OCHAIN COMPRATA DA SRAM: LA START-UP ITALIANA DIVENTA GLOBAL, MA NON SI SPOSTA

Nata in Italia nel 2019 come start-up con un’idea fuori dagli schemi, Ochain è riuscita a cambiare il modo di interpretare la trasmissione MTB. Il brand italiano del “chainless feeling” si unisce a SRAM, mantenendo il proprio team, la propria sede e un’identità tecnica forte. Per tutti i rider, non solo per i pro.

Dal 4 luglio 2025 Ochain è ufficialmente parte della galassia SRAM. L'azienda italiana, conosciuta per il suo innovativo spider attivo che regala un feeling di guida "chainless", cioè come se si stesse pedalando senza catena, entra così in uno dei gruppi più importanti al mondo nel settore della bici. Un passo importante che promette nuove sinergie ma che, allo stesso tempo, preserva l'indipendenza e il know-how di un marchio italiano cresciuto nel mondo delle competizioni gravity.

 

OCHAIN SRAM 2025

 

Ochain non è solo un componente: è una visione. Quella di un gruppo di rider-ingegneri italiani che, nel 2019, si sono chiesti se fosse possibile migliorare la discesa lavorando sulla trasmissione. La risposta è stata un'idea tanto semplice quanto rivoluzionaria: isolare il rider dal feedback della catena. Il risultato? Uno spider attivo montato tra corona e pedivella che lascia "galleggiare" la corona su un piccolo angolo di rotazione. Come se si stesse pedalando senza catena.

 

 

UN "CHAINLESS FEELING" DIVENTATO REALTÀ.

Nel giro di pochi anni Ochain è passata dal prototipo a componente usato regolarmente nel circuito World Cup DH ed Enduro, fino ad arrivare  all'acquisizione da parte di SRAM. Una delle più grandi realtà globali della bike industry.

 

OCHAIN SRAM 2025

 

LA TECH COMPANY ITALIANA CHE HA CONVINTO SRAM

L'approccio di Ochain è molto più vicino a quello di una tech company che a quello di un classico produttore di componenti: sviluppo agile, visione chiara, prototipazione veloce e focus su una vera user experience.

 

OCHAIN SRAM 2025

 

"Abbiamo iniziato pensando a come rendere migliore la discesa attraverso lo sviluppo della trasmissione", spiega Flynn George, product manager SRAM. "Quello che Ochain riesce a fare è migliorare la trazione, la stabilità e la silenziosità. Non solo migliora il feeling, ma ti cambia proprio il modo in cui percepisci la bici".

 

SRAM ha deciso così di acquisire Ochain, mantenendo attivo il team originario guidato dal fondatore Fabrizio Dragoni, con base in Italia. La scelta strategica è chiara: integrare il potenziale tecnico di Ochain nell'ecosistema SRAM senza snaturarlo. Un modello già visto in altri ingressi nella famiglia SRAM, e che punta a una crescita progressiva, senza forzature.

 

OCHAIN SRAM 2025

 

UN PRODOTTO NATO PER IL RACING, ORA PER TUTTI

Se all'inizio Ochain era pensato per la DH estrema - con Loris Revelli come primo tester ufficiale già nel 2019 - oggi è un upgrade reale anche per trail bike, enduro pedalate e soprattutto E-MTB. La possibilità di regolare il grado di rotazione libera (fino a 12°) permette a ogni rider di personalizzare il comportamento della trasmissione in base al terreno, allo stile di guida e al tipo di bici.

 

OCHAIN SRAM 2025

 

In un mondo dove i margini di miglioramento si fanno sempre più sottili, Ochain ha trovato spazio lavorando in un'area spesso trascurata: la sensazione meccanica tra piedi e telaio. Meno rumore, meno contraccolpi, più focus. La bici diventa silenziosa e "neutra", libera di seguire le linee.

 

OCHAIN SRAM 2025

 

COMPATIBILITÀ E FUTURO: UPGRADE ACCESSIBILE

Ochain è disponibile per gran parte dei sistemi in commercio: SRAM 3-bolt e 8-bolt, Shimano XT/XTR, Race Face, Brose, Bosch... ed è già compatibile con l'Eagle Powertrain, anche con funzioni come Auto e Coast Shift. È previsto inoltre il lancio di una nuova corona SRAM XX Eagle T-Type 104BCD, per integrarsi meglio con il mondo Transmission.

 

 

L'acquisto rimane semplice: direttamente dal sito ufficiale o dai rivenditori autorizzati. Garanzia di 2 anni by SRAM, con supporto dedicato e componenti facilmente sostituibili. Un upgrade che pesa circa 160 grammi, ma che può cambiare radicalmente il feeling in discesa.

 

OCHAIN SRAM 2025

 

OCHAIN X SRAM: COSA C'È DA SAPERE

Ochain è entrata ufficialmente nella famiglia SRAM il 4 luglio 2025

Il team italiano resta attivo, guidato da Dragoni, con sede e R&D in Italia

Compatibile con MTB e E-MTB (Bosch, Brose, Shimano, SRAM...)
Regolabile tra 0° e 12°, a seconda del modello

Già integrato nell'ecosistema Eagle Powertrain

Disponibile online e nei dealer, con garanzia SRAM 2 anni

 

Per informazioni: ochain.bike e sram.com

Altre News