LUKASIK E CONOLLY SI PRENDONO I TITOLI ASSOLUTI UCI ENDURO WORLD CUP A LA THUILE

Con un finale inedito e spettacolare in notturna e distacchi ridottissimi, la tappa valdostana incorona i vincitori della generale Elite maschile e femminile. Kuchynková vince la gara tra le donne, ma è Conolly a festeggiare il titolo.

Un ultimo stage lungo solo 600 metri, ma illuminato da fari come non si era mai visto in Coppa del Mondo, ha deciso i destini di una stagione intera: la UCI Enduro World Cup 2025 ha vissuto a La Thuile - Valle d'Aosta una delle giornate più intense e incerte dell'anno. Slawomir Lukasik (Yeti/Fox Factory Race Team) ha conquistato sia la tappa che il titolo assoluto Elite maschile, mentre Ella Conolly - pur senza vincere - ha sigillato matematicamente la generale femminile. A vincere la gara tra le donne è stata invece Simona Kuchynková (Cube Action Team), al primo successo in Coppa del Mondo.

 

lathuile_enduro2025

 

UN RITORNO IN GRANDE STILE PER LA THUILE

Dopo alcune stagioni di assenza, La Thuile è tornata nel circuito mondiale, e lo ha fatto in grandissimo stile, ospitando la penultima tappa della serie. La località valdostana - già protagonista dell'Enduro World Series in passato - ha proposto un tracciato "big mountain" lungo 46,77 km con oltre 2.700 metri di discesa, diviso in tre stage diurni, più uno finale in notturna. Terreno naturale, dislivelli impegnativi e un'altitudine di partenza sopra i 2.500 metri hanno reso la giornata intensa e tecnica per tutti i rider.

 

@robinnevrala

 

LUKASIK, VITTORIA AL FOTOFINISH E TITOLO IN TASCA

La gara maschile è stata una sfida a due tra Lukasik e Charles Murray (Specialized Gravity). Il polacco, già vincitore nella tappa precedente a Val di Fassa, ha costruito la sua vittoria con una partenza forte (7:06.7 sul primo stage da 3,4 km) e una gestione lucida degli stage centrali. Il vantaggio si è però assottigliato fino a un minimo storico: Murray, dopo aver fatto segnare ottimi tempi, arrivava al Nightfall con un vantaggio di soli 0.216".

 

lathuile_enduro2025

 

La sfida si è decisa lì, nei 600 metri finali in notturna: Daniel Booker (rientrato dopo un problema tecnico a Val di Fassa) ha vinto lo stage, ma Lukasik, con il quarto tempo, ha preceduto Murray di 0.266", conquistando la vittoria assoluta di giornata per soli 5 centesimi di secondo. Il distacco più piccolo dell'intera stagione, che gli vale anche la matematica vittoria della classifica generale maschile 2025 con una tappa d'anticipo.

 

"È stato un giorno bellissimo in bici," ha dichiarato Lukasik. "Ogni stage era super divertente. Non riesco a credere di aver vinto l'assoluta. Ora posso affrontare Morillon con più relax e pensare al Mondiale".

 

lathuile_enduro2025

 

KUCHYNKOVÁ TRIONFA, CONOLLY SI PRENDE IL TITOLO

La gara femminile ha regalato una trama ancora più serrata. Dopo due podi stagionali, la slovacca Simona Kuchynková ha finalmente trovato la giornata perfetta, anche se non senza brividi. Partita in salita con un 5° posto sul primo stage (dove ha vinto Mélanie Pugin), ha rimontato con una prestazione dominante sul Col Croce, guadagnando nove secondi su Ella Conolly.

 

lathuile_enduro2025

 

Conolly, seconda nello stage iniziale e sempre consistente, è arrivata al Nightfall con un ritardo di 2,6". Il finale è stato caotico: Kuchynková è caduta nella rock garden e ha chiuso solo 10ª, mentre Conolly ha faticato anch'essa con la visibilità, finendo 7ª. Alla fine, Kuchynková ha vinto per appena 2", mentre Conolly - con il secondo posto - ha comunque blindato la generale Elite femminile.

 

"È un sogno vincere la mia prima gara Elite," ha detto Kuchynková tra le lacrime. "Il crash finale mi ha fatto temere il peggio, ma ho dato tutto. Questa vittoria è per chi mi ha sempre sostenuto nei momenti difficili".

 

lathuile_enduro2025

 

Conolly ha aggiunto: "Volevo chiudere il discorso titolo oggi, e ce l'ho fatta. Simona è stata incredibile. Ora testa ai festeggiamenti... e poi al Mondiale".

 

lathuile_enduro2025

 

PROSSIMO APPUNTAMENTO: MORILLON

Il gran finale della UCI Enduro World Cup si terrà a Morillon, in Alta Savoia (Francia), tappa che chiuderà la stagione prima dei Campionati del Mondo. Con i titoli già decisi, sarà una gara all'insegna della gloria e dei segnali in vista dell'evento iridato.

Altre News