Si è corsa domenica a Torre Pellice, a pochi chilometri da Torino la Comba Oscura, gran fondo di Mountain bike inserita come sesta prova della Coppa Piemonte 2016. Nuova location per la gara organizzata dalla Brike Bike che ha spostato la sua manifestazione da Bricherasio a Torre Pellice, capitale della cultura Valdese. Percorso duro e impegnativo come tutti quelli della Coppa Piemonte, 50 km per 2000 metri di dislivello in grado di mettere in difficoltà il biker più esperto ma allo stesso tempo divertire anche l'appassionato con viste mozzafiato sulle Alpi Cozie e sul gigante di pietra che domina questo lato del Piemonte: il Monviso.
Al via si sono contati quasi 400 biker pronti a darsi battaglia per conquistare punti importanti per la Coppa in vista del secondo scarto dei tre previsti sulle nove gare in programma. Arrivo e partenza in via Mazzini sotto il lungo viale alberato che ha protetto i biker nell'attesa del via dal sole forte e caldo di questa giornata perfetta per la Mountain bike.
La gara ha visto la fuga di Luca Ronchi (Reparto Sport Lee Cougan) fin dalle prime rampe, la sua è stata una cavalcata vincente e la sua supremazia non è stata mai messa in discussione. Dietro Luca, la coppia formata da Denis Fumarola (FRM Factory Racing Team) e Marco Rebagliati (Albisola Bike) si è data battaglia per la seconda posizione con il piemontese vincente sul ligure staccato alla penultima discesa. A tagliare il traguardo per il quarto posto è stato Pippo Lamastra (Team Lapierre Trentino Ale') seguito da Matias Armando (Silmax X-Bionic).
Tra le donne vittoria quasi scontata di Valentina Frasisti (Titici Racing Team) che, in fuga fin dalla prima salita ha dovuto controllare nella prima parte di gara Marta Pastore (Team Bike O'Clock) che si era rifatta sotto nella prima discesa. Marta non è riuscita più a rispondere alla campionessa italiana marathon nelle salite successive. Terzo posto per la svizzera Sofia Pezzatti (VC Tre Valli Biasca) giunta al traguardo attardata di meno di un minuto dalla Pastore Quarto posto per Giulia Gaspardino (Scott Sumin) e quinto per Nicoletta Meli (Scott Racing Team).
Per Luca Ronchi è la seconda vittoria in Coppa Piemonte in questa stagione, per Valentina Frasisti , dopo Bistagno e Bernezzo, si tratta della terza vittoria consecutiva.
La gara è stata molto bella e il percorso, malgrado fosse duro e impegnativo, è piaciuto a tutti. Partiti con la paura del chilometraggio e dalle difficili discese finali è arrivata, da parte di tutti i biker per il nuovo tracciato della Comba Oscura, la promozione a pieni voti. Una tipica gara di mountain bike del Piemonte, tecnica ma piacevole che solo che corre spesso da queste parti conosce bene.
La Coppa Piemonte ora si ferma per le ferie per riprendere a settembre con la Gran Paradiso Bike di Cogne, seconda e ultima uscita dalla regione e Piemonte del circuito.
Ordine d'arrivo maschile
1 RONCHI LUCA M 1988 EL (1) REPARTOSPORT-LEECOUGAN 2h38:06.90
2 FUMAROLA DENIS M 1994 UN (1) FRM FACTORY RACING TEAM 2h40:22.40
3 REBAGLIATI MARCO M 1990 EMT (1) ALBISOLA BIKE 2h40:44.90
4 LAMASTRA GIUSEPPE M 1984 EL (2) TEAM LAPIERRE - TRENTINO - ALE 2h42:40.40
5 ARMANDO MATIAS M 1992 EL (3) SILMAX X-BIONIC RACING TEAM 2h43:28.90
6 COSTABELLO ANDREA M 1992 EL (4) TITICI RACING TEAM 2h43:58.10
7 BONETTO FRANCESCO M 1998 JU (1) SIXS DEVINCI XC TEAM 2h46:22.10
8 PENNA MATTIA M 1991 EL (5) BI&ESSE PODIUM TREK 2h46:49.10
9 GAMBINO ALESSANDRO M 1984 EL (6) FRM FACTORY RACING TEAM 2h47:49.30
10 BARAZZUOL FILIPPO M 1989 EMT (2) ASD CICLI BOSCARO 2h49:10.10
Ordine d'arrivo femminile
1 FRASISTI VALENTINA F 1992 DE (1) TITICI RACING TEAM 3h21:42.60
2 PASTORE MARTA F 1991 DE (2) TEAM BIKE O' CLOCK 3h29:19.10
3 PEZZATTI SOFIA F 1977 DE (3) VC TRE VALLI BIASCA 3h30:07.50
4 GASPARDINO GIULIA F 1994 DE (4) SCOTT SUMIN 3h39:38.00
5 MELI NICOLETTA F 1978 W1 (1) SCOTT RACING TEAM 3h39:42.00
Classifiche complete: Link