Mont-Sainte-Anne (CAN) - Quinto successo in Coppa del Mondo per Catharine Pendrel, il secondo nella sua Mont Sainte-Anne. Ad un'anno di distanza dalla sua ultima vittoria nel challenge UCI, la canadese del Luna Pro Team, fopo il secondo posto di Offenburg, è tornata vincente in Coppa e ora insegue la francese Julie Bresset (BH Suntour-Peisey Villandry) oggi terza dopo una gara che ha affrontato con minor lucidità del solito. E' stata proprio una duplice caduta della leader di coppa a dare la svolta definitiva ad una gara che la Pendrel stava però già iniziando a far girare dalla sua parte e che forse oggi avrebbe vinto comunque, visto il distacco e la sicurezza che la canadese ha ostentato sul tracciato del Quebec.
La caduta della Bresset a "La Béatrice", un passaggio di pietra breve ma molto tecnico, si è verificata quando già la Pendrel, dopo averla superata stava andandosene, ma l'esito del crash è stato aggravato dal pasticcio che la francese ha combinato nel momento di ripartire, nella foga di risalire in sella della sua BH si è sbilanciata impuntandosi nuovamente prima di ricadere. Nella caduta la Bresset ha perso la seconda posizione, superata da Irina Kalentieva (Topeak-Ergon), che non è stata più in grado di recuperare, reagendo però con classe nel giro finale quando ha forato e ha rimontato la ceca Katerina Nash che mentre sostituiva la ruota ha cercato il colpo basso, ma è stata ricacciata indietro dalla leader di coppa.
La stella locale, Marie-Helene Premont (Maxxis-Rocky Mountain), che a Mont Sainte-Anne ha collezionato tre vittorie, ha concluso tra le ovazioni del pubblico in quinta posizione, seguita da Elisabeth Osl (Ghost Factory Racing), apparsa in ripresa dopo una prima parte della stagione poco convincente, settima piazza per un'altra canadese, Emily Batty (Subaru-Trek), ottavo posto per l'elvetica della Colnago Farbe Sudtirol Nathalie Schneitter che si è fatta vedere nel primo giro nelle primissime posizioni, nona Tanja Zakelj (Orbea-Geax), a chiudere la top ten Gunn-Rita Dahle (Multivan Merida).
Solo 14ª Eva Lechner (Colnago Farbe Sudtirol), la campionessa italiana dopo un giro di lancio in cui ha ostentato sicurezza e dato l'impressione di controllare con facilità gli eventi della corsa ha perso smalto e terreno nel secondo giro, preda di avversarie che non è più riuscita a contrastare.
Tra le Under 23 nuova vittoria della francese Pauline-Ferrand Prevot (Lapierre International) che ha lasciato a 1' 07" la svizzera Katrin Stirneman (Central Haibike Pro Team) e a 1' 53" la terza, la norvegese Elisabeth Sveum (Team Merida Smart Safety).
La classifica generale della Coppa del Mondo vede sempre leader Julie Bresset cin 860 punti, seguita da Catahrine Pendrel che le ha recuperato 90 punti, terza è ora Marie-Helene Premont (480) a pari punti con Lene Byberg, sempre quinta la nostra Eva Lechner a cui si è avvicinata pericolosamente la russa Irina Kalentieva.
Nella categoria Under 23 l'atteso arrivo al vertice di Pauline Ferrand Prevot si è concretizzato con la terza vittoria consecutiva, nel giorno in cui l'ungherese Barbara Benko, sesta al traguardo, ha realizzato il suo peggior risultato.
UCI World Cup - Mont-Sainte-Anne (CAN) - Ordine d'arrivo Women Elite
1. Catherine Pendrel (CAN-Luna Pro Team) in 1 ora 38' 23", 2. Irina Kalentieva (RUS-Topeak Ergon Racing Team) a 0' 58", 3. Julie Bresset (FRA-BH Suntour-Peisey Villandry) a 1' 52", 4. Katerina nash (CZE-Luna Pro Team) a 2' 01", 5. Marie-Helene premont (CAN-Team Maxxis-Rocky Mountain) a 2' 36", 6. Elisabeth Osl (AUT-Ghost Factory Racing Team) a 2' 45", 7. Emily Batty (CAN-Subaru Trek) a 3' 07", 8. Nathalie Schneitter (SUI-Colnago Farbe Sudtirol) a 4' 28", 9. Tanja Zakelj (SLO-Orbae Geax) a 5' 10", 10. Gunn-Rita Dahle (NOR-Multivan merida Biking Team) a 5' 38" .... 14. Eva lechner (ITA-Colnago Farbe Sudtirol) a 6' 39"
UCI World Cup - Mont-Sainte-Anne (CAN) - Ordine d'arrivo Women Under 23
1. Pauline Ferrand Prevot (FRA-Lapierre International) in 1 ora 23' 44", 2. Katrin Stirneman (SUI-Central Haibike Pro Team) a 1' 07", 3. Elisabeth Sveum (NOR-Team Merida Samrt Safety) a 1' 53", 4. Samara Sheppard (NZL) a 3' 42", 5. Helen Grobert (GER) a 5' 11"