma con il flip chip settato su Short travel, per questo motivo sulla nuova Nitro Competizione troviamo sospensioni ridotte a 140 mm. 

 

 

Caratteristiche principali

- Telaio full carbon, link compreso, in carbonio Toray T800.

- Sospensioni da 140mm.

- Ruote da 29 pollici.

- Motore Polini Polini E-P3+ MX (90 Nm di coppia massima).

- Batteria Olympia PowerSlim8 da 820 Wh.

- Ha le sospensioni top di gamma di Rockshox,  forcella Pike Ultimate e ammortizzatore Deluxe Ultimate (205x57,5 mm).

- Ha il nuovo manubrio integrato progettato da Olympia, l'X-Feel Integrated.

- Il resto del montaggio, tranne le sospensioni e cockpit, è lo stesso della Nitro da 160mm.

- Cambio Shimano XT.

- Freni Formula Cura 4.

 

 

Olympia Nitro Competizione - cockpit integrato

 

 

Geometrie e misure

La Nitro Competizione è disponibile in tre taglie (S/M, M/L, L/XL), e con le geometrie che avendo il flipchip settato su Short Travel nella taglia M/L sono le seguenti: angolo di sterzo da 65°, inclinazione tubo sella 77,5°, reach 471 mm, interasse 1.251 mm.

 

 

Il montaggio completo

Motore: Polini E-P3+ MX (90 Nm di coppia).

Batteria: Olympia PowerSlim8 (820 Wh).

Forcella: RockShox Pike Ultimate 29" (140 mm di escursione).

Ammortizzatore: RockShox Deluxe Ultimate Trunnion (205x57,5 mm).

Cambio: Shimano XT RD-M8100GS (12 velocità).

Guarnitura: FSA (34t).

Pacco pignoni: Shimano Deore CS-M6100 (10-51t).

Freni: Formula Cura 4 con dischi 200 mm anteriore, 180 mm posteriore.

Ruote: Fulcrum E-Metal 500

Pneumatici: Vittoria Agarro 29x2.4" TNT.

Manubrio integrato: XFeel K 1

Sella: San Marco Ground Short Sport.

Reggisella: Crankbrothers Highline 3.

 

Quanto pesa

Secondo la scheda tecnica di Cicli Olympia questa Nitro Competizione pesa 22,2 kg.

 

Il video

 

Prezzo e colorazioni

La Nitro Competizione è proposta da Cicli Olympia ad un prezzo di 7.835 euro. La e-bike è disponibile in due colorazioni: rosso metallizzato - carbonio e argento cangiante - carbonio.

 

 

Info line

www.olympiacicli.it

Altre News