MAX LEALI, LA NUOVA "STELLA" BRILLA SULL’ALTOPIANO DI SERLE

L’atleta di punta della società organizzatrice della seconda tappa del Master MTB 2011 domina la gara e fa il vuoto alle sue spalle. Angela Perboni è prima tra le donne.

 

Serle (BS) :  "Una bella vittoria ottenuta su di percorso affascinante, un tracciato adatto ad una 29", ma soprattutto adatto alle mie caratteristiche!" Esordisce così Massimiliano Leali, la stella nascente della mountain bike bresciana e portacolori del Team Manuel Bike, dopo aver tagliato il traguardo da vincitore al 2º Trofeo dell'Altopiano. Veste inedita per questa manifestazione che giunta al suo secondo anno di vita si è già inserita di prepotenza all'interno del Circuito Master MTB 2011 riconfermando i tanti consensi già ottenuti alla prima edizione.



La gara, fortemente voluta dalle amministrazioni locali del Comune di Serle, porta la firma dei ragazzi del Team Manuel Bike che hanno collaborato attivamente alla realizzazione della manifestazione.  Letteralmente triplicate le adesioni che dopo un solo anno di vita hanno visto circa 320 i bikers recarsi nella splendida cornice offerta dal piccolo comune della bassa Valle Sabbia collocato proprio nel cuore delle Prealpi Bresciane, sull'Altopiano di Cariadeghe. Qui trova spazio le splendido percorso di 15 chilometri, molto vario e divertente, ma anche molto selettivo a fronte dei circa 400 mt di dislivello che si dovevano affrontare ad ognuna delle due tornate previste sulle larghe mulattiere che risalivano l'altopiano.

Breve giro di lancio, circa 600 mt, per le categorie maggiori scattate alle 9.30 in punto dal Bocciodromo di Serle prima d'immettersi nel circuito di gara. Bastano poche centinaia di metri a Massimiliano Leali per trovare subito il varco giusto tra gli avversari e prendere in prima posizione la lunga salita che si doveva affrontare ad inizio giro. Una progressione lenta ed inesorabile che lascia sui pedali tutto il gruppo, allungatissimo, che segue e si fraziona. Leali inizia la sua cavalcata solitaria mentre alle sue spalle solo Fabio Pasquali (Nuova Arka) e Alessio Bongioni (Free Bike Erbusco) tentano di non perdere di vista le ruote del portacolori del Team Manuel Bike. Una sola tornata ed è già oltre 2' il vantaggio del battistrada sugli inseguitori.



Poco dietro si forma un gruppo composto da sei atleti con Michele Catina (Rosola), Nicola Pelizzari (Pol. Pertica Bassa), Alessandro Scotti (MTB Iseo), Marco Gilberti (Rosola), Enzo Gnani (Gnani Bike team) e Alessandro Trenti (MTB Agnosine). Per loro sono circa 30 i secondi di ritardo dal tandem Pasquali-Bongioni ma resta ancora un giro da compiere e tutto può accadere. Intanto tra le donne è Angela Perboni (Mata), scattata in prima fila con la maglia da leader del circuito Master MTB, ha subito cercato di fare il vuoto per tenere a bada le agguerrite rivali. Ad Inseguirla la campionessa provinciale Roberta Seneci (Rosola) e Cristina Dusina (MTB Agnosine).

Ma siamo alle battute finali della gara clou della giornata. Leali è inarrestabile ed all'ultimo scollinamento fa registrare un vantaggio di ben 4' sui diretti inseguitori, Pasquali e Bongioni, che continuano nella loro azione di comune accordo. Dietro di loro è Alessandro Trenti che prova a fare selezione sulle ultime ascese per evitare l'ennesimo arrivo di gruppo. L'atleta valsabbino riesce a fare la differenza e solo Nicola Pelizzari riesce a tenerne il passo mentre il gruppo si fraziona. All'arrivo Massimiliano Leali si prende giusto il tempo attraversare la linea del traguardo per consentire la rilevazione cronometrica del chip (1h 17' 02") prima di scendere dalla bici, alzarla al cielo in segno di gloria e quindi dare inizio ai festeggiamenti con dirigenti ed amici.

Trascorrono 1' e 45" prima di assistere all'entusiasmante volata per il secondo posto che vede protagonista Alessio Bongioni e Fabio Pasquali. Ad averne la meglio è Fabio Pasquali che per poco più di mezza ruota beffa Alessio Bongioni proprio sulla linea del traguardo. Quindi è il momento di una nuova volata. Alessandro Trenti è quarto assoluto, ma primo tra gli M3, e si trova nel mezzo della sfida tra Nicola Pelizzari, Alessandro Scotti, in lotta per la vittoria di categoria tra gli Elitesport2, e Michele Catina, che nel frattempo si sono riportati sui due nell'ultimo tratto di discesa. Pelizzari chiude quinto assoluto vincendo la categoria davanti ad Alessandro Scotti mentre poco dietro giunge Michele Catina, settimo, quindi il compagno di casacca Marco Gilberti, ottavo, Enzo Gnani, nono, ed Emil Bardini, con un buon decimo posto assoluto.



Angela Perboni domina letteralmente la categoria femminile chiudendo con oltre 4' di vantaggio la sua prova sulle avversarie. A salire sul secondo gradino del podio è Roberta Seneci che riesce a concretizzare l'affondo sulla rivale Cristina Dusina proprio sull'ultima ascesa prima della lunga discesa che porta al traguardo. Quarta è Mara Ebranati (Mata Team) mentre quinta si piazza la giovane bikers junior del Team Manuel Bike, Giulia Zambelli. Tra gli Allievi vittoria incontrastata per il padrone di casa Simone Vecchia (Manuel Bike) davanti a Mainardo Forcella (FM Bike Factory) ed ai compagni di team Giovanni Galvagni e Denis Nedrotti.

Martina Zafferini (Mata Team) vince tra le donne allieve davanti a Nicole Venturini (Pianeta Rosa) mentre Giulio di Natale Duthion (Manuel Bike) è primo tra gli Esordienti davanti ad Alessandro Maifredi (Team Novagli) e Marco Martinelli (Pedale Palazzolese). Thomas Targhettini (Zaina Club) vince tra gli Junior con ampio margine su Alessandro Berna (Manuel Bike) e Fabio Tonni (MTB Franciacorta). Dominio incontrastato quindi per il team organizzatore, Manuel Bike, che nella tappa di Serle vince sia nella classifica per numero di presenze che in quella a punti riservata alle società.


Il prossimo appuntamento con il Master Mtb è fissato in una nuova location, Collebeato, nel comune a due passi da Brescia, il 22 maggio l' MBO Bike Club allestirà la prima edizione del Trofeo Casì del Feo.

Info circuito www.master-mtb.it

Download


Altre News