Campionato Italiano Marathon: Soudal-Lee Cougan c'è, e si fa notare!

La squadra si conferma competitiva nel contesto nazionale più importante dell’anno. Cherchi conferma il trend positivo, Gualandi convince al debutto, Agostinelli entra nei dieci.

Condizioni meteo difficili, un percorso esigente e un livello tecnico altissimo per la gara clou del calendario nazionale: il Campionato Italiano Marathon 2025 andato in scena tra le montagne della Valle Camonica, ha messo a dura prova atleti e squadre.  In questo contesto impegnativo, Soudal-Lee Cougan International Team ha saputo distinguersi con prestazioni solide, conferme importanti e anche una piacevole sorpresa.

 

Il podio del Campionato ItalianO marathon 2025, con Dario Cherchi quarto

 

Dario Cherchi, quarto e sempre più vicino al podio

Protagonista tra gli uomini Dario Cherchi, ha proseguito la sua crescita costante nella gara tricolore: quarto posto assoluto, migliorando di un piazzamento negli ultimi quattro anni. Settimo nel 2022, sesto nel 2023, quinto lo scorso anno e ora a un passo dal podio  Una gara solida e matura per lui, che ha saputo gestire con intelligenza una gara resa ancor più insidiosa dal meteo.

"Sono soddisfatto della mia prova. I primi tre oggi avevano qualcosa in più, ma credo di aver fatto la gara migliore possibile. Speravo nel terzo posto, non era lontano, ma è importante vedere che anno dopo anno sto crescendo. Ora testa alla Coppa del Mondo in Germania domenica prossima: voglio confermare questo stato di forma."


Agostinelli in Top 10, un passo avanti deciso

Nella top ten anche Alessio Agostinelli, nono al traguardo, dopo una corsa con determinazione con cui ha migliorato nettamente il 15° posto del 2023 in Valsugana, sua unica precedente partecipazione tricolore. Un progresso che testimonia una maturazione atletica e mentale sempre più solida nelle gare marathon.

 

Agostinelli in Top 10 del Campionato Italiano Marathon, un passo avanti deciso


Chiara Gualandi, che debutto!

Tra le note più liete della giornata c'è senza dubbio l'exploit di Chiara Gualandi, all'esordio con la maglia di Soudal-Lee Cougan e al suo primo Campionato Italiano Marathon. La giovane modenese, classe 2002, ha stupito tutti conquistando un eccellente quarto posto nella gara femminile, dimostrando non solo talento, ma anche grande freddezza in una giornata tutt'altro che semplice.

"Se devo essere sincera, è stato un risultato un pò inaspettato. Sono partita con un pò di ansia, ma appena è iniziata la gara tutto è svanito. Dopo la prima salita ho capito che le sensazioni erano buone e ho dato tutto quello che avevo. Chiudere quarta al debutto è una bellissima emozione. La squadra mi ha accolta benissimo: mi sono sentita subito parte del gruppo."

 

 

Chiara Gualandi, che debutto al Campionato Italiano Marathon, quarta!

 

Mairhofer, ritiro amaro ma con coraggio

Non è stata invece una giornata da ricordare per Sandra Mairhofer, debilitata dalla febbre nei giorni precedenti. L'atleta altoatesina ha comunque voluto essere al via della prova tricolore, ma una foratura mentre era in seconda posizione l'ha costretta al ritiro.


Prossimi obiettivi

Nel fine settimana Soudal-Lee Cougan sarà impegnato su due fronti: il gruppo si dividerà infatti tra la Südtirol Dolomiti Superbike, classica di prestigio in programma sabato e la prova di Coppa del Mondo Marathon in Germania, domenica, per un doppio appuntamento di altissimo livello nel cuore della stagione.

 

Photo Credits - Ivan Corridori, Aurora Bandinelli - Soudal-Lee Cougan

Altre News