Bramati e Pellizzotti regine di Internazionali d'Italia Series

Due terzi posti nelle rispettive gare e maglie di leader del circuito messe in bacheca. È stato questo l'epilogo di Internazionali d'Italia Series 2025 per la junior Giorgia Pellizotti e l'Under 23 Lucia Bramati, che oggi a Esanatoglia hanno messo la ciliegina su una prima parte di stagione positiva.


Nella prova conclusiva in provincia di Macerata, la 22enne ha chiuso al terzo posto assoluto, preceduta dalla campionessa cilena Catalina Vidaurre e da Nicole Pesse, entrambe Elite: un risultato che le permette di confermarsi come la migliore Under 23 del circuito e di primeggiare anche nella classifica generale delle Donne Open, lasciandosi alle spalle tutte le elite, a cominciare dalla ex compagna di squadra Nicole Pesse.

 

«Dedico queste maglie al team, che ogni settimana ci mette nelle condizioni ideali per correre in gare fondamentali per la nostra crescita», ha dichiarato Lucia. «Il percorso di oggi era molto duro, più del previsto. Ho sofferto parecchio, forse per il caldo, ma ho cercato di gestire al meglio senza andare fuori giri. Visto che l'anno prossimo passerò tra le Elite, vincere la tappa nella mia categoria ha un sapore speciale: è la degna conclusione del quadriennio tra le U23».


Medaglia di bronzo anche per la junior Giorgia Pellizotti, che ha chiuso la prova alle spalle di Elisa Ferri e Nicole Azzetti confermandosi al comando della classifica generale riservata alle atlete Under 19: nelle cinque prove, la trevigiana ha collezionato due vittorie, due secondi posti e il terzo posto odierno, dimostrando la loro competitività su ogni terreno.

 

«Questa maglia per me ha un significato enorme: è la prima che vinco in mountain bike», ha dichiarato una soddisfatta Pellizotti. «Sono molto fiera di essere riuscita a mantenere la lucidità necessaria per difendermi fino alla fine. Il percorso e il caldo non erano ideali per me, ma ho dato tutto. Sapevo che le avversarie si stavano avvicinando gara dopo gara, quindi era fondamentale restare concentrata».

 

Se le due vincitrici hanno mostrato grande solidità già dalla prova a San Zeno di Montagna di metà marzo, impressionante la crescita di Pietro Cao, che oggi ha sfiorato il successo tra gli juniores venendo preceduto allo sprint da Ettore Fabbro. Pietro (nella foto di Alessio Pederiva), che ha iniziato la stagione con alcuni buoni piazzamenti nelle top 5, ha cambiato marcia da maggio in avanti, iniziando a salire stabilmente sul podio. Come accaduto oggi a Esanatoglia, dove Cao è salito sul podio anche nelle premiazioni finali, essendosi classificato al secondo posto, alle spalle di Elia Rial.

 


Ma la giornata è stata positiva anche per la junior Alice Pascucci, che si è lasciata alle spalle alcune settimane complesse chiudendo all'ottavo posto, mentre nella prova degli Open Marco Bramati, fresco di diploma di maturità, ha concluso la sua prova in 34esima posizione, 23esimo tra gli Under 23.

 

Finale amaro invece per Cristian Bernardi, costretto al ritiro per un problema fisico quando stava lottando per una top 10 nella gara degli Open.

 

 

Altre News