ANCORA PODI PER IL TEAM TODESCO

DMITRIEV SECONDO ALLA ATESINA SUPERBIKE E BALLARDINI SECONDO AL XC DI PERGINE

Il caldo non lo ha fermato. Georgy Dmitriev taglia il traguardo alla Atesina Superbike al 14° posto assoluto, secondo di categoria. La gara, valevole come seconda tappa del circuito Ahead, si è svolta a Este (Padova). Dopo due prove Georgy può vantare il primato di categoria del circuito. Alla prima prova, a Garda, il Team Todesco aveva guadagnato il primo posto come squadra, e il tentativo è quello di conservare il primato.

 

"Oggi era una giornata caldissima e quindi la gara è sembrata ancora più dura -dice il russo-. Per fortuna sono riuscito a restare nel primo gruppo, con i migliori, e questo mi ha permesso di arrivare in buona posizione al traguardo. Sono contento anche perché erano due settimane che non correvo a causa di un dolore al braccio. Quindi mi sento soddisfatto del risultato."

 

Appena dietro di lui si è piazzato un ottimo Stefano Dal Grande (15° assoluto) vittima anche di una foratura. Prova di tutto rispetto anche per un sempre presente, Diego Vassanelli, giunto quinto di categoria. Stefano Girelli ha concluso invece in 50esima posizione. Il caldo ha però fatto anche delle vittime: Stefano Boaretto prima e Robert Hasler poi, non si sono sentiti di portare a termine la gara e si sono ritirati.

 

Un delegazione di sette atleti, compresa la rappresentante femminile, Cristina Vicentini, si è presentata al via alla XIV edizione della Soave Bike, valida per il Lessinia Tour e Challenge Over the hills. Il risultato migliore è andato a Francesco Castioni 102esimo assoluto. Cristina si è classificata ottava di categoria.

 

Gli specialisti del Cross country del team si sono invece recati a Pergine (Trento) per il Trofeo Bruno Alverà, una top class regionale. Anche qui con un caldo pazzesco, i quattro del team Todesco si sono battuti, portando a casa dei risultati di tutto rispetto.

 

Emiliano Ballardini, al rientro dopo un infortunio, è felicissimo del suo secondo posto nella categoria M3. "Ci voleva anche un po' di caldo finalmente -commenta- per asciugare l'umidità dalle ossa. Credo che in condizioni di allenamento normale il primo gradino del podio potesse essere mio. Ma non ho voluto rischiare nulla per non cadere e compromettere di nuovo una forma appena recuperata." Oltre a lui, a Pergine, Andrea Gasperini ha fatto quinto di categoria (Elmt), Gianluca Barilani, sesto fra gli M4 e Manuel Bassoli (M3) ottavo.

 

 

Altre News