Hezo Cycling: scarpe su misura stampate in 3D, il futuro è già qui

Grazie all’app Hezo Scan, la suola si modella sulla anatomia dei piede del ciclista. Stampa in 3D e componenti a incastro. 15 combinazioni di colori.

Francoforte: A Eurobike abbiamo trovato qualcosa di nuovo e innovativo nel segmento scarpe, la scoperta l'abbiamo fatta quasi per caso passando davanti allo stand di un marchio che non avevamo mai sentito: Hezo Cycling. È un'azienda tedesca fondata nel 2022 da due soci Helen Wiehr e Carsten Kaldenhoff, il nome Hezo deriva dalle iniziali di Helen e Zorba (il suo cane).

 

 

Stavamo girando tra gli stand quando il nostro occhio è caduto su un telaio Factor da gravel e sul pedale c'era una scarpa bianca di una marca che non avevamo mai visto prima. A quel punto ci siamo avvicinati, abbiamo letto la didascalia e poi siamo entrati nello stand e si è aperto un mondo che non conoscevamo.

 

 

Hezo Cycling ci ha proiettato nel futuro delle scarpe da ciclismo, grazie all'uso della stampa 3D producono in real time e dopo la richiesta del cliente scarpe personalizzate e modulari. Sono composte da due parti, una interna e l'altra esterna.

 

 

Dei tre modelli che Hezo Cycling ha nel proprio catalogo noi ci siamo concentrati su quello da gravel, le Wolfland 01.

 

 

SUOLA E STRUTTURA INTERNA PERSONALIZZABILI TRAMITE UNA APP

Grazie alla Hezo Scan App, il ciclista dopo aver fatto la scansione del suo piede può inviare le misure e ottenere una scarpa realizzata su misura. Questo, secondo Hezo Cycling, elimina la necessità di solette ortopediche.

 

Niente metallo

Un altro aspetto interessante delle Wolfland 01 è l'uso di materiali senza parti metalliche. Tutte le componenti della scarpa, compresa la suola, sono realizzate tramite un sistema ad incastro, il che le rende facili da assemblare e modificare. La suola può essere facilmente sostituita o adattata.

 

 

Personalizzazione completa

Le scarpe da gravel Wolfland 01, sempre secondo Hezo Cycling, non sono solo funzionali, ma anche personalizzabili esteticamente. Sono disponibili 8 colori per la tomaia e 7 per la parte interna, permettendo a ogni ciclista di esprimere il proprio stile.

 

Modularità 

Essendo realizzate tramite stampa 3D, le Wolfland 01 ma anche i modelli road Helo e Hero Two Carbon sono facili da riparare e mantenere. Le parti interna, esterna, tacchetti, possono essere sostituiti senza attrezzi. Le suole sono in TPU.

 

 

Compatibilità

- SPD,

- Crankbrothers,

- ATAC.

 

Quanto pesano

Hezo Cycling dichiara che in taglia 42 le scarpe da gravel Wolfland 01 pesano tra 280 e 310 grammi, dipende dalla forma del piede del ciclista.

 

 

Quanto costano

Si ordinano solo on line su www.hezo-cycling.com e l'assortimento è composto da tre modelli: 

 

- Helo 03 da strada 279 euro.

- Hero Two Carbon da strada 359 euro.

- Wolfland 01 da gravel 229 euro.

 

A questi importi bisogna aggiungere il costo della spedizione.

 

 

Conclusioni

Le scarpe di Hezo Cycling sono un prodotto che combina tecnologia avanzata e personalizzazione spinta al massimo. La facilità di personalizzazione dei colori e la possibilità di sostituire facilmente le componenti le rendono un'opzione molto interessante per i ciclisti alla ricerca di un prodotto innovativo e durevole. Bisognerebbe però provarle per capire se si tratta di qualcosa ancora in fase sperimentale oppure che funziona veramente.

 

 

Altre News