Ancora non conosce sosta la stagione delle cross country nel Lazio: domenica la città di Zagarolo (Roma) ha fatto da cornice alla prima edizione dell'omonimo trofeo di mountain bike organizzato dal Movimento Centrale Zagarolo con il patrocinio del Comune, della Provincia di Roma sotto l'egida della Federazione Ciclistica Italiana (Comitato Regionale Lazio).
All'ombra di Palazzo Rospigliosi e del Museo del Giocattolo hanno preso il via un'ottantina di corridori e come da regolamento i partecipanti sono partiti con la classica divisione in griglie per categorie con un intervallo di 30 secondi tra una partenza e l'altra con riferimento ai giri percorsi: cinque per élite, under 23, juniores, élite sport e i master junior-1-2-3-4-5; quattro per i master 6-7over; tre per le donne agoniste e master; due per gli allievi; un giro per gli esordienti.
Nella gara open, la formazione dei Castelli Romani del Biciclo Team New Limits ha fatto la parte del leone con l'élite Giovanni Gatti e l'under 23 di primo anno Riccardo Ridolfi andati in fuga entrambi subito dopo il via. Gatti ha realizzato il miglior tempo assoluto di gara (1.23'31") mentre il compagno di squadra Ridolfi - col terzo tempo assoluto di 1.25'31" - è riuscito a lasciarsi dietro l'avversario di sempre Michele Tamburlini (Under 23, Emporio del Ciclo) che ha chiuso in terza posizione (quarto miglior crono di gara con 1.27'19").
In campo femminile successo della master donna 1 Tamara Merolle, portacolori della Moser Cycling Team che ha dovuto fare i conti con una foratura nel finale ma è riuscita ad arrivare con un ampio margine davanti ad Arianna Pagotto (Bikefriends Pontinia). La copertina di giornata spetta anche all'altra ed unica esponente della master donna 2 ovvero Vanessa Buzzanca (VIII Legione Romana).
OPEN (ELITE-UNDER 23)
1. Giovanni Gatti (Biciclo Team New Limits)
1. Riccardo Ridolfi (Biciclo Team New Limits)
2. Michele Tamburlini (Emporio del Ciclo)
ESORDIENTI
1. Matteo Porta (Soriano Ciclismo)
2. Daniele Romani (Soriano Ciclismo)
3. Andrea Ceccarelli (Mtb Montefiascone)
ALLIEVI
1. Tiziano Cicuzza (Alatri Bike)
2. Paolo Bellucci (Mtb Montefiascone)
MASTER JUNIOR
1. Luca Proietti (Ciociaria Bike)
ELITE SPORT
1. Leandro Rotondi (Drake System-Nw Sport)
2. Roberto Rinna (Castrobike Rossi Impianti)
3. Domenico Porcari (Ciclotech-Mtb Runners)
4. Riccardo Droghei (Castrobike Rossi Impianti)
5. Daniele Valentini (Cicli Roma Club)
MASTER 1
1. Alessio Porcari (Nw Sport Cicli Conte Fans Bike)
2. Mauro Cimini Tucceri (Fortunato Avezzano)
3. Manuel Ciaffone (Fortunato Avezzano)
4. Emanuele Di Tommaso (Cicli Franchi Valcelli)
5. Simone Cardinali (Bikefriends Pontinia)
MASTER 2
1. Michele De Santis (Bikefriends Pontinia)
2. Mauro Cimini Tucceri (Fortunato Avezzano)
3. Daniele Tulin (Eagles Bike Sermoneta)
4. Vito Cioffi (Drake System-Nw Sport)
5. Andrea Arata (Speedy Sport Racing)
MASTER 3
1. Pierluigi Protani (Drake System-Nw Sport)
2. Francesco Zagarese (Speedy Sport Racing)
3. Edmondo Belleggia (Ciclotech-Mtb Runners)
4. Gianluca Pascale (Drake System-Nw Sport)
5. Riccardo Loreti (Movimento Centrale Zagarolo)
MASTER 4
1. Luciano Spada (Nw Sport Cicli Conte Fans Bike)
2. Natalino Pascale (Drake System-Nw Sport)
3. Elvezio Proietti (Ciociaria Bike)
4. Alessandro Loreti (Movimento Centrale Zagarolo)
5. Adriano Lo Scalzo (Ciociaria Bike)
MASTER 5
1. Marco Fortunato (Fortunato Avezzano)
2. Maurizio Novelli (Movimento Centrale Zagarolo)
3. Claudio Moreschi (Movimento Centrale Zagarolo)
4. Maurizio Amato (Pro Bike Riding Team)
MASTER 6
1. Umberto Greggi (Ciclotech-Mtb Runners)
MASTER 7+
1. Vincenzo Cestra (Team Fullmonty)
2. Marcello Moroni (Albano Runner Bike)
3. Enrico Rizzi (Nw Sport Cicli Conte Fans Bike)
4. Venanzio Tagliaferri (Alatri Bike)
MASTER DONNA 1
1. Tamara Merolle (Moser Cycling Team)
2. Arianna Pagotto (Bikefriends Pontinia)
MASTER DONNA 2
1. Vanessa Buzzanca (VIII Legione Romana)