Dopo la meritata pausa di Ferragosto, a Gorga (Roma), perla dei Monti Lepini nel cuore della valle dei fiumi Rio e Sacco, torna puntuale l'appuntamento con il cross country per domenica 21 agosto. I preparativi della seconda edizione del Trofeo Mtb Città di Gorga proseguono senza soste per gli organizzatori della Ciociaria Bike, in collaborazione con il GS Fontana Anagni, che ripropongono questa manifestazione dopo il successo dello scorso anno frutto del rinnovato sostegno con l'amministrazionecomunale del sindaco Nadia Cipriani.
A rendere unico nel suo genere l'appuntamento valevole come quinta prova del circuito XCO le Bontà Laziali è il percorso che è stato riconfermato in parte rispetto all'edizione 2010 coinvolgendo alcuni punti suggestivi come il centro storico con le scalinate e il passaggio attorno l'osservatorio astronomico che ha tra le sue principali attività l'osservazione e lo studio di comete, supernovae, asteroidi, pianeti, stelle variabili e pianeti extrasolari.
Entrando nei dettagli più tecnici, il circuito di gara misura 4,6 chilometri ripartito in 2000 metri di asfalto, 2200 di sterrato e 600 metri dentro il centro storico con un dislivello in salita di 231 metri e di 198 metri in discesa. Il tutto è arricchito con passaggi lungo tre divertenti single track, un tratto di pendenza massima al 28% posto 3 chilometri dopo la partenza ed infine una scalinata da fare rigorosamente a piedi e un'altra seduti sulla bicicletta.
Un tracciato impegnativo ma probante specie per coloro che stanno rifinendo la preparazione in vista del finale di stagione o dell'imminente Quota 1000 del 4 settembre prossimo a Fiuggi (Frosinone), la gara che chiude la stagione delle marathon nel Lazio.
La partenza è prevista alle ore 9,30 in pieno centro di Gorga lasciando la centralissima Piazza Vittorio Emanuele (sede di ritrovo a partire dalle 7,00) per via Filippo Turati dove ha inizio il tratto di lancio che immette dopo un tragitto di 500 metri nel vivo del circuito di gara.
Sono state ufficializzate le griglie di suddivisione degli atleti al momento della partenza:
1a griglia: Open (élite ed under 23), élite sport, master 1, master 2 (6 giri)
2a griglia: master 3, master 4 (6 giri); juniores e master junior (5 giri)
3a griglia: master 5, master 6, master 7+ (5 giri)
4a griglia: esordienti, allievi e donne open/master (4 giri)
Presso il campo sportivo sono situati i parcheggi, le docce e il lavaggio delle bici mentre il pasta party (al costo di 10,00 euro per gli accompagnatori) è fissato all'interno del ristorante Il Cavallino.
Le iscrizioni alla competizione si possono effettuare tramite Linea Oro Sport ai seguenti contatti: fax 06/23326748 oppure via e-mail all'indirizzo segreteria-ct@libero.it. Per le categorie agonistiche la modalità è il classico Fattore K FCI.