Hafjell (Norvegia): I Campionati del mondo cross country si sono conclusi oggi pomeriggio con la gara più attesa, quella elite maschile, a vincere la medaglia d'Oro ci ha pensato la leggenda vivente della mountain bike, il 34enne francese Julien Absalon che così in questo 2014 ha realizzato una fantastica doppietta: World Cup e Mondiale. Un paio di anni fa veniva dato per finito invece è più forte che mai, conquista il suo quinto titolo mondiale tra gli elite, dopo i quattro consecutivi che aveva vinto dal 2004 al 2007. Ma non bisogna dimenticare i due titoli tra gli under 23 e quello conquistato quando era ancora juniores.

Nino Schurter partito come un razzo alla fine si è dovuto accontentare della medaglia d'argento mentre Marco Aurelio Fontana con una grande prova d'orgoglio è riuscito a prendersi il bronzo, regalando così alla spedizione azzurra l'unica medaglia.
La gara: Come detto era Schurter a fare subito il vuoto mentre Absalon partiva male, infatti alla fine del primo giro era ottavo ma gli è bastato un solo giro per riportarsi sotto e fare sentire la sua pressione a Nino. Gli ha fatto sentire il fiato sul collo per un paio di giri, poi ha agganciato Schurter e quindi l'ha staccato. Va segnalata la brutta caduta di Schurter nell'ultima discesa verso il traguardo, nella quale ha riportato un possibile infortunio al polso.
Dietro invece la gara è molto semplice da spiegare perchè Marco Aurelio Fontana partito molto bene, è stato affiancato dal suo compagno di squadra (Cannondale), il tedesco Manuel Fumic. Quest'ultimo ha ceduto nel finale perdendo tempo a causa di un cambio ruota, mentre Marco, ha proseguito con il suo ritmo e nonostante una foratura nell'ultimo giro, andava a conquistare l'argento. Pochi istando dopo che aveva tagliato il traguardo sono arrivati i due teutonici Moritz Milatz e Manuel Fumic.

«Ci voleva! Ci credevo e soprattutto ci credevano le persone vicine a me. Dopo una stagione molto difficile abbiamo puntato tutto al mondiale, tutto o niente, e abbiamo portato a casa un risultato importante per me e la nazionale. Sono felice e ringrazio tutti per il supporto» ha commentato Fontana dopo aver tagliato il traguardo impennando.

Conclusa la stagione XC Marco Aurelio si dedicherà nelle prossime settimane all'Enduro con le gare di Ischgl in Austria e di World Series a Finale Ligure.
Con una gara regolare Andrea Tiberi è stato il secondo migliore degli azzurri chiudendo in 13esima posizione, 20° Gerhard Kerschbaumer che al termine del secondo giro era sesto a poca distanza da Fontana, purtroppo poi ha progressivamente perso posizioni.
Photo Absalon: EGO Promotion Armin Kusternbrück
Photo Fontana: Michele Mondini/Northwave
ORDINE D'ARRIVO ELITE MASCHILE
1 	ABSALON Julien 	FRANCIA 	1:27:06
2 	SCHURTER Nino 	SVIZZERA 	+1:51
3 	FONTANA Marco Aurelio ITALIA 	+3:28
4 	MILATZ Moritz  	GERMANIA 	+3:33
5 	FUMIC Manuel 	GERMANIA 	+3:43
6 	MANTECON GUTIERREZ Sergio 	SPAGNA 	+3:56
7 	FLÜCKIGER Lukas 	S	SVIZZERA 	+4:25
8 	KULHAVY Jaroslav 	REPUBBLICA CECA 	+4:33
9 	HERMIDA RAMOS José Antonio 	SPAGNA 	+4:40
10 	NAEF Ralph 	SVIZZERA 	+5:06
13 	TIBERI Andrea 	 	+6:00
20 	KERSCHBAUMER Gerhard  	+7:57
45 	BRAIDOT Luca 		-1 giro
63 	BRAIDOT Daniele 	 	-2 giri
92 	SILVESTRI Elia 	-4 giri
IL MEDAGLIERE
Svizzera 3 oro, 3 argento, 2 bronzo
Francia 2 oro, 2 argento, 1 bronzo
Danimarca 1 oro, 1 argento
Belgio, Olanda, Canada 1 oro
Svezia, Colombia, Russia 1 argento
USA 2 bronzo
Italia, Norvegia, Repubblica Ceca, Germania, 1 bronzo
 
                         
                         
                         
                         
                        

 
                 
                